Archivio per tag: Comune di Vicenza

I tempi mutano e la carità cristiana si riduce. Anche a Vicenza

Martedi 10 Febbraio 2015 alle 17:23
ArticleImage Diversi anni fa un Direttore del Sociale dell’ULSS n.6,, Avv. Cacciavillan  in una conversazione con lo scrivente, affermò che il termine “carità” era obsoleto e non aveva più la validità di un tempo.  Passano gli anni e anche oggi si sente dire che bisogna, sempre a Vicenza, ridurre la carità e l’assistenza da parte dell’Assessore (Isabella Sala nella foto ndr) un tempo detto “al sociale”.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Dal parlamento italiano a quello europeo sostegno alla "Casa per la pace" di Vicenza

Martedi 10 Febbraio 2015 alle 15:32
ArticleImage Dai parlamentari italiani ed europei pervengono al sindaco del Comune di Vicenza messaggi affinché la "Casa per la Pace" abbia al più presto una nuova adeguata sede in cui poter proseguire le sue attività, apprezzate a livello non solo cittadino ma nazionale ed internazionale. Dall'on. Daniela Sbrollini all'on. Massimiliano Bernini, all'on. Walter Rizzetto, all'on. Arturo Scotto, alla senatrice Nerina Dirindin, all'europarlamentare Gianni Pittella, a Luigi Gallo, deputato membro della Commissione Cultura alla Camera, tutti uniti per la "Casa per la Pace".

Continua a leggere

Sinti, il Comune di Vicenza stacca luce ed acqua? Rui (PRC): mannaia sociale di Variati

Martedi 10 Febbraio 2015 alle 14:33
ArticleImage Dopo le osservazioni sollevate dall’opposizione di centrodestra, la questione del campo Rom e Sinti appena ristrutturato in viale Cricoli a Vicenza continua a tenere banco per la scelta del Comune che avrebbe deciso di interrompere l’erogazione dei servizi di luce ed acqua alle famiglie che non stipuleranno regolari contratti con Aim.

Continua a leggere

Attrattività fiscale, Vicenza prima in Veneto. Cavalieri: mantenuti i servizi ai cittadini

Lunedi 9 Febbraio 2015 alle 20:50
ArticleImage “Con soddisfazione vengo a conoscenza di questi lusinghieri risultati”. L’assessore alle risorse economiche del Comune di Vicenza, Michela Cavalieri, da poco entrata ufficialmente nella “squadra” del Partito Democratico di Vicenza, è entusiasta dopo essere venuta a conoscenza dei risultati emersi da una classifica di Confartigianato Veneto che ha valutato i 52 Comuni della regione oltre i 5.000 abitanti e con il maggior numero di imprese, attribuendo un punteggio di attrattività fiscale sulla base delle aliquote Imu, Tasi, Tari o Tares, oneri di urbanizzazione ed atri parametri.

Continua a leggere

Ida Lucatello compie 101 anni, gli auguri dell'amministrazione

Venerdi 6 Febbraio 2015 alle 21:52
ArticleImage Comune di Vicenza - Grandi festeggiamenti al Centro diurno Sempreverdi di via Istria per i 101 anni di Ida Maria Lucatello. All'incontro conviviale organizzato da parenti e amici per festeggiare il ragguardevole traguardo raggiunto dalla signora Lucatello, si è aggiunta anche l'amministrazione comunale, rappresentata dall'assessore alla partecipazione Annamaria Cordova.

Continua a leggere
Categorie: disabilità

Progetti Comune: Home care premium per disabili e Made in Veneto per due laureati

Venerdi 6 Febbraio 2015 alle 18:27
ArticleImage L'inziativa comunale “Cercando il lavoro” offre due incarichi a laureati per il progetto “Made in Veneto”, il progetto finanziato dalla Regione Veneto con fondi FSE con l'obiettivo di creare un modello per favorire il passaggio intergenerazionale d'impresa attraverso strategie che garantiscano la continuità e la competitività: domande da inviare entro il 18 febbraio. Apertura di uno sportello e concessione di contributi, invece, con Home care premium 2014, un progetto a favore delle persone non autosufficienti.

Continua a leggere

Dovigo ricorda al Comune di Vicenza la Giornata contro lo spreco alimentare

Giovedi 5 Febbraio 2015 alle 20:49
ArticleImage Valentina Dovigo, consigliera comunale di lista civica e Sinistra Ecologia Libertà, ha presentato un'interrogazione sullo spreco alimentare

La giornata nazionale contro lo spreco alimentare si celebra oggi, 5/2/2015, per la seconda volta in Italia e secondo i dati ufficiali le sostanze alimentari perse, per ogni famiglia italiana, risulterebbero essere circa Kg 49 all’anno.

Continua a leggere

Via libera a 18 nuovi orti urbani e ai lavori al sottopassaggio autostradale Campedello

Mercoledi 4 Febbraio 2015 alle 18:51
ArticleImage Il Comune di Vicenza ha assegnato 18 nuovi orti urbani (foto) nell'Oasi naturalistico-didattica della Valletta del Silenzio: 13 nuovi orti urbani verranno coltivati dai richiedenti che hanno partecipato al bando comunale; gli altri 5 orti sono stati destinati invece a persone in difficoltà e saranno assegnati dal settore Servizi sociali. Per quanto riguarda invece la questione del sottopassaggio autostradale di Campedello, il sindaco Achille Variati assicura: "la Società Autostrada Brescia-Padova darà il via ai lavori entro fine mese”.

Continua a leggere

A Vicenza e in tutto il Veneto dichiarato stato di attenzione per rischio nevicate e vento forte e stato di preallarme per pericolo valanghe in montagna

Mercoledi 4 Febbraio 2015 alle 17:58
ArticleImage Regione Veneto - Una consistente ondata di maltempo sta per attraversare il Veneto. In riferimento alla situazione meteorologica attesa, il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile della Regione ha emesso poco fa tre diverse prescrizioni. Lo Stato di Attenzione per Nevicate è emesso su tutto il territorio regionale dalle ore 00.00 di domani alle ore 24.00 di venerdì 6 febbraio.

Continua a leggere

TAC, Comitato Cittadino Creazzo a Variati: "i cittadini sono fortemente interessati"

Mercoledi 4 Febbraio 2015 alle 15:16
ArticleImage Laura Benetti per il direttivo Comitato Cittadino Creazzo interviene sulla questione del progetto sui treni ad alta capacità e le dichiarazioni del presidente della Provincia Achille Variati sul Comune di Creazzo

Sulla realizzazione TAV/TAC, in fase di avanzata approvazione, il Sindaco di Vicenza e Presidente Provinciale, Achille Variati, ha ritenuto di non coinvolgere il Comune di Creazzo sul progetto di fattibilità e realizzazione in quanto, a suo modo di vedere, non è  direttamente toccato dal passaggio della linea ferroviaria.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network