Archivio per tag: Comune di Vicenza

Categorie: Fatti

Comune di Vicenza con Cavalieri e AIM Vicenza con Lago intervengono replicano ai nuovi vertici di Comune di Verona e di Agsm sul progetto di fusione

Martedi 29 Agosto 2017 alle 15:39
ArticleImage

Comune di Vicenza e AIM Vicenza Spa intervengono sulle dichiarazioni alla stampa dei nuovi vertici di Comune di Verona e di Agsm sul progetto di fusione. L'assessore Michela Cavalieri, delegata ai rapporti con le aziende partecipate, dichara: "Comprendiamo le esigenze della nuova amministrazione comunale scaligera di poter analizzare dettagli e fondamentali dell'aggregazione, che è stata pensata in primis a vantaggio della collettività e della clientela. L'operazione, certificata da advisor qualificati, rappresenta infatti un momento di crescita dimensionale delle due Aziende".

 

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Van Gogh in Basilica, sindaco Variati: “Via libera della Soprintendenza all'allestimento”

Lunedi 28 Agosto 2017 alle 15:17
ArticleImage "Si autorizza l'intervento e la ripresa dei lavori". Con queste parole, contenute nella comunicazione ufficiale protocollata oggi dal Comune di Vicenza, la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le Province di Verona, Rovigo e Vicenza ha dato il formale via libera all'allestimento della mostra "Van Gogh tra il grano e il cielo", che si aprirà il 7 ottobre in Basilica palladiana. Ne ha dato notizia il sindaco Achille Variati, precisando che la Soprintendenza ha dunque ha reputato sufficienti le integrazioni introdotte nei giorni scorsi al progetto di allestimento per migliorare il dialogo tra la mostra e il salone, senza chiedere ulteriori modifiche.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Ma gli assessori di Variati cosa fanno? Nomi "fantasy" e deleghe reali degli assessorati a Vicenza e nel Veneto

Venerdi 25 Agosto 2017 alle 13:25
ArticleImage
"Vedo gente, mi muovo, conosco, faccio cose.." sintetizzava in Ecce Bombo Nanni Moretti. Una battuta che in qualche modo si addice anche alla vita dei politici locali, assessori compresi. Chiariamo, si semplifica. Amministrare una città è un mestiere difficile ed impegnativo che comporta oltre agli onori anche molti oneri. In un ipotetica classe composta da vicentini medi, però, gli scolari, interrogati sugli incarichi dei diversi componenti della giunta Variati, rischierebbero di fare scena muta. Alzi la mano ad esempio chi, al volo, sa indentificare quali siano i compiti dell'assessore alla partecipazione, carica oggi coperta da  Annamaria Cordova. Lo stesso vale per l'assessorato alla crescita del vicesindaco Jacopo Bulgarini D'Elci. Cosa fa? Che genere di preparazione serve? Chi incontra la persona scelta per svolgere quel ruolo? Difficile spiegare.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti

Bando periferie a Vicenza, Isabella Sala: pubblicati gli avvisi per i progetti per gli anziani e le persone senza dimora

Venerdi 25 Agosto 2017 alle 13:22
ArticleImage Il settore Servizi sociali del Comune di Vicenza ha pubblicato due bandi per la realizzazione di due progetti nell'ambito della proposta "Liberare energie urbane". Il Comune di Vicenza ha partecipato, infatti, al "Bando Periferie", classificandosi quarto tra 113 Comuni capoluogo d'Italia e aggiudicandosi - per la realizzazione di 18 interventi - un finanziamento complessivo di 17 milioni 794 mila euro quale contributo finanziario a valere sulle risorse del fondo per l'attuazione del programma straordinario di intervento per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti

Attentato a Barcellona, bandiere a mezz'asta in Comune di Vicenza

Venerdi 18 Agosto 2017 alle 16:19
ArticleImage Oggi in Comune le bandiere rimarranno esposte a mezz'asta in segno di lutto per la l'attentato che si è verificato ieri, giovedì 17 agosto, in pieno centro a Barcellona.

"Ancora una volta il cuore di una grande città europea è stato scelto come obiettivo. E non è un caso che il terrore globale torni a colpire una delle città che è sinonimo della vitalità e della grandezza del nostro mondo, una capitale della bellezza, della ricerca artistica e spirituale, della gioia di vivere - dichiara il vicesindaco e assessore alla crescita Jacopo Bulgarini d'Elci -. Colpire le Ramblas di Barcellona è come attaccare un intero stile di vita: la risposta dovrà essere nel rifiuto di cambiare il modo con cui viviamo, amiamo, passiamo il nostro tempo, costruiamo le nostre relazioni.".

Continua a leggere
Categorie: Politica

Nomine dirigenziali fiduciarie, Cub P.I. Vicenza: Corte dei Conti sez. Lombardia non offre scappatorie alla Giunta Variati e alla dirigenza asservita che le ha assecondate

Venerdi 11 Agosto 2017 alle 15:16
ArticleImage

La sentenza n. 91 del 22 giugno 2017 (clicca qui) della Corte dei conti, sezione giurisdizionale della Lombardia, chiarisce in modo inequivocabile, scrive nella nota che pubblichiamo Maria Teresa Turetta rsponsabile di CUB Pubblico Impiego Vicenza, quali sono i vincoli per l'applicazione dell'articolo 19, comma 6, del dlgs 165/2001 e, di conseguenza, dell'articolo 110, comma 1, del dlgs 267/2000. Nella sentenza è censurato e condannato pesantemente l'affidamento di incarichi dirigenziali di tipo fiduciario - quindi senza concorso - a funzionari interni, che non mostrino di avere i requisiti di alta professionalità richiesti dalla legge.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Eliminazione del passaggio a livello di Anconetta, firma del protocollo d’intesa

Venerdi 28 Luglio 2017 alle 16:12
ArticleImage L'assessore alla progettazione e sostenibilità urbana Antonio Dalla Pozza e per RFI Gianluigi De Carlo, responsabile progetti soppressione passaggi a livello e risanamento acustico, hanno firmato oggi in sala Stucchi il protocollo d'intesa per l'eliminazione del passaggio a livello di Anconetta, primo passo per arrivare concretamente a progettare un percorso alternativo. "Oggi è una data da incorniciare, poiché parte ufficialmente la fase di progettazione per la soppressione del passaggio a livello di Anconetta - ha annunciato con soddisfazione l'assessore alla progettazione e sostenibilità urbana Antonio Dalla Pozza -. Al massimo entro gennaio 2018 si chiuderà la prima fase con l'illustrazione alla popolazione delle varie ipotesi, presentando gli aspetti positivi e negativi di ciascuna delle soluzioni proposte.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Cisl Fp Vicenza, basita e preoccupata per accordo di Variati con sottosegretario Rughetti su “Efficienza in Comune di Vicenza"

Giovedi 27 Luglio 2017 alle 17:05
ArticleImage Cisl Fp Vicenza scriva: basiti certo, apprendiamo oggi dai quotidiani vicentini che il Sindaco del Comune di Vicenza ha siglato con il Sottosegretario di Stato Rughetti un protocollo d'intesa sperimentale per il miglioramento dell'efficienza, eppure abbiamo incontrato il Sindaco lo scorso 13 luglio e non ci ha fatto alcun cenno a questo accordo, sarà stato per gli spinosi contenuti messi al centro dell'incontro? Intendiamoci, nulla in contrario a migliorare l'efficienza, tantomeno se si accede a risorse della Comunità Europea che auspichiamo si tradurranno per il personale in nuovi strumenti (adeguati, moderni, funzionali) e formazione, ma ci preoccupano assai certe dichiarazioni ". In fase di raggiungimento degli obiettivi, cercheremo di fare in modo che vengano premiati i dipendenti più meritevoli e di evitare invece che il premio economico venga distribuito indifferentemente" e "agevolare il cittadino attraverso il front office"!

Continua a leggere
Categorie: Fatti

BpVi, Berti (M5S): “Non si svenda palazzo Thiene a Vicenza, né si disperdano le opere che contiene"

Giovedi 27 Luglio 2017 alle 16:47
ArticleImage "Palazzo Thiene e il suo scrigno di meraviglie devono restare pubblici". A chiederlo, con una mozione presentata in questi giorni, è il capogruppo del Movimento 5 Stelle in Consiglio regionale veneto, Jacopo Berti. Il provvedimento prende le mosse dalla situazione che si è venuta a creare in seguito al crac della Banca Popolare di Vicenza, proprietaria di Palazzo Thiene. "Il Governo ha di fatto assunto alle casse dello Stato tutte le passività della BpVi, trasferendo nel contempo, al prezzo simbolico di 1 euro, tutto l'attivo al gruppo Intesa-San Paolo. E negli ultimi giorni si è parlato molto della possibilità che Palazzo Thiene sede nel centro storico vicentino dell'ormai ex banca popolare possa essere venduto con tutto il suo immenso patrimonio di opere d'arte".

 

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Interrogazione M5S Vicenza con Daniele Ferrarin sulle basi americane

Giovedi 27 Luglio 2017 alle 10:55
ArticleImage Daniele Ferrarin del M5S ha presentato una interrogazione comunale sulle basi americane. La "ferita" della presenza militare straniera in città non può essere facilmente rimarginata se non con la dismissione dei due siti interessati. Trattati internazionali ormai obsoleti non rispondono più ai criteri di ricerca di pace e di fratellanza trai popoli e permangono in violazione dei dettati Costituzionali e i principi sanciti dallo Statuto del Comune di Vicenza. La Giunta Variati- Bulgarini è "inerte" di fronte alla sempre più pressante domanda di Pace che proviene da molti ambiti della società civile non solo vicentina. Società Civile che il Vice Sindaco giudica poco "numerosa" ma rumorosa.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network