Archivio per tag: Comune di Vicenza

Indagini Borgo Berga, Turetta: guanto di velluto di Variati su dirigente Bortoli

Sabato 30 Maggio 2015 alle 15:08
ArticleImage

Maria Teresa Turetta, CUB Vicenza

Usa in guanto di velluto il sindaco Variati per commentare l'apertura delle indagini a carico del direttore generale del Comune di Vicenza, Antonio Bortoli, accusato dalla Procura di abuso d'ufficio per i permessi di costruzione relativi all'ex Cotorossi-Borgo Berga nel 2009. L’ipotesi è che quei permessi abbiano prodotto vantaggi per Sviluppo Cotorossi per 11 milioni di euro. Cosuccie insomma.

Continua a leggere

Indagini Borgo Berga, Celebron: imbarazzanti affermazioni di Variati

Sabato 30 Maggio 2015 alle 14:55
ArticleImage
Matteo Celebron, segretario cittadino della Lega Nord Vicenza
Imbarazzanti le affermazioni del sindaco Variati sul caso Cotorossi in merito alla notizia di stampa che vede indagato l’attuale direttore generale del Comune di Vicenza Antonio Bortoli. Non intendo intervenire nel dibattito che riguarda la responsabilità del direttore generale del Comune di Vicenza Antonio Bortoli, per questo sta già lavorando la Procura.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Carli e Fontana, bastone e carota del Comune verso gli "infedeli". Per evitare figuracce?

Venerdi 29 Maggio 2015 alle 16:47
ArticleImage

La recente vicenda del dirigente comunale Vittorio Carli, sospeso dal servizio per sei mesi per attività extra-lavorative non autorizzate, riporta all'affaire Fontana. Nel 2012, Diego Fontana veniva infatti sospeso da Palazzo Trissino per il doppio incarico di segretario dell'Opera Pia Cordellina e di funzionario comunale. Durata delle sospensione? Otto giorni. Il perché questi due pesi e due misure? Forse dipende dal tipo di conoscenze che si hanno fuori e dentro Palazzo Trissino o, forse, dalla famosa "figura del cioccolatino".

Continua a leggere

I siti Unesco del Veneto chiedono sostegno ai candidati alla presidenza della Regione

Venerdi 29 Maggio 2015 alle 15:24
ArticleImage

La nota del Comune di Vicenza

L’appello è stato firmato dai soggetti referenti dei siti Unesco del Veneto, tra cui il Comune di Vicenza con il vicesindaco e assessore alla crescita Jacopo Bulgarini d'Elci e i Comuni di Verona e Venezia, e dal presidente dell'Associazione Beni Italiani Patrimonio Mondiale Unesco, Giacomo Bassi, promotore dell’iniziativa in tutte le Regioni impegnate nelle elezioni amministrative del 31 maggio 2015.

Continua a leggere

Aumento tariffe dell’acqua, Zaltron e M5S vogliono vederci chiaro

Giovedi 28 Maggio 2015 alle 18:06
ArticleImage

Liliana Zaltron, Consigliera Comunale del Movimento 5 Stelle Vicenza ha presentato un'interrogazione comunale sulle bollette di Acque Vicentine

Premesso che: da alcuni articoli pubblicati dalla stampa locale qualche mese fa, sono state riportate notizie relative all’aumento delle tariffe dell’acqua, del 6% rispetto a quelle del 2014 dal 1° gennaio 2015, applicate da Acque Vicentine ai suoi utenti, quindi anche agli abitanti del Comune di Vicenza.

Continua a leggere

Dipendenti Comune di Bonn, Cavalieri: esperienza estremamente positiva

Giovedi 28 Maggio 2015 alle 17:46
ArticleImage

Il resoconto del Comune di Vicenza sull'esperienza vicentina per i dipendenti del Comune di Bonn

E' giunta alla conclusione l'esperienza dei sedici dipendenti del Comune di Bonn rimasti in città per due settimane nell'ambito di un'iniziativa organizzata dal progetto comunale Cercando il lavoro in collaborazione con Eurocultura.

Continua a leggere

Un cittadino: bivacchi permanenti in Campo Marzo, tollerati dai vigili

Giovedi 28 Maggio 2015 alle 16:08
ArticleImage
Riceviamo da Alessandro Lavarra e pubblichiamo
Oltre a questioni di pubblica sicurezza ed igiene causate da spaccio e consumo di eroina ben radicati da anni in Campo Marzo e, beffardamente, classificati come fenomeni straordinari ed emergenziali scrivo per sottolineare che in queste zone vige anche la totale indifferenza verso le regole del vivere comune e verso le ordinanze che dovrebbero regolare l'uso del parco (fotogallery).

Continua a leggere

Elezioni regionali 2015: tutte le istruzioni, gli orari e i servizi a disposizione

Giovedi 28 Maggio 2015 alle 15:42
ArticleImage

Il Comune di Vicenza fornisce le informazioni per le elezioni del Presidente della Regione Veneto e il rinnovo del Consiglio regionale di domenica 31 maggio

Come si vota: Per votare l’elettore deve esibire la tessera elettorale e un documento di riconoscimento personale (carta d'identità o altro documento di identificazione munito di fotografia, rilasciato da una Pubblica Amministrazione). Nel caso la tessera elettorale non risulti più utilizzabile per l’esaurimento di tutti gli spazi relativi alla certificazione del voto occorre, prima di presentarsi a votare, richiedere una nuova tessera elettorale.

Continua a leggere

Condominio viale Trieste, Dalla Negra: ci sono risorse in bilancio per risarcimento?

Mercoledi 27 Maggio 2015 alle 20:17
ArticleImage

Il consigliere comunale Michele Dalla Negra del Gruppo Consiliare di Forza Italia ha presentato un’interrogazione comunale sulla vicenda del condominio di viale Trieste

Premesso - che i media locali nella giornata di oggi hanno dato ampio risalto alla vicenda legala ad un immobile in corso di costruzione in viale Trieste da parte della società The Goal SpA.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Vita gay vicentina

Berti: Moretti firma con una mano per famiglia naturale e con l'altra per i gay

Martedi 26 Maggio 2015 alle 20:49
ArticleImage

Jacopo Berti, candidato alla presidenza del Veneto per il Movimento 5 Stelle

È giunto il momento di dare piena attuazione alla mozione regionale per la prevenzione e la lotta a ogni forma di discriminazione legata all'orientamento sessuale e all'identità di genere. La mozione approvata all'unanimità nel 2012 dal consiglio regionale non è mai stata realmente rispettata.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network