Archivio per tag: Comune di Vicenza

Autogol del Comune sul condomino di viale Trieste. Consiglio di Stato: non va demolito. Costruttore "The Goal": danni milionari

Martedi 26 Maggio 2015 alle 18:50
ArticleImage La sentenza del Consiglio di Stato è una doccia fredda per il Comune di Vicenza che, in una sorta di accanimento terapeutico, si è rivolta all'organo più alto della giustizia amministrativa dopo aver perso, nel 2014, la battaglia con la proprietà, la società The Goal, davanti al Tar del Veneto. "Ricorso respinto" è la sentenza, pubblicata oggi con motivazioni "pesanti" contro Palazzo Trissino e l'ordinanza emanata dal Comune di Vicenza  nel maggio 2012 che imponeva l'integrale demolizione dell'edificio residenziale in via di ultimazione in viale Trieste. E adesso? Ora si parla di rimborsi milionari e di teste che salteranno.

Continua a leggere

Comune: bando per la vendita dell' “ex Macello” e prenotazioni online permessi ZTL

Martedi 26 Maggio 2015 alle 16:54
ArticleImage

Le note del Comune di Vicenza

Il settore Patrimonio ed espropri ha pubblicato il bando per la vendita del complesso immobiliare “ex Macello”, da destinare ad attività ricettiva-alberghiera, tramite asta pubblica che si terrà a Palazzo Trissino il 10 settembre alle 9.30. La domanda deve essere presentata entro le 12 del 9 settembre 2015 all'ufficio protocollo del Comune di Vicenza (corso Palladio 98). Il prezzo a base d'asta è di due milioni e trecento mila euro.

Continua a leggere
Categorie: Turismo

“Uno Mattina” in piazza Erbe e Basilica Palladiana apre d'estate dalle ore 15

Martedi 26 Maggio 2015 alle 16:19
ArticleImage

Il Comune di Vicenza annuncia due novità per i turisti e per la città

Giovedì 28 maggio dalle 14 alle 16 le telecamere Rai saranno in piazza delle Erbe a Vicenza per registrare una puntata di Uno Mattina, tra le trasmissioni televisive nazionali di maggior successo in onda su Rai1. Vicenza è stata infatti selezionata dalla redazione di Uno Mattina, nell'ambito della programmazione estiva, tra le piazze italiane da cui effettuare un collegamento per parlare di prodotti, tipicità, enogastronomia, artigianato e cultura.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Moretti al Centro Pedagogico, Dalla Negra: “marchetta” elettorale del Comune di Vicenza

Lunedi 25 Maggio 2015 alle 16:11
ArticleImage “La presenza è stata letta da molti degli invitati come una “marchetta” elettorale del Comune di Vicenza nei confronti della candidata alla Presidenza della Regione Veneto Alessandra Moretti, suscitando un indubbio senso di vero e proprio fastidio da parte di tutti coloro che, politicamente, non gravitano nell’area della predetta candidata”. Così Michele Dalla Negra, consigliere comunale di Forza Italia e candidato consigliere regionale, denuncia in una interrogazione comunale la presenza di domenica 24 maggio della candidata del centrosinistra al Centro Pedagogico in via dei Mille a Vicenza.

Continua a leggere

Chioschi estivi, quel progetto da realizzare in soli nove giorni...a meno che già non esista

Venerdi 22 Maggio 2015 alle 21:30
ArticleImage Certo che il Comune di Vicenza ci sa proprio fare con i bandi. Prendiamo quello uscito oggi, 22 maggio - pubblicato ieri - una gara per l'installazione di chioschi nei grandi parchi e di nuovi alberi al campo atletica Perraro. Una grande bella iniziativa, ecologica e condivisa - così spiega  l'assessore alla cura urbana Cristina Balbi - con le associazioni cittadine che si occupano del verde pubblico.

Continua a leggere

Appalti pulizie, la solita musica delle "risposte tecniche"

Venerdi 22 Maggio 2015 alle 16:54
ArticleImage Alto giro, altra nota, ma la musica rimane quella. Siamo tornati sull'argomento dell'appalto pulizie affidato dal Comune di Vicenza, tramite bando europeo, a un'impresa con il metodo del massimo ribasso misto al metodo del miglior progetto. Dopo aver sollevato dei dubbi sulla congruità di quel pezzo e aver chiesto chiarimenti al Comune circa la riduzione del 35% dell'orario lavorativo alle operaie, siamo tornati a chiedere ad Alessandra Pretto, direttore del settore Provveditorato, gare e contratti, altri lumi. Invece della sua risposta ci è arrivata un'altra "nota" che suona la stessa canzone.

Continua a leggere
Categorie: Turismo

Gruppo turisti da Cleveland in sala Stucchi e TripAdvisor premia bellezze della città

Venerdi 22 Maggio 2015 alle 15:54
ArticleImage

Le note del Comune di Vicenza

Il vicesindaco e assessore alla crescita Jacopo Bulgarini d'Elci ha accolto un gruppo di 18 persone proveniente da Cleveland, città con cui Vicenza ha stretto un patto di amicizia. I visitatori americani rimarranno in Italia per una decina di giorni. In Veneto visiteranno Verona, Venezia e Padova oltre che Vicenza dove si fermeranno oggi per ammirare la Basilica palladiana e il Teatro Olimpico passeggiando per il centro storico dall'architettura rinascimentale.

Continua a leggere

Bando per chioschi nei grandi parchi e nuovi alberi al campo atletica Perraro

Venerdi 22 Maggio 2015 alle 15:29
ArticleImage

Il Comune di Vicenza annuncia chioschi a Campo Marzo, Parco Querini e Parco Fornaci e 35 nuovi alberi e più di 300 metri di siepe al campo atletica Perraro

Il settore Suap, commercio, attività produttive ha pubblicato un bando per la concessione di tre aree pubbliche dove collocare un punto di ristoro (chiosco) stagionale con plateatico: Campo Marzo, Parco Querini e Parco Fornaci.

Continua a leggere

Ipab, i nomi delle 26 candidature al consiglio di amministrazione

Giovedi 21 Maggio 2015 alle 13:43
ArticleImage

La nota del Comune di Vicenza

Il sindaco deve procedere alla nomina di cinque componenti del consiglio di amministrazione dell'Ipab di Vicenza. Per questo motivo il Comune ha pubblicato un avviso pubblico alla cui scadenza sono giunte 26 candidature. I curricula dei candidati sono depositati in pubblica visione nella segreteria generale del Comune di Vicenza, a palazzo Trissino, in corso Palladio, 98.

Continua a leggere

Una poltrona per due, quella che al Comune di Vicenza costa il doppio del suo valore

Giovedi 21 Maggio 2015 alle 01:49
ArticleImage Misteri della burocrazia italiana. In tempi di vacche magre e in cui tagliare è virtù ecco un esempio di come la Pubblica Amministrazione, sembra non conoscere, quando vuole,  le regole di mercato. Altro che internet, acquisti al risparmio, siti di comparazione dei prezzi. A fare tutto questo ci pensa un portale pubblico che si occupa di "consigliare" agli enti il miglior prezzo. A parte il fatto che qualcuno viene pagato per lavorare dietro alla scrivania di questo portale, si scopre che "il miglior prezzo" è migliore solo per loro. E succede che il Comune di Vicenza, acquisti una sedia per più di 400 euro quando, facendo una semplice ricerca su qualsiasi altro negozio on-line, il medesimo modello vale circa metà del prezzo.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network