Ultimo dell'anno: vietati petardi, bicchieri, bottiglie e lattine. E aperti Teatro Olimpico, Basilica e mostra al Chiericati
Venerdi 28 Dicembre 2018 alle 16:53
Il sindaco ha firmato l'ordinanza che recepisce le indicazioni del Comitato per l'ordine e la sicurezza pubblica e che vieta l'utilizzo di bottiglie e bicchieri di vetro e lattine per il consumo di bevande all'interno del centro storico in occasione dei festeggiamenti per il Capodanno. Nel dettaglio, dalle 21 del 31 dicembre (ultimo dell'anno ndr) alle 6 dell'1 gennaio, in centro storico è vietata la vendita per asporto di bevande in contenitori di vetro e lattine; è vietato, inoltre, il consumo di bevande (sia alcoliche che analcoliche) in contenitori di vetro e lattine.Â
Continua a leggere
Natale, il messaggio del sindaco Francesco Rucco ai giovani: "venite in centro"
Martedi 25 Dicembre 2018 alle 21:17
In occasione del Natale il sindaco Francesco Rucco e l'assessore alla formazione Cristina Tolio hanno inviato un particolare messaggio di auguri a tutti gli studenti della cittÃ
“Vicenza – hanno scritto sindaco e assessore - in questi giorni di festa offre tanto. Vivere la propria città è sentirsi parte della comunità e può aiutarci a trascorrere queste giornate in maniera originale e costruttiva, magari con una visita al museo o a qualche monumento che ancora non conoscete, con una passeggiata in centro storico sotto un cielo pieno di stelle luminose o ad ammirare il presepe di vetro soffiato allestito nella Loggia del Capitaniatoâ€. Continua a leggereGay Pride il 15 giugno a Vicenza, obiettivo 6 mila in piazza. Stella: "grazie a Rucco e Soprana per la prima volta incontro e stretta di mano in sala Stucchi"
Sabato 15 Dicembre 2018 alle 19:50
Da quel 15 giugno 2013 con il lungo serpentone per le vie del centro storico di Vicenza, al 15 giugno 2019. Passando, con la memoria, al giugno del 1969 negli Usa quando la comunità omosessuale si è ribellata per la prima volta. Da quel giorno è nata l'idea della marcia per i diritti dei gay, per la quale il prossimo anno si festeggeranno i 50 anni di anniversario.
Continua a leggere
La chiamata di soccorso dell'auto della Mobile alla sala operativa: agenti accerchiati tra Contrà Pescherie Vecchie e piazza Poste. L'episodio è della scorsa settimana a Vicenza
Domenica 9 Dicembre 2018 alle 17:15Â
Pubblicato il 6 dicembre alle 15.16, aggiornato con audio volanti che chiedevano soccorso alla sala operativa il 9 dicembre alle 15.20. Nella nottata di sabato sera - era scritto in una nota della Questura di Vicenza - personale delle Volanti interveniva presso un esercizio pubblico situato nel centro storico per una segnalazione inerente il furto di un cellulare ai danni di un cliente. Mentre di seguito è pubblicata la suddetta nota, qui siamo in grado di farvi ascoltare, a riprova della serietà della situazione da cui gli agenti sono usciti, per fortuna e capacità , incolumi, le fasi concitate delle chiamate alla sala operativa della Questura di Vicenza della seconda auto della Mobile accerchiata tra Contrà Pescherie Vecchie e piazza delle Poste da una ventina di persone e presa a calci e pugni.
Continua a leggereNuovi blocchi auto (anche Euro 4 diesel) a causa dei riscaldamenti accesi e... delle pizzerie
Giovedi 6 Dicembre 2018 alle 18:19
Oggi giovedì 6 novembre è scattato il livello arancione di inquinamento in città a Vicenza e nei Comuni contermini. L'annuncio è arrivato questa mattina dagli uffici di piazza Biade dell'assessorato al territorio, subito dopo la verifica effettuata dall'Arpav che ha accertato lo sforamento per quattro giorni consecutivi del valore limite giornaliero di Pm10 di 50 microgrammi al metro cubo d’aria, in centro storico e nei quartieri della prima cintura urbana.
Continua a leggere
Cannabis, Mondo Libero dalla Droga: "maggior responsabile tossicodipendenza"
Mercoledi 5 Dicembre 2018 alle 11:16
Il tema droga è sempre più attuale negli ultimi anni. Prevenzione attraverso l’informazione è ciò che l’associazione Mondo Libero dalla Droga - è scritto in un comunicato - propone quasi tutti i week-end a Vicenza: strumenti efficaci per giovani, genitori, educatori, insegnanti e per chiunque voglia fare qualcosa al riguardo. L’appuntamento è di sabato è stato alla stazione di Vicenza verso Campo Marzo, e poi verso il centro storico.
Continua a leggere
Violenza in "prima serata" al park Fogazzaro: un 18enne rapina e ferisce nel "cuore" di Vicenza
Mercoledi 28 Novembre 2018 alle 12:19
Una trama così nemmeno i migliori sceneggiatori se la sarebbero sognata. Dalle 20.30 alle 2 notte in centro storico a Vicenza, all'interno del park Fogazzaro, un ragazzo 18enne vicentino di seconda generazione, cresciuto qui ma in una famiglia marocchina disgraziata (anche il fratello ha avuto diversi problemi con la polizia), ha creato il panico per una rapina messa a segno e due non riuscite, tutte con una bottiglia di vetro rotta per aggredire i malcapitati vicentini.
Continua a leggere
Rifiuti di negozi e mercato in zona “monumentale” a Vicenza, ecco come funziona il porta a porta Aim. Con contenitori (gratuiti) a richiesta...
Lunedi 19 Novembre 2018 alle 15:59
Nell'area definita “monumentaleâ€, quella della Ztl in centro storico, la raccolta rifiuti di Aim Ambiente avviene porta a porta secondo orari e giorni prestabiliti (clicca qui per visualizzare il volantino). L'accumulo (per la maggior parte scatoloni o casse) alla chiusura dei negozi, o dopo i giorni di mercato (foto sotto) anche vicino a luoghi turistici, avviene da anni e proprio nella fascia oraria post chiusura. Nella foto in alto ad esempio c'è la scena che si presenta dopo le 19.30 in corso Palladio.
Continua a leggere
Spariscono 700 euro da portafoglio "restituito": beccati dalle telecamere del centro storico i ladri furbetti, restituito il denaro
Lunedi 12 Novembre 2018 alle 15:19
Rubano una borsa in un bar - informa una nota comunale - tornano a restituirla come se l’avessero ritrovata e si intascano pure una piccola mancia dalla proprietaria, che solo dopo si accorge della mancanza del portafoglio con dentro 700 euro. Ma le telecamere di videosorveglianza del centro storico li smaschera: erano stati loro, due uomini di età compresa fra i 35 e i 40 anni, entrambi italiani e residenti in città , i protagonisti del furto con destrezza ai danni di una donna che lunedì scorso 5 novembre, alle 19.30 circa, dopo un aperitivo in un bar nei pressi di piazza Garibaldi, aveva dimenticato sulla sedia la propria borsa, contenente 700 euro in contanti, che le sarebbero serviti per alcune commissioni.Â
Continua a leggere
Luci di Natale, l'appello dell'assessore Giovine: “invito commercianti e studi professionali a contribuire a beneficio di tutti"
Giovedi 8 Novembre 2018 alle 17:11
Sarà un “effetto cielo stellato†- recita una nota del Comune - secondo la più tradizionale delle atmosfere natalizie, quello che le luminarie di quest’anno doneranno alle vie del centro storico: tante grandi stelle risplendenti di luce bianca, ma calda, sono infatti in corso di installazione, mentre le principali piazze cittadine saranno impreziosite dalle suggestive cascate luminose.Â
Continua a leggere
