Archivio per tag: Comune di Vicenza
Informagiovani, Possamai: consulenza “a domicilio” nelle scuole superiori di Vicenza
Lunedi 16 Novembre 2015 alle 13:06
L'Informagiovani entra nelle scuole secondarie di secondo grado della città con un vero e proprio servizio di consulenza “a domicilioâ€. Il progetto è promosso dall'ufficio Giovani del Comune di Vicenza e dal consigliere delegato alle politiche giovanili Giacomo Possamai, che dichiara: "Stiamo proseguendo la trasformazione dell'Informagiovani da sportello informativo a vero e proprio centro di promozione di attività di mobilità internazionale e di orientamento universitario e lavorativo. Continua a leggere
Categorie: Immigrazione
Quanto risparmi o guadagni l'Aim sull'attuazione di attività di volontariato dei richiedenti asilo nella città di Vicenza è cosa di poco valore. Sono speculazioni, è come i conti della serva sulla spesa quando la cucina in realtà ha bisogno di pulizia. Conta poco perché, oltre al fatto che il lavoro di un volontario non può essere paragonato in nessun modo a quello di un dipendente, quelli che i profughi fanno sono lavori che comunque gli operatori Aim non avrebbero mai fatto. C'è però un altro "patrimonio" di cui in pochi parlano: quello dell'integrazione. Parola che non fa quasi mai notizia in una città in cui - come capita spesso nelle città di provincia - denaro e sospetto sono temi che sempre attraggano.
Continua a leggere
Profughi e volontariato: l'integrazione non ha prezzo, per tutto il resto c'è la demagogia
Venerdi 13 Novembre 2015 alle 22:57
Variati ha incontrato il gruppo educativo territoriale Proget
Venerdi 13 Novembre 2015 alle 18:00
Comune di Vicenza
Questa mattina il sindaco Achille Variati ha accolto in sala Stucchi ragazzi ed educatori di Proget, gruppo educativo territoriale per adulti con disabilità del distretto socio sanitario dell'Ulss n° 6 di Vicenza, che da alcuni anni collabora con l'ufficio Turismo e Gemellaggi del Comune di Vicenza.Â
Continua a leggereLezioni e laboratori sull'Europa per gli studenti delle superiori
Venerdi 13 Novembre 2015 alle 16:30
È proposto dalla Sezione didattica dell'Istituto storico della resistenza e dell'età contemporanea “E.Gallo†di Vicenza in collaborazione con l'Ufficio Giovani del Comune di Vicenza, l'associazione “Cittadini per Costituzioneâ€, il liceo Quadri e l'Ufficio scolastico regionale per il Veneto – Ufficio ambito territoriale VIII Vicenza il percorso “Europa, da Altiero Spinelli all'età della globalizzazione. Bene comune, partecipazione, solidarietà e inclusioneâ€. Continua a leggere
Sicurezza: Variati, Rotondi e Rosini incontrano commercianti, prefetto e questore
Venerdi 13 Novembre 2015 alle 16:20
Questa mattina 13 novembre in Prefettura il sindaco Achille Variati, l’assessore alla Sicurezza urbana Dario Rotondi e il comandante della Poliza locale Cristiano Rosini hanno partecipato ad un incontro con il presidente di Confcommercio Vicenza Sergio Rebecca, il prefetto Eugenio Soldà e il questore Gaetano Giampietro sul tema del degrado e della delinquenza urbana, con particolare attenzione per le zone della città recentemente interessate da fatti criminosi. Continua a leggere
"Museo diffuso", il cerimoniere Andreose "Cicerone" per le scuole sul Pasubio
Venerdi 13 Novembre 2015 alle 15:23
Per un giorno Daniele Andreose, lo incontriamo non a palazzo Trissino, ma fuori dai suoi "confini" istituzionali di responsabile del cerimoniale ed eventi del Comune di Vicenza, a 1300 metri di altitudine, per vestire i panni di Cicerone per le scolaresche nell'iniziativa sul Sacrario del Pasubio per il centenario della Grande Guerra, organizzata dalla Fondazione 3 Novembre, di cui Andreose è segretario dal 1976 e il Comune di Vicenza presente nel cda.Â
Continua a leggere
Aperto il parcheggio della stazione ferroviaria riqualificato
Giovedi 12 Novembre 2015 alle 16:51
Si sono conclusi ieri i lavori al parcheggio del lato est della stazione ferroviaria che è stato riqualificato consentendo il recupero di alcuni posti auto per arrivare a un totale di 40, compresi quelli per le persone diversamente abili. I nuovi stalli, che consentono la sosta per 30 minuti con disco orario, sono stati ricavati a seguito della demolizione del cordolo centrale ottenendo spazio per invertire l'accesso all'area, in modo da evitare i rigurgiti in prossimità della rotatoria, nelle ore di punta. Continua a leggere
Ascom: Dalla Pozza sbaglia su questione supermercati a San Pio X
Giovedi 12 Novembre 2015 alle 16:19
Confcommercio Vicenza
Sulla nascita di due nuovi supermercati lungo viale della Pace, nel quartiere di San Pio X, non c’è mai stato tra Confcommercio Vicenza e Comune un confronto specifico e particolareggiato. Anzi, Confcommercio Vicenza non condivide nei modi e nella forma le dichiarazioni rilasciate dall’assessore Antonio Dalla Pozza sull’argomento, che lasciano trasparire una qualche forma di “partecipazione†dell’Associazione alle scelte del Comune nel dare il via libera a nuove strutture commerciali della distribuzione. Continua a leggereMorto Remo Schiavo, Variati: punto di riferimento per cultura, esempio per giovani
Giovedi 12 Novembre 2015 alle 16:06
“Esprimo il cordoglio mio, dell’amministrazione comunale e della città per la scomparsa di Remo Schiavo – commenta il sindaco Achille Variati –. È stato un punto di riferimento per la cultura della nostra città e del nostro territorio con la sua attività di studioso, storico e docente, dedicando all’arte la sua vita con passione. L’impegno di Schiavo al servizio dell’arte e della cultura, anche come accademico olimpico, è stato riconosciuto a livello nazionale con l’assegnazione del titolo di cavaliere da parte del Presidente della Repubblica e mi auguro possa essere di esempio in particolare per i più giovaniâ€. Continua a leggere
Categorie: Turismo, Animali
Romeo, il gatto "comunale" di palazzo Trissino: turisti ne vanno pazzi
Mercoledi 11 Novembre 2015 alle 23:00
Chi è il padrone di casa a palazzo Trissino? Il sindaco Achille Variati? Macchè. Si chiama Romeo, ed è un gatto che vive da anni nello scantinato del palazzo cittadino in corso Palladio, sede dell'amministrazione comunale di Vicenza. Un gatto randagio che fino a poco tempo aveva trovato rifugio nel sotterraneo insieme ad altri felini senza famiglia, i quali però sono stati trovati tutti morti vicino alle tubature della caldaia.Â
Continua a leggere