Archivio per tag: Comune di Vicenza

Tavolo Sicurezza: controlli centro storico e area Campo Marzo saranno intensificati

Giovedi 19 Novembre 2015 alle 15:18
ArticleImage Confcommercio Vicenza
I controlli delle Forze dell’Ordine nel centro storico di Vicenza e nell’area di Campo Marzo e dintorni saranno intensificati a partire da martedì 24 novembre fino a sabato 5 dicembre, con possibilità di prolungamento di questo impegno straordinario anche alle settimane successive. E’ questa la prima decisione del Tavolo sulla Sicurezza, che nella giornata di martedì 17 novembre ha visto riunite la Prefettura, le Forze dell’Ordine (Polizia, Carabinieri, Guardia di Finanza), Confcommercio Vicenza, Comune e Aim.

Continua a leggere

Giardino Salvi, potatura “ad alta quota” con 6 treeclimber . E via al “certificato arboreo”

Giovedi 19 Novembre 2015 alle 14:56
ArticleImage Comune di Vicenza

Ritorna sabato 21 novembre la Giornata nazionale dell'albero, istituita nel 2013 dal ministero dell'Ambiente e della tutela del territorio e del mare, con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza del patrimonio arboreo e boschivo mondiale ed italiano. A Vicenza l'iniziativa si tradurrà in due giorni di manifestazioni, organizzate dall'assessorato alla cura urbana del Comune di Vicenza, in collaborazione con Legambiente e le associazioni Amici dei parchi e Civiltà del verde, e nel lancio dell'iniziativa del “certificato”arboreo” per ogni nuovo bimbo nato.

Continua a leggere

Al Palazzo delle Opere Sociali dal 21 novembre un percorso di formazione sull'educazione

Mercoledi 18 Novembre 2015 alle 15:54
ArticleImage
Comune di Vicenza
Si terrà sabato 21 novembre al Palazzo delle Opere Sociali in Piazza Duomo 2 il primo dei cinque incontri del percorso di formazione “L’educazione, ridiscutiamone il senso per riconsegnarla alle sue radici” promosso dall'associazione Aster Tre Onlus in collaborazione con l'Ufficio Giovani del Comune di Vicenza.

Continua a leggere

Possibili disagi agli sportelli del Comune per l'assemblea sindacale del 20 novembre

Mercoledi 18 Novembre 2015 alle 15:22
ArticleImage
Comune di Vicenza 
Per consentire la partecipazione dei lavoratori all’assemblea sindacale di venerdì 20 novembre, dalle 8.30 alle 10, si potrebbero verificare delle interruzioni o rallentamenti dei servizi erogati da alcuni uffici tra cui anagrafe, elettorale, stato civile, leva e funerario di palazzo degli uffici di piazza Biade e delle anagrafi decentrate, e ufficio relazioni con il pubblico di Palazzo Trissino.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Elezioni del Consiglio delle Cittadine e dei Cittadini Stranieri di Vicenza: scatta la fase conclusiva

Mercoledi 18 Novembre 2015 alle 13:36
ArticleImage

Si terranno il prossimo 14 febbraio le prime elezioni per costituire il Consiglio delle Cittadine e dei Cittadini Stranieri Extracomunitari e Apolidi residenti nel Comune di Vicenza.

Un organo consiliare che conterà 21 membri, due dei quali (presidente e vicepresidente) avranno accesso al Consiglio Comunale Cittadino, come consiglieri dotati di potere d'iniziativa (ma privi del potere di voto). 

Continua a leggere

Bilancio partecipativo, 300 mila euro per riqualificazione 12 edifici scolastici

Martedi 17 Novembre 2015 alle 16:40
ArticleImage Comune di Vicenza

300 mila euro è la somma che la giunta e il consiglio comunale ha deciso di destinare a favore del bilancio partecipativo, come previsto dall'articolo 78 dello statuto comunale, e che per il primo anno sperimentale sarà destinata completamente alla riqualificazione di 12 edifici scolastici. Lo hanno annunciato gli assessori alla partecipazione Annamaria Cordova, alla cura urbana Cristina Balbi, alla formazione Umberto Nicolai.

Continua a leggere

Vicenza celebra a Palazzo Trissino i 70 anni delle Nazioni Unite

Martedi 17 Novembre 2015 alle 15:27
ArticleImage Comune di Vicenza

Si terrà sabato 21 novembre alle 9.30 in sala Bernarda a Palazzo Trissino la cerimonia di celebrazione dei 70 anni di attività delle Nazioni Unite, patrimonio Unesco e sostenibilità delle relazioni. L'iniziativa è promossa dall'assessorato alla crescita del comune di Vicenza e dal club Unesco della città con l'obiettivo di dare risalto al legame tra il patrimonio Unesco, costituito da Vicenza, dalle ville e dai monumenti palladiani, e il patrimonio delle relazioni umane di cui è ricco il capoluogo berico.

Continua a leggere

Confesercenti: a Vicenza doppia tassazione per rifiuti speciali, confronto con il Comune

Martedi 17 Novembre 2015 alle 12:34
ArticleImage Confesercenti Vicenza
E’ del 9 dicembre 2014 la Risoluzione ministeriale che fornisce nuove indicazioni sull’intassabilità delle superfici delle attività produttive di rifiuti speciali, non assoggettabili a TARI. La nota pubblicata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze fa riferimento a quelle attività che producono rifiuti speciali, quindi non assimilabili ai normali rifiuti urbani, e che quindi già provvedono a proprie spese e privatamente allo smaltimento: si parla per esempio di macellerie, pescherie, gastronomie e distributori di carburanti, lavaggisti e gommisti.

Continua a leggere

Comune di Vicenza: pubblicato un avviso per la selezione di due psicologi al Centro per l’affido e la solidarietà familiare (Casf)

Lunedi 16 Novembre 2015 alle 15:27
ArticleImage Comune di Vicenza

Il settore servizi sociali e abitativi del Comune di Vicenza ha pubblicato oggi un avviso di selezione per il conferimento di due incarichi professionali di psicologi che collaborino con il Centro per l’affido e la solidarietà familiare (Casf) dei Comuni dell’Ulss 6 Vicenza. Gli incarichi decoreranno dall'1 gennaio 2016 e si concluderanno il 31 dicembre 2017.

Continua a leggere

Easy Towns, cittadinanza europea e partecipazione dei cittadini dei quartieri

Lunedi 16 Novembre 2015 alle 14:52
ArticleImage Comune di Vicenza
Il Comune di Vicenza, attraverso l'assessorato alla partecipazione, si è aggiudicato il progetto Easy Towns - European Accessible Sustainable Young Towns nell'ambito del programma europeo “Europe for citizens” di durata biennale, da settembre 2015 a settembre 2017. I temi del multiculturalismo e dell'integrazione rivestono grande importanza per le rilevanti implicazioni socio-economiche.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network