Archivio per tag: Comune di Vicenza
Categorie: Fatti
Il pagamento con i voucher avviene anche a Vicenza. Nulla di strano se non fosse che ad utilizzarli è il Comune stesso. Sul caso il Movimento Cinque Stelle ha presentato un interrogazione al sindaco Achille Variati. "Il Comune di Vicenza, attraverso i suoi dirigenti, si allinea a quanti deregolamentano i contratti di lavoro delle varie categorie utilizzando i voucher o "buoni lavoro". - sottolinea Daniele Ferrarin, portavoce e consigliere comunale del M5S - Sopperire a mancanza di personale con questi strumenti vuol dire far coincidere obiettivi che non sono propri della pubblica amministrazione". "Il Movimento cinque stelle - prosegue - chiede al Sindaco, garante dei diritti di tutti i cittadini, se è a conoscenza della pratica usata dai suoi dirigenti di inserire lavoratori pagati a voucher a fianco di dipendenti pubblici e negli uffici aperti al pubblico.
Continua a leggere
Il Comune di Vicenza utilizza voucher, il M5S presenza un'interrogazione a Variati
Giovedi 9 Febbraio 2017 alle 16:05
Categorie: Fatti
Oggi, 9 febbraio, presso il Palazzo di Giustizia, è stato illustrato e siglato il Protocollo riguardante il sovraindebitamento che coinvolge il Tribunale di Vicenza, l'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Vicenza, l'Ordine degli Avvocati di Vicenza e il Comune di Vicenza. Gli enti coinvolti, si legge in una nota inviata dal Tribunale, si impegnano in specifiche attività innovative dirette a dare attuazione concreta alla legge n. 3 del 2012. Con questa legge è stata introdotta una procedura di composizione della crisi da eccessiva esposizione debitoria, di cui possono beneficiare diverse categorie di soggetti tra cui, ad esempio, piccoli imprenditori al di sotto delle soglie di fallibilità , dipendenti e professionisti. La legge ha avuto finora scarsa applicazione nonostante nelle intenzioni del legislatore avrebbe dovuto prevedere uno strumento di risoluzione generalizzata delle insolvenze.
Continua a leggere
Tribunale di Vicenza, firma del protocollo sovraindebitamento
Giovedi 9 Febbraio 2017 alle 15:48
Categorie: Fatti
Il Comune di Vicenza, attraverso i suoi dirigenti, si allinea a quanti deregolamentano i contratti di lavoro delle varie categorie utilizzando i voucher o "buoni lavoro". Lodice in una nota Daniele Ferrarin, consigliere comunale del M5S, Sopperire a mancanza di personale con questi strumenti vuol dire far coincidere obbiettivi che non sono propri della pubblica amministrazione. Il Movimento cinque stelle chiede al Sindaco, garante dei diritti di tutti i cittadini, se è conoscenza della pratica usata dai suoi dirigenti di inserire lavoratori pagati a voucher a fianco di dipendenti pubblici e negli uffici aperti al pubblico. Avvalersi di tali strumenti significa avvalorare una netta discriminazione di lavoratori sempre più colpiti nel nostro Paese da riduzione di diritti e salari.
Il Comune utilizza voucher per pagare lavoratori
Giovedi 9 Febbraio 2017 alle 12:28
Continua a leggere
Categorie: Fatti
Il Piano triennale di prevenzione della corruzione, che consente al Comune di attuare strumenti specifici a questo scopo, è stato approvato oggi dalla giunta comunale, si legge in un comunicato. "Il Comune di Vicenza da anni, non è intaccato da problemi di corruzione - ha spiegato l'assessore alla semplificazione e innovazione Filippo Zanetti -. Di questo siamo orgogliosi visto che da diverso tempo non riceviamo segnalazioni in merito a comportamenti scorretti dei nostri dipendenti, né abbiamo mai riscontrato problemi con la procura della Repubblica. Si tratta di un piano oneroso in termini di adempimenti burocratici perché prevede molti controlli e procedure che a volte possono anche appesantire il processo amministrativo. Fino ad ora il sistema ha funzionato".
Continua a leggere
Vicenza, piano triennale di prevenzione della corruzione approvato dalla giunta comunale
Martedi 7 Febbraio 2017 alle 16:24
Categorie: Fatti
La giunta ha approvato lo sblocco dell'erogazione degli incentivi di ordine pubblico agli agenti di polizia locale con conseguente pagamento degli arretrati dall'anno 2013, per l'importo complessivo di 29221,11 euro. Nel 2010, infatti, il Comune di Vicenza era stato interessato da un'ispezione della Ministero dell'economia delle finanze che aveva rilevato contestazioni su salari accessori e progressioni per 10 milioni di euro nel periodo compreso tra il 2004 e il 2009. Il Mef aveva, tra l'altro, contestato l'erogazione dei compensi di ordine pubblico al personale di polizia locale impegnato in attività di supporto alla Polizia di Stato in occasione di specifici eventi.
Continua a leggere
Caso stipendi, sbloccata l'erogazione degli incentivi di ordine pubblico alla polizia locale
Martedi 7 Febbraio 2017 alle 16:17
Categorie: Fatti
Qualcosa si muove al cantiere in zona Pomari. Nei giorni scorsi sono stati tagliati degli alberi e il Comitato Pomari ha subito inviato una segnalazione al Comune di Vicenza. "La situazione è ferma rispetto a marzo 2016 - dice Davide Primucci componente del comitato - quando era scaduto il Piruea. Per noi questo è uno stallo positivo ma nel cantiere si stanno tagliando delle piante. Noi - continua Primucci - abbiamo inviato una segnalazione al comune e per ora non abbiamo avuto risposta". Probabilmente qualcosa si sbloccherà nei prossimi giorni, quando da Palazzo Trissino arriveranno delle risposte.
Continua a leggere
Comitato Pomari, al cantiere si muove qualcosa
Lunedi 6 Febbraio 2017 alle 16:30
Categorie: Lavoro, Fatti
Cub Vicenza: "Il comune di Vicenza paga con voucher lavoratori impiegati nei servizi ai cittadini. Farà così anche per lo sportello unico di via Torino?"
Lunedi 6 Febbraio 2017 alle 15:12
La domanda è legittima se si dà un occhio ai numerosi provvedimenti di acquisto di voucher pubblicati all'albo pretorio del Comune di Vicenza. Nella denuncia indirizzata al Segretario generale e al Sindaco Achille Variati, la CUB Vicenza spiega in una nota quello che sta avvenendo negli uffici comunali: lavoratori senza contratto e senza alcuna tutela pagati con voucher operano sotto le direttive di funzionari e a fianco di dipendenti comunali. Non solo: questi lavoratori sono sfruttati perchè sono pagati la metà rispetto al valore orario contrattuale di un dipendente comunale. Si tratta di forme di impiego illegittime, senza alcuna tutela e che non danno dignità a quei cittadini svantaggiati che si trovano senza lavoro. Il pagamento orario con voucher differenzia il costo orario, a parità di mansioni svolte, creando lavoratori di serie A e di serie B all'interno dello stesso ufficio, negando proprio a chi si vorrebbe tutelare, diritti fondamentali come maternità , malattia, ferie, tredicesima, tfr, ecc.
Continua a leggere
Categorie: Fatti
Giorno del ricordo, venerdì la commemorazione delle vittime delle foibe
Lunedi 6 Febbraio 2017 alle 12:11
Proseguono le celebrazioni per il Giorno del Ricordo, solennità civile nazionale istituita con la legge 30 marzo 2004 n. 92 e commemorata il 10 febbraio in memoria delle vittime delle foibe, dell'esodo giuliano-dalmata e delle vicende del confine orientale. Dopo l'appuntamento del 3 febbraio davanti all'ex Collegio Cordellina di contra' Santa Maria Nova, si legge in un comunicato del Comune di Vicenza, per la deposizione di una corona d'alloro e per un momento di riflessione in memoria dei mille esuli italiani che il 3 febbraio del 1947 trovarono rifugio nell'ex Convento di Santa Maria Nova con l'assessore alla sicurezza Dario Rotondi, altri due momenti celebrativi si terranno venerdì 10 febbraio. Venerdì 10 febbraio alle 11 al cimitero maggiore di viale Trieste la cerimonia prevede la deposizione della corona d'alloro con gli onori ai martiri.
Continua a leggere
Categorie: Fatti
L'assessorato alla partecipazione del Comune di Vicenza comunica che anche per l'estate 2017 saranno organizzati i soggiorni climatici per anziani. L'iniziativa, come si legge in un comunicato, è rivolta ai cittadini in condizioni di autosufficienza che abbiano compiuto i 60 anni di età e riguarda la proposta di soggiorni in località di mare, montagna, lago, secondo una programmazione che prevede un'articolata scelta di località e periodi di svolgimento, compresi tra i mesi di giugno e settembre, con l'obiettivo di promuovere la salute e il benessere, prevenire il disagio e la solitudine, favorire la socializzazione e l'aggregazione.
Continua a leggere
Soggiorni estivi per anziani, in programma anche per l'estate 2017
Venerdi 3 Febbraio 2017 alle 12:57
Categorie: Politica, Economia&Aziende
Gentile Direttore, vorrei condividere con Lei ed i suoi lettori alcune considerazioni in merito al Convegno su BPVI tenutosi il 26 novembre 2016 a Vicenza, organizzato da Comune di Vicenza e Provincia di Vicenza (alias Achille Variati, nella foto) e Camera di Commercio. Il parterre dei relatori, come sicuramente ricorderà , comprendeva il Sindaco di Vicenza, quello di Prato, un assessore di Udine, un assessore regionale, il giornalsita Stefano Righi che Lei cita spesso ed altri tra i quali "non" figurava, nel programma pubblicizzato, il presidente di BPVI , Gianni Mion, il cui intervento è stato peraltro a mio giudizio quello più "a cuore aperto". Come già riportato dalla vostra testata, ai presenti era stata data dagli organizzatori la possibilità di rivolgere solo in forma scritta delle domande ai relatori, domande a cui sarebbe stato risposto per iscritto in un secondo momento.
Un cittadino riceve da BPVi risposta a una domanda ad Achille Variati e ad organizzatori del "convegno" del 26 novembre...
Venerdi 3 Febbraio 2017 alle 11:18
Continua a leggere