Tavolo Sicurezza: controlli centro storico e area Campo Marzo saranno intensificati
Giovedi 19 Novembre 2015 alle 15:18 | 0 commenti
Confcommercio Vicenza
I controlli delle Forze dell’Ordine nel centro storico di Vicenza e nell’area di Campo Marzo e dintorni saranno intensificati a partire da martedì 24 novembre fino a sabato 5 dicembre, con possibilità di prolungamento di questo impegno straordinario anche alle settimane successive. E’ questa la prima decisione del Tavolo sulla Sicurezza, che nella giornata di martedì 17 novembre ha visto riunite la Prefettura, le Forze dell’Ordine (Polizia, Carabinieri, Guardia di Finanza), Confcommercio Vicenza, Comune e Aim.
Si vuole così dare una risposta immediata alle richieste, che provengono da cittadini e imprese, di presidio del territorio attraverso la presenza ancor più visibile di chi è preposto alla sicurezza. Allo stesso tempo, durante la riunione, il Comune di Vicenza ha confermato l’installazione a breve di nuove e più sofisticate telecamere in via Firenze. “Occhi elettronici†preposti alla videosorveglianza sono poi previsti, a partire dall’inizio del prossimo anno, anche in viale Roma, corso Palladio e Corso Fogazzaro.
“Questo filo diretto con chi ha il compito di garantire la sicurezza in città è per noi molto importante - sottolinea Ernesto Boschiero, direttore di Confcommercio Vicenza, che ha partecipato alla riunione -, perché si possono raggiungere risultati più efficaci nel contrasto alle azioni criminose solo con un maggiore coordinamento e l’impegno attivo di tuttiâ€. A tal proposito, ad esempio, nel corso del Tavolo, le Forze dell’Ordine hanno fornito alcuni suggerimenti per la difesa passiva di negozi e pubblici esercizi, che sono al vaglio dell’Associazione. Uno tra questi è la necessità di installare “sempre e solo†telecamere ad alta definizione, poiché permettono di disporre di immagini dettagliate fin nei più piccoli particolari, tali da permettere una più facile identificazione dei delinquenti.
“Contiamo che da questo Tavolo continuino ad uscire proposte concrete e azioni immediate– conclude il direttore Boschiero –, perché si è superata da tempo, la soglia di guardia sul fronte della sicurezza e vanno dati segnali forti ai cittadini e alle imprese, che chiedono di poter vivere e lavorare in piena tranquillità â€.
Infine, in merito ad una “catena†di messaggi recentemente diffusasi via whatsapp, Confcommercio Vicenza precisa di non aver mai inviato alcun comunicato nel quale si mettono in guardia i cittadini sul fatto che alcune “bande di rumeni†regalerebbero, presso i distributori di carburanti, portachiavi con microchip per controllare gli spostamenti delle persone. Si tratta chiaramente di una “bufala†che crea solamente un ingiustificato allarme e che non si deve, pertanto, contribuire a diffondere.
Accedi per inserire un commento
Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.