Archivio per tag: Comune di Vicenza

Categorie: Immigrazione

Profughi puliscono, Variati: cittadini ci ringraziano

Giovedi 5 Novembre 2015 alle 15:38
ArticleImage

Comune di Vicenza

112 richiedenti asilo operativi ogni giorno in 42 diverse zone della città. 33 aree ripulite ogni mattina dalle 8 alle 12; 9 al pomeriggio dalle 13.30 alle 17.30; 2 di queste in doppio turno. Sono questi alcuni dei numeri che forniscono la consistenza del progetto sperimentale attivato dal Comune di Vicenza in collaborazione con AIM e con le cooperative che ospitano i richiedenti asilo, a poco più di un mese dall'entrata in azione delle prime squadre di volontari, il 29 settembre scorso.

Continua a leggere

Il Comune di Vicenza cerca tre rappresentanti per la Fondazione Monte di Pietà

Mercoledi 4 Novembre 2015 alle 23:20
ArticleImage

Comune di Vicenza

Il sindaco deve nominare tre rappresentanti del Comune di Vicenza per la Fondazione Monte di Pietà. Le candidature vanno presentate alla segreteria generale del Comune entro le 12 di venerdì 20 novembre. Oppure tramite pec, con la copia del documento di identità, all'indirizzo [email protected]. I candidati devono presentare il proprio curriculum, una dichiarazione di adesione agli indirizzi generali di governo approvati dal consiglio comunale e una dichiarazione di insussistenza di cause di ineleggibilità, di incompatibilità e di inconferibilità previste dalla legge, dallo statuto comunale e dallo statuto della Fondazione.

Continua a leggere

Fedeli messa latina contro l'evento ‘’Blasphemia. Il Teatro e il Sacro’’

Mercoledi 4 Novembre 2015 alle 18:17
ArticleImage

Riceviamo dal gruppo I fedeli di Vicenza città e dell'Est Veronese legati alla Messa di San Pio V

Sabato 7 e domenica  9 novembre  2015 avrà luogo un convegno internazionale presso il Teatro Olimpico di Vicenza dal titolo: ‘’Blasphemia. Il Teatro e il Sacro’’ curato dal Comune di Vicenza e dall’Accademia Olimpica. Nella prima sessione del 7 novembre saranno trattati argomenti inerenti al Sacro da un punto di vista intellettuale e storico a partire dall’antica Grecia fino alle soglie della modernità piu’ prossima.

Continua a leggere

Maltempo al Giro d'Italia, Comune di Vicenza: nuovo contributo

Martedi 3 Novembre 2015 alle 21:37
ArticleImage Comune di Vicenza

Il Comune ha deliberato di riconoscere altri 70 mila euro, oltre ai 35 mila già attribuiti, al Comitato organizzatore delle tappe vicentine del 98° Giro d'Italia, il 21 e 22 maggio scorsi, manifestazione che ha rappresentato per la città un'importante occasione di promozione sportiva e turistica.

Continua a leggere

Delibere comunali su piste ciclabili, Stadio Menti, Giardino della Vittoria e passerella di via D'Annunzio

Martedi 3 Novembre 2015 alle 16:31
ArticleImage La rotatoria di via Aldo Moro avrà un nuovo tratto di pista ciclabile che metterà in sicurezza il passaggio dei ciclisti in una zona ad alta intensità di traffico. E' stato approvato oggi martedì 3 novembre dalla Giunta lo stanziamento di 250mila euro, per i quali si aprirà un muto con Cassa Depositi e Prestiti, per un nuovo anello da realizzare esternamente alla rotatoria e che collegherà il tratto ciclabile da Bertesina per via Cul de Ola. Per chi proviene dal cavalcavia verrà realizzato un attraversamento ciclabile su piattaforma rialzata.

Continua a leggere

Tommaso Ruggeri confermato nel CdA dell'Istituto di storia sociale e religiosa

Lunedi 2 Novembre 2015 alle 17:09
ArticleImage Comune di Vicenza

Il sindaco Achille Variati ha confermato il consigliere comunale Tommaso Ruggeri quale membro del consiglio di amministrazione dell'Istituto per le ricerche di storia sociale e religiosa. Il decreto di nomina è pubblicato sul sito del Comune alla pagina clicca qui.

Continua a leggere

Cimitero Maggiore, teloni neri "oscurano" tombe che sprofondano

Lunedi 2 Novembre 2015 alle 16:05
ArticleImage Le tombe sprofondate nel terreno al Cimitero Maggiore monumentale di Vicenza sono state “oscurate” nel campo D da teloni neri (foto) che diverse persone hanno notato in questi giorni di alto afflusso di visitatori per la festa di Ognissanti e Commemorazione dei Defunti. Come segnalato anche sugli avvisi appesi alle recinzioni sulle quali sono stati messi i teloni, il Comune di Vicenza ha deciso di intervenire con un'ordinanza che prevede nel febbraio del 2016 le operazioni di esumazione ordinaria di 715 salme in modo da avviare una serie di indagini geologiche per capire lo stato del terreno e l’altezza della falda che sembra abbia causato il cedimento del terreno.

Continua a leggere

Città europea dello sport, Vicenza si candida ufficialmente. Sbrollini: grande opportunità, abbiamo qualcosa in più degli altri candidati

Lunedi 2 Novembre 2015 alle 14:46
ArticleImage C'è molto ottimismo tra i promotori della candidatura di Vicenza a Città Europea dello Sport 2017, anche se, come dice l'assessore Nicolai "ci stiamo solo candidando, non abbiamo ancora vinto". In effetti il capoluogo berico dovrà vedersela con altre città come Cagliari, Catania, Orvieto, Pesaro, Forlì, e non sarà facile. Il dossier da presentare alla sede del Coni a Roma il prossimo 6 novembre è stato presentato in Sala degli Stucchi questa mattina lunedì 2 novembre.

Continua a leggere

Violenza sulle donne, numeri in crescita a Vicenza: nell'ultimo anno 170 richieste d'aiuto. A novembre serie d'iniziative per tenere riflettori accesi

Lunedi 2 Novembre 2015 alle 13:59
ArticleImage Si avvicina il 25 novembre, data in cui ricorre la giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, ma il fenomeno non accenna a diminuire, anzi cresce. A Vicenza il Centro Comunale Antiviolenza, gestito dall'associazione Donna chiama Donna, dall'aprile 2012 ha ricevuto 686 contatti, 170 dei quali solo negli ultimi 12 mesi. 359 sono stati i casi presi in carico in totale, il 66% di nazionalità italiana e il 34% straniera.

Continua a leggere

Sandro Pupillo a VicenzaPiù: "La leucemia una battaglia ma anche un'avventura"

Lunedi 2 Novembre 2015 alle 10:49

Ha fatto una breve ma significativa apparizione nel Consiglio Comunale del 29 settembre Sandro Pupillo, assente da mesi per combattere quella malattia, la leucemia, che l'ha colpito all'improvviso e niente affatto piegato. È tornato tra la commozione generale per salutare ma anche perché la politica, assieme alla musica - la sua professione in quanto direttore generale della Società del Quartetto - "Mi hanno fatto capire quanto siano importanti nella mia vita". Ai nostri microfoni Sandro parla a ruota libera e con la tranquillità dei forti della sua malattia, in fase di miglioramento, della politica e della sua vita: 

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network