Profughi puliscono, Variati: cittadini ci ringraziano
Giovedi 5 Novembre 2015 alle 15:38
Comune di Vicenza
112 richiedenti asilo operativi ogni giorno in 42 diverse zone della città . 33 aree ripulite ogni mattina dalle 8 alle 12; 9 al pomeriggio dalle 13.30 alle 17.30; 2 di queste in doppio turno. Sono questi alcuni dei numeri che forniscono la consistenza del progetto sperimentale attivato dal Comune di Vicenza in collaborazione con AIM e con le cooperative che ospitano i richiedenti asilo, a poco più di un mese dall'entrata in azione delle prime squadre di volontari, il 29 settembre scorso. Continua a leggereIl Comune di Vicenza cerca tre rappresentanti per la Fondazione Monte di Pietà
Mercoledi 4 Novembre 2015 alle 23:20
Comune di Vicenza
Il sindaco deve nominare tre rappresentanti del Comune di Vicenza per la Fondazione Monte di Pietà . Le candidature vanno presentate alla segreteria generale del Comune entro le 12 di venerdì 20 novembre. Oppure tramite pec, con la copia del documento di identità , all'indirizzo [email protected]. I candidati devono presentare il proprio curriculum, una dichiarazione di adesione agli indirizzi generali di governo approvati dal consiglio comunale e una dichiarazione di insussistenza di cause di ineleggibilità , di incompatibilità e di inconferibilità previste dalla legge, dallo statuto comunale e dallo statuto della Fondazione.
Continua a leggereFedeli messa latina contro l'evento ‘’Blasphemia. Il Teatro e il Sacro’’
Mercoledi 4 Novembre 2015 alle 18:17
Riceviamo dal gruppo I fedeli di Vicenza città e dell'Est Veronese legati alla Messa di San Pio V
Sabato 7 e domenica 9 novembre 2015 avrà luogo un convegno internazionale presso il Teatro Olimpico di Vicenza dal titolo: ‘’Blasphemia. Il Teatro e il Sacro’’ curato dal Comune di Vicenza e dall’Accademia Olimpica. Nella prima sessione del 7 novembre saranno trattati argomenti inerenti al Sacro da un punto di vista intellettuale e storico a partire dall’antica Grecia fino alle soglie della modernità piu’ prossima.
Continua a leggereMaltempo al Giro d'Italia, Comune di Vicenza: nuovo contributo
Martedi 3 Novembre 2015 alle 21:37
Il Comune ha deliberato di riconoscere altri 70 mila euro, oltre ai 35 mila già attribuiti, al Comitato organizzatore delle tappe vicentine del 98° Giro d'Italia, il 21 e 22 maggio scorsi, manifestazione che ha rappresentato per la città un'importante occasione di promozione sportiva e turistica.
Continua a leggereDelibere comunali su piste ciclabili, Stadio Menti, Giardino della Vittoria e passerella di via D'Annunzio
Martedi 3 Novembre 2015 alle 16:31
Tommaso Ruggeri confermato nel CdA dell'Istituto di storia sociale e religiosa
Lunedi 2 Novembre 2015 alle 17:09
Il sindaco Achille Variati ha confermato il consigliere comunale Tommaso Ruggeri quale membro del consiglio di amministrazione dell'Istituto per le ricerche di storia sociale e religiosa. Il decreto di nomina è pubblicato sul sito del Comune alla pagina clicca qui.
Cimitero Maggiore, teloni neri "oscurano" tombe che sprofondano
Lunedi 2 Novembre 2015 alle 16:05
Città europea dello sport, Vicenza si candida ufficialmente. Sbrollini: grande opportunità, abbiamo qualcosa in più degli altri candidati
Lunedi 2 Novembre 2015 alle 14:46
Violenza sulle donne, numeri in crescita a Vicenza: nell'ultimo anno 170 richieste d'aiuto. A novembre serie d'iniziative per tenere riflettori accesi
Lunedi 2 Novembre 2015 alle 13:59
Sandro Pupillo a VicenzaPiù: "La leucemia una battaglia ma anche un'avventura"
Lunedi 2 Novembre 2015 alle 10:49Ha fatto una breve ma significativa apparizione nel Consiglio Comunale del 29 settembre Sandro Pupillo, assente da mesi per combattere quella malattia, la leucemia, che l'ha colpito all'improvviso e niente affatto piegato. È tornato tra la commozione generale per salutare ma anche perché la politica, assieme alla musica - la sua professione in quanto direttore generale della Società del Quartetto - "Mi hanno fatto capire quanto siano importanti nella mia vita". Ai nostri microfoni Sandro parla a ruota libera e con la tranquillità dei forti della sua malattia, in fase di miglioramento, della politica e della sua vita:Â
Continua a leggere