Archivio per tag: Comune di Vicenza

Categorie: Fatti

Politiche comunitarie, il Comune di Vicenza intensifica la partecipazione a bandi europei

Venerdi 5 Maggio 2017 alle 17:18
ArticleImage Il Comune di Vicenza crede sempre di più nella partecipazione alle principali politiche comunitarie attraverso i bandi europei. Dal 2009 ad oggi, infatti, 9 sono i progetti europei in corso, di cui 5 vedono il Comune come coordinatore, mentre 8 sono i progetti già conclusi, di cui 6 come coordinatore. In totale 17 progetti movimentano un totale di circa 8 milioni di euro, di cui 3 milioni direttamente a favore del Comune di Vicenza, mentre altri 11 milioni di euro circa giungono indirettamente poiché dedicati allo Sviluppo Urbano Sostenibile del Programma Operativo Regionale del Veneto per il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale 2014 - 2020 (POR FESR 2014 - 2020).

Continua a leggere
Categorie: Ambiente, Fatti

Piste ciclabili, gli scout di Araceli lanciano una raccolta firme: "I progetti ci sono, serve dare una spinta"

Venerdi 5 Maggio 2017 alle 12:44
ArticleImage Oltre 400 firme in un giorno. Se il Comune darà ascolto alla petizione on-line promossa dal gruppo scout Agesci Vicenza 3 (Aracoeli), la pista ciclabile di via Quadri avrà presto un prolungamento.
La raccolta firma procede alla grande ed è frutto di un lavoro, "capitolo" nel dizionario degli scout, durato alcuni mesi. Anche per i detrattori dei ragazzi in camicia, fazzolettone e pantaloncini, si tratta di un esempio di impegno politico, non partitico, legato al territorio e fedele all'indicazione di Baden Powell: "Preoccupatevi di lasciare il mondo meglio di come lo avete trovato".

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Comune di Vicenza, 5 per mille, il ricavato di quest'anno sarà destinato a progetti per i minori

Giovedi 4 Maggio 2017 alle 16:07
ArticleImage "Quest'anno il 5 per mille dell'Irpef devoluto dai cittadini in sede di dichiarazione dei redditi a sostegno di progettualità sociali del Comune di Vicenza sarà destinato ai progetti rivolti ai bambini e alle bambine della città". L'annuncio è dell'assessore alla comunità e alle famiglie Isabella Sala che oggi ha presentato la nuova campagna di comunicazione assieme al consigliere comunale delegato alle pari opportunità Everardo Dal Maso. Erano presenti anche Leonardo Leodari di Leodari Pubblicità che, insieme all'agenzia Facci & Pollini Communication Company, ha collaborato gratuitamente alla realizzazione e diffusione della campagna, e Giuseppe Malfermoni e Giovanni Colpo di Ipab per i minori, i cui progetti potranno essere ampliati grazie all'aiuto di questa iniziativa.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Centri estivi 2017: 33 proposte in tutta la città, in 35 sedi

Mercoledi 3 Maggio 2017 alle 17:40
ArticleImage Sono 33 le proposte rivolte ai bambini e ragazzi dai 3 ai 14 anni che frequenteranno i Centri Estivi 2017 promossi dall'assessorato alla formazione del Comune di Vicenza. Le numerose opportunità tra cui scegliere - 8 in più del 2016 - sono frutto dell'impegno di società ed associazioni della città che offrono attività sportive, culturali e multidisciplinari nelle sedi del centro storico e dei quartieri. I bambini delle scuole dell'infanzia, primaria e secondaria di primo grado potranno scegliere di frequentare i Centri estivi prescelti, dal lunedì al venerdì, per mezza giornata oppure per tutta la giornata con il pranzo compreso. Questa mattina i Centri estivi 2017 sono stati presentati nel Salone di Apollo delle Gallerie d'Italia di Palazzo Leoni Montanari dall'assessore alla formazione Umberto Nicolai e dalla coordinatrice delle Gallerie d'Italia di Palazzo Leoni Montanari Elena Milan.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

8 maggio di pace al Teatro Comunale con Croce Rossa Italiana, associazione Percorsi e Comune di Vicenza

Martedi 2 Maggio 2017 alle 15:33
ArticleImage È promosso dall'assessorato alla comunità e alle famiglie del Comune di Vicenza, da Croce Rossa Italiana - Comitato di Vicenza e dall'associazione Percorsi di Roma, in collaborazione con l'Ambito Territoriale VIII di Vicenza-USL Veneto e l'Uffiicio Scolastico Provinciale l'evento conclusivo dell'iniziativa denominata "La Cultura della Pace, Diritto Umanitario fondamentale", che si terrà lunedì 8 maggio, a partire dalle 10.30, al Teatro Comunale. L'evento - in concomitanza con la Giornata Mondiale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa - è patrocinato dall'Unesco, dalla Provincia di Vicenza, dall'Università degli Studi di Padova e dalla Camera di Commercio di Vicenza. L'iniziativa si colloca a conclusione di un percorso che ha previsto lo svolgimento di un concorso sul tema della promozione della pace e dei diritti umani rivolto agli studenti di tutte le classi degli istituti scolastici secondari di secondo grado, statali e paritari, di Vicenza e provincia.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Riorganizzazione delle attività socio sanitarie sul Territorio, ne parla oggi la Commissione Sociale del Comune di Vicenza

Martedi 2 Maggio 2017 alle 15:16
ArticleImage Se sono 397 i medici di famiglia che andranno in pensione nei prossimi anni in provincia di Vicenza; tra questi molti saranno quelli della città. E questo vuol dire che i vicentini dovranno trovarsene uno di nuovo. Nel nostro territorio ogni medico assiste in media circa 1.500 pazienti: per scieglierlo, migliaia di vicentini dovranno affrontare anche una serie di passaggi burocratici attraverso i distretti sanitari.

In questo momento la nuova Ulss 8, nell'ambito dell'unificazione tra le ex Ulss vicentine, sta riorganizzando i servizi sul territorio, e i distretti in particolare. Alcune preoccupazioni sono già emerse tra gli anziani della zona est della città per la chiusura e il trasferimento del servizio di scelta/revoca del medico al distretto di via Albinoni a San Lazzaro.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Interrogazione di Liliana Zaltron (M5S) al Comune di Vicenza: minori allontanati dalle famiglie, quali sono i costi per i percorsi di recupero?

Martedi 2 Maggio 2017 alle 09:35
ArticleImage

Il consigliere comunale del Movimento Cinque Stelle Liliana Zaltron ha presentato un'interrogazione al Comune di Vicenza in merito ai minori allontanati dalle famiglie. Nell'interrogazione, che riportiamo di seguito, si fa riferimento ai casi che portano all'allontanamento e alle strutture di accoglienza. La Zaltron ha posto delle domande per comprendere al meglio il fenomeno. Di seguito l'interrogazione.

 

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Mozione Borgo Berga M5S Vicenza, 50 milioni di risarcimento danni

Venerdi 28 Aprile 2017 alle 18:30
ArticleImage La vicenda Borgo Berga, tecnicamente chiamata P.I.R.U.E.A Cotorossi, si sta definendo nei suoi vari aspetti giudiziali, la decisione del tribunale del riesame sulla richiesta di sequestro di tutta l'area dal parte del Procuratore Generale non è ancora operativa. La vicenda della denuncia nei confronti di alcuni cittadini di aver interrotto per poche ore la prosecuzione del cantiere è l'ultima provocazione del soggetto privato costruttore del complesso che molti cittadini di fatto definiscono "ecomostro". Sabato 29  partendo da Campo Marzo fino a Borgo Berga sarà organizzata una iniziativa dal titolo "Io ho occupato Borgo Berga" per ribadire che il sequestro dal basso deve essere il preludio del sequestro e che eventuali danni saranno ben altri i soggetti a doverli rifondere alla città di Vicenza, città patrimonio dell'Umanita' . Il M5S interverrà a sostegno dell'iniziativa.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Impianto sportivo di skateboard a Parco Fornaci a Vicenza, gara per l’affidamento dei servizi. Domande entro il 16 maggio

Giovedi 27 Aprile 2017 alle 18:34
ArticleImage L'ufficio sport del Comune di Vicenza ha indetto una gara per affidare la gestione delle attività e dei servizi di apertura, chiusura, controllo, sorveglianza, pulizia e piccola manutenzione dell'impianto sportivo di skateboard a Parco Fornaci. La convenzione avrà decorrenza dall'1 luglio 2017 al 30 giugno 2021, eventualmente rinnovabile per un altro anno. L'importo complessivo annuo per l'offerta a base di gara è di 3200 euro.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Il Comune di Vicenza vende le quote di A4 Holding per 1 milione e 350 mila euro

Giovedi 27 Aprile 2017 alle 17:42
ArticleImage Ammonta a 1 milione e 350 mila euro l'importo che il Comune di Vicenza incasserà a seguito della vendita delle azioni della società A4 Holding Spa. Oggi la giunta comunale, su proposta dell'assessore alle risorse economiche e alle politiche del lavoro Michela Cavalieri, ha infatti deliberato di accettare l'offerta della società Re Consult Infrastrutture Srl per la cessione dell'intero pacchetto di 4500 azioni, al prezzo di 300 euro per azione.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network