Archivio per tag: Comune di Vicenza

Le storie di otto partigiane vicentine in Sala Stucchi

Martedi 10 Novembre 2015 alle 17:01
ArticleImage Comune di Vicenza
Sala Stucchi era gremita ieri, lunedì 9 novembre, per la presentazione in anteprima del film documentario "Dalla parte giusta. Storie di partigiane vicentine". Alle 17, a palazzo Trissino sono intervenute Isabella Sala, assessore alla comunità e alle famiglie, Carla Poncina per Istrevi, Maria Teresa Sega per rEsistenze, la regista Manuela Pellarin, e Sonia Residori, storica. L'incontro è stato coordinato da Maria Pia Mainardi.

Continua a leggere

Eccidio dei 10 martiri, sabato 14 novembre la celebrazione anniversario

Martedi 10 Novembre 2015 alle 16:43
ArticleImage

Comune di Vicenza

Sabato 14 novembre verrà celebrato il 71° anniversario dell’eccidio dei 10 martiri, un tragico evento che risale all’11 novembre 1944 quando, nella località Ponte dei Marmi, oggi viale Dieci Martiri, i nazifascisti fucilarono per rappresaglia dieci giovani prelevati dalle carceri di Padova. 

Continua a leggere
Categorie: VicenzaPiùTV

Isabella Sala tra case popolari e... Campiello

Lunedi 9 Novembre 2015 alle 17:26

A margine della presentazione nella Sala Chiesa di Palazzo Trissino del bando per l'assegnazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica (Affitti sociali, Sala: "comprerei anche il Campiello... richiesta sempre alta". Soprattutto dagli immigrati) l'assessore alla comunità e alle famiglie Isabella Sala parla a VicenzaPiùTv della situazione case popolari, relativo bando e del "sogno" residence Campiello 

Continua a leggere

Cortile di Palazzo Trissino infestato dai piccioni, il guano è ovunque

Lunedi 9 Novembre 2015 alle 15:44
ArticleImage Il cortile di Palazzo Trissino, sede del Comune di Vicenza, sembra diventata la loro dimora preferita. Sono i piccioni, presenti in gran numero sul cornicione che circonda tutto il cortile centrale. E il dipendente comunale intento a pulire scuote sconsolato la testa: "E' così tutti i giorni, sono tantissimi, bisognerebbe riuscire ad eliminarli in qualche modo".

Continua a leggere

Finanza locale, Colombara: le tasse stanno cambiando verso?

Lunedi 9 Novembre 2015 alle 14:55
ArticleImage Di seguito interrogazione comunale di Raffaele Colombara, Lista Variati Sindaco

Con un documento firmato da 24 consiglieri nel giugno dello scorso anno il Consiglio Comunale chiedeva un cambiamento delle regole del Patto di Stabilità, che non permetteva di utilizzare per investimenti in opere per la città la liquidità nelle casse comunali, molto alta nel caso di Vicenza. Veniva sollecitata l’Amministrazione a farsi interprete in sede nazionale di questa assoluta necessità.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Affitti sociali, Sala: "comprerei anche il Campiello... richiesta sempre alta". Soprattutto dagli immigrati

Lunedi 9 Novembre 2015 alle 12:58
ArticleImage
L'assessore alla comunità e alle famiglie Isabella Sala ha presentato nella Sala Chiesa di Palazzo Trissino il nuovo bando per l'assegnazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica, facendo il punto sul contributo sulle spese di affitto, sulla campagna di comunicazione del canone agevolato e sui contributi per sfratto per finita locazione. "L'ultimo bando Erp è stato l'anno scorso, ed è molto atteso da quel 20 per cento che non è proprietario di una casa: sono già in distribuzione i moduli, negli anni scorsi si aggiravano tra le 900 e mille richieste, la domanda rimane alta". 

Continua a leggere

Via Nicolosi, "la strada dei tre padroni". Ma la parte in territorio comunale è ancora stretta e pericolosa

Venerdi 6 Novembre 2015 alle 20:05
ArticleImage Via Nicolosi, una traversa di viale Anconetta, è anche detta "la strada dei tre padroni". Infatti è composta da tre tratti che ricadono sotto tre competenze diverse: la prima in territorio del Comune di Vicenza, la seconda sotto la Provincia (SP42), la terza nel Comune di Monticello Conte Otto. La parte vicentina sembra però quella ancora più sacrificata: troppo stretta, considerata dai residenti "l'eterno pericolo" della zona di Anconetta.

Continua a leggere

Cavalieri: assestamento di bilancio da 1 milione di euro

Venerdi 6 Novembre 2015 alle 16:51
ArticleImage

Comune di Vicenza

Con un assestamento di bilancio da circa 1 milione di euro la giunta comunale ha stabilito stamani di adeguare alcuni capitoli relativi alla spesa per il sociale, di dare nuove risorse alla cultura, tenuto conto dei maggiori introiti registrati dal settore nel 2015, e di affrontare il tema del canone delle reti gas. “Si tratta – ha spiegato l'assessore alle risorse economiche Michela Cavalieri – della tradizionale manovra autunnale che ci permette di utilizzare parte dell'avanzo di amministrazione e del fondo di riserva per fare fronte ad alcune esigenze emerse in questa ultima parte dell'anno”.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Gas, si va verso la gara e intanto il Comune "sconta" di 400 mila euro il canone delle reti ad Aim.

Venerdi 6 Novembre 2015 alle 16:37
ArticleImage

Il prossimo anno cambierà tutto nella distribuzione del gas. Tutta la rete del servizio di distribuzione gas delll'ambito territoriale minimo Vicenza 1 "Città di Vicenza e Sud - Est" (34 vicentini e 5 padovani) il prossimo anno andrà a gara e il nuovo gestore - che potrebbe essere ancora AIM ma niente è scontato - inizierà la sua attività alla fine del 2017. La decisione, imposta per decreto ministeriale, porterà minori introiti nelle casse dei Comuni perché cambierà sia la modalità di erogazione del canone, sia il prezzo di mercato. Per questo Palazzo Trissino già comincia ad adeguarsi, riducendo con l'assestamento di bilancio a 600 mila euro all'anno l'"affitto" dell'attuale ente gestore, Aim.

Continua a leggere

Pannelli Grande Guerra nella rotatoria: inaugurati da Alpini, Comune e... campane "di pace"

Giovedi 5 Novembre 2015 alle 22:44
ArticleImage
Sono stati inaugurati il 4 novembre i pannelli artistici commemorativi per la Grande Guerra, della quale in quest'anno 2015 si ricordano i cento anni dall'inizio del primo conflitto mondiale. I pannelli celebrativi sono stati installati in mezzo alla rotatoria tra strada Pasubio e strada Maddalene. La cerimonia nel primo pomeriggio ha creato una coda di auto e camion fermi sulla statale, prima del trasferimento della delegazione di Alpini e Comune di Vicenza al monumento dei caduti vicino alla chiesa delle Maddalene.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network