Archivio per tag: Comune di Vicenza

Variati: "famiglie nomadi malconsigliate". E punge centrodestra: "mai fatto nulla"

Venerdi 13 Febbraio 2015 alle 19:03
ArticleImage Il sindaco Achille Variati ribadisce quanto previsto dal Comune di Vicenza per le utenze del campo Rom e Sinti in viale Cricoli, fin da quando è stato programmato l’intervento per la messa in sicurezza igienico sanitaria del sito

I residenti del campo nomadi devono capire che le regole, da tempo note, vanno rispettate: chi stipula un contratto individuale e paga i consumi avrà l’energia elettrica, chi pretende privilegi e regole speciali che non gli spettano rimarrà senza elettricità.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Campo Cricoli: l'Authority dà ragione al Comune, Forza Nuova... ai nomadi

Giovedi 12 Febbraio 2015 alle 21:38
ArticleImage Il campo che ospita famiglie Rom e Sinti in viale Cricoli continua da mesi a rimanere sulla scena mediatica della città di Vicenza, tra spostamenti provvisori, polemiche sulla ristrutturazione dell’area e bollette AIM da intestare a singole utenze o a forfait. Mentre l’opposizione di centrodestra continua a puntare il dito contro amministrazione comunale e sindaco Achille Variati, l’Autorità per l’energia elettrica conferma la linea sostenuta dal Comune di Vicenza.

Continua a leggere

"M'illumino di meno": aderiscono a Vicenza ENGIM, guide WeTour, imprese CNA

Giovedi 12 Febbraio 2015 alle 16:26
ArticleImage Torna la giornata “M’illumino di meno” di venerdì 13 febbraio e oltre al Comune di Vicenza che aderisce attraverso incontri sul risparmio energetico nelle scuole, visite guidate alla città e luci dei monumenti spente dalle 18 alle 20, arrivano le adesioni del gruppo di guide turistiche abilitate WeTour che proporranno "un assaggio di passeggiate guidate al chiaro di luna nel centro storico di Vicenza", oltre alle iniziative del Centro di Formazione Professionale ENGIM Vicenza del Patronato Leone XIII e delle imprese artigiane di CNA Vicenza.

Continua a leggere

Cuochi mondiali e stellati sulla terrazza della Basilica Palladiana

Giovedi 12 Febbraio 2015 alle 13:54
ArticleImage In visita sulla terrazza della Basilica Palladiana sono passati sei chef stellati Lorenzo Cogo, Daniel Burns (Stati Uniti), Thiago Flores (Brasile), Virgilio Martinez (Perù), Paco Morales (Spagna) e Yoji Tokuyoshi (Giappone), in questi giorni a Vicenza in occasione dell'iniziativa “InFusion”, performance di cucina internazionale contemporanea di altissimo livello ospitata dalla Fondazione Bisazza di Montecchio Maggiore e "che per le prossime edizioni contiamo di portare a Vicenza" ha detto l'assessore alla crescita e vicesindaco Jacopo Bulgarini d'Elci.

Continua a leggere

Lavori in viale Sant'Agostino e via Mantovani per il rifacimento del tratto di strada inondata dal Retrone nel 2010

Mercoledi 11 Febbraio 2015 alle 21:16
ArticleImage Comune di Vicenza - Dopo l'intervento nella zona di San Pietro l'assessorato alla cura urbana approva un altro progetto definitivo di 94 mila euro per il rifacimento di un tratto di via Mantovani interessato dall'esondazione del Retrone durante l'alluvione del 2010. Anche in questo caso, come per San Pietro, l'intervento è finanziato da fondi regionali per l'alluvione e consentirà di sistemare il tratto di strada di 300 metri che conduce fino al canile comunale, che non è asfaltato e che presenta notevoli avvallamenti e buche.

Continua a leggere

Comune: giornata “M’illumino di meno” e bando nomine Cisa e Vicentini nel mondo

Mercoledi 11 Febbraio 2015 alle 18:19
ArticleImage Il Comune di Vicenza comunica che sono stati pubblicati gli avvisi per la nomina dei rappresentanti comunali dell'Ente Vicentini nel mondo, in sostituzione di un dimissionario, e di un componente del consiglio di amministrazione della Fondazione Centro internazionale di studi di architettura “Palladio” (Cisa). Per la giornata “M’illumino di meno”, invece, venerdì 13 febbraio ci saranno incontri sul risparmio energetico nelle scuole, visite guidate alla città e luci dei monumenti spente dalle 18 alle 20. Tutti i dettagli sulle due comunicazioni di seguito.

Continua a leggere

Avvio procedure di appalto del bacino antialluvione sul fiume Bacchiglione a Vicenza

Mercoledi 11 Febbraio 2015 alle 14:48
ArticleImage La giunta regionale del Veneto su relazione dell’assessore alla difesa del suolo Maurizio Conte ha dato ufficialmente l’autorizzazione per l’avvio delle procedure di appalto e realizzazione del bacino antialluvione sul fiume Bacchiglione a monte di Viale Diaz nei Comuni di Vicenza e Caldogno per un costo complessivo di 18.750.000 euro.

Continua a leggere

A palazzo Trissino visita nuovo presidente tribunale Rizzo e celebrazioni foibe

Martedi 10 Febbraio 2015 alle 20:57
ArticleImage Nella sede del Comune di Vicenza a palazzo Trissino in corso Palladio nella giornata del 10 febbraio 2015 il sindaco Achille Variati ha ricevuto oggi pomeriggio a Palazzo Trissino il nuovo presidente del tribunale di Vicenza, Alberto Rizzo (foto). Inoltre nella Sala degli Stucchi e al cimitero maggiore le celebrazioni del Giorno del Ricordo, in memoria delle vittime delle foibe, dell’esodo giuliano-dalmata e delle vicende del confine orientale.

Continua a leggere

Comune: chiusi per lavori sottopasso Riviera Berica, ponte Campedello, Contrà Apolloni

Martedi 10 Febbraio 2015 alle 20:45
ArticleImage Comune di Vicenza - Chiusura totale della Riviera Berica in entrambe le direzioni all'altezza del sottopasso per cinque notti (dalle 21 alle 6 del mattino), da lunedì 16 a sabato 21 febbraio, per consentire alla società Autostrada Brescia-Padova di sistemare definitivamente il ponte autostradale di Campedello, danneggiato in seguito ad un incidente avvenuto a novembre 2013.

Continua a leggere

Piano industriale AIM, la soddisfazione di Cavalieri e la protesta dei sindacati

Martedi 10 Febbraio 2015 alle 20:36
ArticleImage Il presidente di AIM Paolo Colla ha presentato alla giunta comunale le linee guida del piano industriale del gruppo AIM fino al 2018, piano che prevede uno sviluppo del gruppo realizzato sia per linee interne (sviluppo dei business attuali) sia per linee esterne (acquisizioni e integrazioni), nonché importanti economie derivanti da razionalizzazioni e riorganizzazioni.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network