Quotidiano |

Variati ha incontrato il gruppo educativo territoriale Proget

Di Redazione VicenzaPiù Venerdi 13 Novembre 2015 alle 18:00 | 0 commenti

ArticleImage

Comune di Vicenza

Questa mattina il sindaco Achille Variati ha accolto in sala Stucchi ragazzi ed educatori di Proget, gruppo educativo territoriale per adulti con disabilità del distretto socio sanitario dell'Ulss n° 6 di Vicenza, che da alcuni anni collabora con l'ufficio Turismo e Gemellaggi del Comune di Vicenza. 

Il consigliere Rossi Fioravante e il capo di gabinetto Maurizio Franzina hanno accompagnato la delegazione a visitare le stanze più rappresentative di Palazzo Trissino. Il sindaco ha salutato educatori e ragazzi e li ha accolti nel suo ufficio. In sala Bernarda, poi, i ragazzi hanno preso il posto dei consiglieri comunali raccontando lati positivi e negativi di Vicenza, della quale apprezzano il verde e i parchi, mentre vorrebbero marciapiedi meno dissestati e strade con meno buche.

Il gruppo Proget è nato con l'intento di creare diverse forme di integrazione delle persone con disabilità riconoscendo loro un ruolo utile e attivo nella società a servizio degli altri e aiutandole e a sviluppare nuove abilità. Da marzo 2010 Proget collabora con l'ufficio Turismo e Gemellaggi del Comune di Vicenza svolgendo, con cadenza quindicinale, semplici attività di segreteria (fra le quali la preparazione di cartelline, il piegamento di volantini, il riordino di materiali d’archivi), e la distribuzione di locandine e volantini nei negozi del centro storico. Le attività coinvolgono a rotazione circa 15 persone. Gli appuntamenti "lavorativi" vengono alternati a visite ai musei e ai principali monumenti della città.

Leggi tutti gli articoli su: Comune di Vicenza, Achille Variati, Proget

Commenti

Ancora nessun commento.
Aggiungi commento

Accedi per inserire un commento

Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network