Archivio per tag: Comune di Vicenza

Categorie: Fatti

L'ascesa dell'architetto Emilio Alberti, dai campanili di provincia ai progetti per il Chiericati fino al Cda della Fondazione Roi dove ritrova Giovanni Villa: tutto chiaro?

Giovedi 6 Aprile 2017 alle 22:16
ArticleImage

 "Palazzo Chiericati sarà una delle opere che lascerò alla città alla fine dei miei dieci anni di mandato". Detto fatto. Il sindaco Achille Variati e il suo vice Jacopo Bulgarini D'Elci, che nel rilancio dei musei vicentini si è speso in prima persona, ha potuto mantenere la promessa fatta alla cittadinanza. Grazie a due finanziamenti, il primo costituito da Fondi europei ed il secondo proveniente dalla Fondazione Cariverona, il "nuovo" Chiericati ha preso forma e sostanza, lanciando anche alcune nuove star nel panorama culturale della città. Tra queste l'architetto Emilio Alberti, il professionista incaricato dell'attuazione esecutiva dei lavori del palazzo.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Croce Verde Vicenza dona ad Amatrice un mezzo per il trasporto di persone con disabilità e anziani

Giovedi 6 Aprile 2017 alle 15:37
ArticleImage Il concerto dei Wit Matrix, che si è tenuto sabato primo aprile nella sala Palladio della Fiera di Vicenza, ha consentito di raccogliere 19.519 euro che serviranno per coprire parzialmente le spese per l'acquisto di un mezzo per il trasporto per persone con disabilità e anziani da donare al Comune di Amatrice, colpito e devastato dal terremoto dello scorso agosto. L'evento è stato promosso da Croce Verde Vicenza con il patrocinio del Comune di Vicenza ed event partner Radio Vicenza. Alla somma di quasi 20 mila euro, al netto delle spese sostenute, comprende sia il contributo offerto dagli sponsor sia i ricavi dei biglietti. Croce Verde Vicenza coprirà la quota restante di 26 mila euro utile per l'acquisto del mezzo che sarà consegnato il 24 agosto 2017, in occasione del primo anniversario del sisma.

 

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Al Vi.Bicipark di ponte San Paolo 10 nuove bici elettriche a disposizione di dipendenti e amministratori

Giovedi 6 Aprile 2017 alle 15:24
ArticleImage Da qualche giorno l'area retrostante il parcheggio custodito Vi.Bicipark, vicino a ponte San Paolo, ospita 10 nuove biciclette elettriche e-bike 0, di cui si potranno servire sindaco, assessori e dipendenti comunali per gli spostamenti tra le varie sedi e per l'effettuazione di sopralluoghi. Queste 10 biciclette saranno anche concesse in comodato d'uso ai dipendenti comunali per il percorso casa-lavoro, in linea con gli obiettivi dell'amministrazione per ridurre l'inquinamento atmosferico. "Sono 10 le bici elettriche arrivate nelle scorse settimane dal Ministero dell'Ambiente e assegnate al Vi.Bicipark di ponte San Paolo per gli spostamenti di amministratori e dipendenti, mentre altre 10 nei prossimi giorni saranno portate al nuovo parcheggio per bici della stazione ferroviaria, la cui inaugurazione è prevista per venerdì 14 aprile - ha dichiarato l'assessore alla progettazione e sostenibilità urbana Antonio Marco Dalla Pozza -.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

“Festa americana e cibi dal mondo”, a Campo Marzo dal 7 al 9 aprile

Mercoledi 5 Aprile 2017 alle 17:49
ArticleImage Questo fine settimana, da venerdì 7 a domenica 9 aprile, il tour "Festa americana e cibi dal mondo" farà tappa a Campo Marzo. Organizzata da Karisma Eventi con il patrocino del Comune di Vicenza, la festa sarà ricca di eventi gratuiti all'insegna della cultura americana e dei sapori dal mondo. Il programma di musica e intrattenimento è pensato per i giovani e le famiglie: ci sarà la possibilità di cimentarsi nel ballo libero in pista con sonorità country, rock e rockabilly, e di cavalcare un toro meccanico. Chi arriverà a Campo Marzo potrà ammirare anche esposizioni di moto e auto d'epoca.

La Festa Americana di Vicenza aprirà i battenti venerdì 7, dalle 12 a mezzanotte, e proseguirà sabato 8 e la domenica 9 dalle 10 a mezzanotte.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

“Space Apps Challenge” della Nasa a Vicenza il 29 e 30 aprile

Mercoledi 5 Aprile 2017 alle 17:26
ArticleImage SPACE APPS CHALLENGE, il più grande hackathon mondiale promosso e organizzato dalla NASA contemporaneamente in 157 città (iscritte sino ad oggi), quest'anno si terrà per la prima volta anche a Vicenza oltre che, per quanto riguarda l'Italia con il patrocinio della Missione Diplomatica USA, a Roma e Napoli. L'appuntamento è per il 29 e 30 aprile, quando per 48 ore consecutive studenti, maker, scienziati, designer, imprenditori e appassionati di scienze e tecnologia di tutto il mondo lavoreranno in team per produrre - utilizzando dati messi a disposizione dalla NASA - soluzioni "open source" per affrontare sfide globali. Quest'anno il tema della competizione sarà la "Scienza della Terra", declinato in cinque categorie: "The Earth and Us", "Planetary Blues", "Warning! Danger Ahead!", "Our Ecological Neighborhood", "Ideate and Create!".

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Sfratti, un fondo di 226 mila euro e contributi fino a 12 mila euro per chi non riesce più a pagare l'affitto

Martedi 4 Aprile 2017 alle 16:25
ArticleImage Un contributo significativo che può raggiungere anche i 12 mila euro sarà erogato dal Comune di Vicenza ai cittadini che non riescono più a pagare l'affitto per una consistente riduzione del reddito causata da eventi come la perdita del lavoro, una separazione o una grave malattia che comporta spese mediche e assistenziali rilevanti. L'annuncio è dell'assessore alla comunità e alle famiglia Isabella Sala che oggi ha ottenuto dalla giunta comunale il via libera alla predisposizione di un nuovo bando per l'erogazione di contributi a sostegno degli inquilini a rischio sfratto per "morosità incolpevole".

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Social Day 2017, il 7 e l'8 aprile oltre 160 studenti impegnati in attività di volontariato

Lunedi 3 Aprile 2017 alle 16:44
ArticleImage Venerdì 7 e sabato 8 aprile mattina oltre 160 studenti degli istituti superiori Fogazzaro, Canova, Boscardin, Quadri, Rossi e Lioy saranno impegnati nell'ambito dell'iniziativa Social Day, promossa in città per il nono anno dalle cooperative sociali Insieme e Tangram (all'interno del progetto Sulla Soglia) - coordinatrici per l'area di Vicenza - e dal Comitato interistituto del Social Day (Board vicentino) composto da 30 studenti (appartenenti ai Licei Quadri, Lioy, Fogazzaro, all'ITIS Rossi, all'IIS Boscardin, all'IIS Canova). Sono una sessantina gli studenti che collaboreranno con il Comune di Vicenza - che partecipa al Social Day per il quarto anno - nell'ambito di alcune attività; i restanti sono impegnati, invece in altri Comuni o aziende private.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Candidatura di Vicenza e del Veneto ai Mondiali di Ciclismo 2020: tappa nella sede della Provincia dei delegati Uci

Giovedi 30 Marzo 2017 alle 09:48
ArticleImage Tappa a Palazzo Nievo, sede della Provincia di Vicenza, per i tre delegati dell'Unione Ciclistica Internazionale (Thomas Rohregger, Matthew Knight, Benjamin Kewin) che stanno ispezionando percorsi, spazi e strutture legate alla candidatura di Vicenza e del Veneto per ospitare i campionati del mondo di ciclismo su strada 2020. Ad accoglierli questo pomeriggio il Presidente provinciale e Sindaco di Vicenza Achille Variati, affiancato dall'Assessore allo Sport del Comune di Vicenza Umberto Nicolai.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Lunedì 3 e martedì 4 aprile chiusi alcuni parchi di Vicenza per intervento di diserbo

Mercoledi 29 Marzo 2017 alle 16:54
ArticleImage Per l'intervento di diserbo che richiede il divieto di accesso al pubblico per le 48 ore successive al trattamento, il Comune di Vicenza ha disposto alcuni giorni di chiusura dei parchi cittadini. Nel dettaglio, parco Querini, Giardino Salvi, il parco di villa Guiccioli e il parco giochi di Villa Tacchi (in viale della Pace 91) resteranno chiusi al pubblico lunedì 3 e martedì 4 aprile prossimi. Le operazioni di diserbo saranno eseguite da Aim Amcps.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Comune di Vicenza: per lo sciopero generale, giovedì 30 marzo possibili disagi agli sportelli

Martedi 28 Marzo 2017 alle 12:13
ArticleImage Il Comune di Vicenza avvisa i cittadini che, a causa dello sciopero generale dei dipendenti pubblici di tutti i comparti del pubblico impiego proclamato per giovedì 30 marzo dall'associazione sindacale USB Pubblico Impiego, i servizi agli sportelli comunali potranno subire rallentamenti o interruzioni.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network