Le storie di otto partigiane vicentine in Sala Stucchi
Martedi 10 Novembre 2015 alle 17:01
Sala Stucchi era gremita ieri, lunedì 9 novembre, per la presentazione in anteprima del film documentario "Dalla parte giusta. Storie di partigiane vicentine". Alle 17, a palazzo Trissino sono intervenute Isabella Sala, assessore alla comunità e alle famiglie, Carla Poncina per Istrevi, Maria Teresa Sega per rEsistenze, la regista Manuela Pellarin, e Sonia Residori, storica. L'incontro è stato coordinato da Maria Pia Mainardi. Continua a leggere
Eccidio dei 10 martiri, sabato 14 novembre la celebrazione anniversario
Martedi 10 Novembre 2015 alle 16:43
Comune di Vicenza
Sabato 14 novembre verrà celebrato il 71° anniversario dell’eccidio dei 10 martiri, un tragico evento che risale all’11 novembre 1944 quando, nella località Ponte dei Marmi, oggi viale Dieci Martiri, i nazifascisti fucilarono per rappresaglia dieci giovani prelevati dalle carceri di Padova.Â
Continua a leggereIsabella Sala tra case popolari e... Campiello
Lunedi 9 Novembre 2015 alle 17:26Cortile di Palazzo Trissino infestato dai piccioni, il guano è ovunque
Lunedi 9 Novembre 2015 alle 15:44
Finanza locale, Colombara: le tasse stanno cambiando verso?
Lunedi 9 Novembre 2015 alle 14:55
Con un documento firmato da 24 consiglieri nel giugno dello scorso anno il Consiglio Comunale chiedeva un cambiamento delle regole del Patto di Stabilità , che non permetteva di utilizzare per investimenti in opere per la città la liquidità nelle casse comunali, molto alta nel caso di Vicenza. Veniva sollecitata l’Amministrazione a farsi interprete in sede nazionale di questa assoluta necessità .
Continua a leggereAffitti sociali, Sala: "comprerei anche il Campiello... richiesta sempre alta". Soprattutto dagli immigrati
Lunedi 9 Novembre 2015 alle 12:58
Via Nicolosi, "la strada dei tre padroni". Ma la parte in territorio comunale è ancora stretta e pericolosa
Venerdi 6 Novembre 2015 alle 20:05
Cavalieri: assestamento di bilancio da 1 milione di euro
Venerdi 6 Novembre 2015 alle 16:51
Comune di Vicenza
Con un assestamento di bilancio da circa 1 milione di euro la giunta comunale ha stabilito stamani di adeguare alcuni capitoli relativi alla spesa per il sociale, di dare nuove risorse alla cultura, tenuto conto dei maggiori introiti registrati dal settore nel 2015, e di affrontare il tema del canone delle reti gas. “Si tratta – ha spiegato l'assessore alle risorse economiche Michela Cavalieri – della tradizionale manovra autunnale che ci permette di utilizzare parte dell'avanzo di amministrazione e del fondo di riserva per fare fronte ad alcune esigenze emerse in questa ultima parte dell'annoâ€. Continua a leggereGas, si va verso la gara e intanto il Comune "sconta" di 400 mila euro il canone delle reti ad Aim.
Venerdi 6 Novembre 2015 alle 16:37
Il prossimo anno cambierà tutto nella distribuzione del gas. Tutta la rete del servizio di distribuzione gas delll'ambito territoriale minimo Vicenza 1 "Città di Vicenza e Sud - Est" (34 vicentini e 5 padovani) il prossimo anno andrà a gara e il nuovo gestore - che potrebbe essere ancora AIM ma niente è scontato - inizierà la sua attività alla fine del 2017. La decisione, imposta per decreto ministeriale, porterà minori introiti nelle casse dei Comuni perché cambierà sia la modalità di erogazione del canone, sia il prezzo di mercato. Per questo Palazzo Trissino già comincia ad adeguarsi, riducendo con l'assestamento di bilancio a 600 mila euro all'anno l'"affitto" dell'attuale ente gestore, Aim.
Continua a leggerePannelli Grande Guerra nella rotatoria: inaugurati da Alpini, Comune e... campane "di pace"
Giovedi 5 Novembre 2015 alle 22:44