Archivio per tag: Comune di Vicenza

Le decisioni della giunta su: impianto antincendio Teatro Olimpico, trasferimento nido San Rocco, taxi abusivi

Lunedi 23 Novembre 2015 alle 18:07
ArticleImage Comune di Vicenza
"Sono in fase di ultimazione i lavori all'impianto antincendio del Teatro Olimpico, relativi all'impianto di spegnimento con CO2, per garantire un sufficiente livello di agente estinguente nel serbatoio interrato, e agli impianti elettrici; inoltre è stato effettuata anche revisione dell'impianto di rilevazione fumi - ha spiegato l'assessore alla cura urbana Cristina Balbi -. Nel frattempo abbiamo ottenuto un finanziamento di 379 mila euro da Fondazione Cariverona: oggi la giunta comunale ha accettato formalmente il contributo".

Continua a leggere
Categorie: Politica

Alta capacità, oggi il confronto tra amministrazione comunale, comitati e associazioni

Lunedi 23 Novembre 2015 alle 16:11
ArticleImage
Comune di Vicenza
“L’obiettivo dell’incontro è favorire il coinvolgimento di comitati e associazioni del territorio nella progettazione dell’alta capacità da parte di Rfi. Vogliamo ragionare insieme sul metodo e sui contenuti per trovare la soluzione migliore. L’analisi proseguirà nelle prossime settimane con il coinvolgimento delle categorie economiche, degli ordini professionali e di altre realtà del territorio”.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Il sindaco incontra i Comitati per la TAC/TAV a Vicenza

Lunedi 23 Novembre 2015 alle 14:33
ArticleImage Ultimi aggiornamenti dei lavori in corso in Comune, dopo la Giunta di questa mattinata, conclusasi con un "fuori programma" del sindaco Achille Variati, che questo pomeriggio incontrerà i Comitati per discutere sull'argomento TAV a Vicenza. "Che la TAV passerà per Vicenza è un argomento ormai fuori discussione" spiega, "ma ci sembra sia questo il momento giusto per sentire le voci di tutti i soggetti interessati e coinvolti".

Continua a leggere

Variati: divieto vendita alcolici per un locale in zona viale Milano

Sabato 21 Novembre 2015 alle 22:30
ArticleImage Comune di Vicenza

Da oggi è in vigore l'ordinanza firmata dal sindaco Achille Variati che vieta la vendita di alcolici per 30 giorni al negozio “Divbo Store” di via Firenze 8/10. Il provvedimento ha l'obiettivo di contrastare forme di degrado nella zona causate dallo stazionamento di persone che consumano bevande alcoliche all'esterno del locale, formando capannelli che intralciano il transito dei pedoni e in alcuni casi sfociano anche in atteggiamenti di disturbo e molestia a causa delle condizioni di alterazione psicofisica dovuta all'alcol, in una zona della città contraddistinta da episodi di microcriminalità.

Continua a leggere
Categorie: Eventi

Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne il 25 novembre

Venerdi 20 Novembre 2015 alle 17:15
ArticleImage
Comune di Vicenza
Proseguono fino al 30 novembre gli appuntamenti in ricordo della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne che ricorre il 25 novembre promossi dall'ufficio Pari Opportunità del Comune di Vicenza in collaborazione con la Consulta comunale per le Politiche di Genere e molte associazioni femminili del territorio.

Continua a leggere

Matrimoni civili, Comune di Vicenza chiede uso gratuito ville, palazzi e parchi privati

Venerdi 20 Novembre 2015 alle 15:48
ArticleImage

Comune di Vicenza

Ville, palazzi, parchi privati di Vicenza si potranno candidare per essere location di matrimoni civili. È questa la proposta rivolta ai privati proprietari di edifici di pregio storico, architettonico, ambientale o artistico situati nel territorio del Comune di Vicenza a cui si chiede di concedere in uso gratuito all'amministrazione comunale la loro proprietà per celebrare matrimoni civili.

Continua a leggere

L'ufficio stampa comunale di Vicenza è "fuori norma": lo afferma l'ex GdV Jori in una sua lezione

Venerdi 20 Novembre 2015 alle 14:10
ArticleImage “L'ufficio stampa delle amministrazioni? Ogni tanto dovrebbe occuparsi anche dell'opposizione...”. È così che un ex giornalista de Il Giornale di Vicenza, Francesco Jori, a una lezione dei corsi di giornalismo alla scuola Dino Buzzati di Venezia presso l'Ordine dei Giornalisti, spiega la sua visione su ciò che gli addetti stampa delle amministrazioni pubbliche dovrebbero comunicare e diffondere, per informare i cittadini.

Continua a leggere

Parco della pace, Variati e la giunta incontrano i progettisti: "bellezza e armonia"

Giovedi 19 Novembre 2015 alle 18:02
ArticleImage
Il sindaco Achille Variati e la giunta comunale hanno incontrato per la prima volta oggi giovedì 19 novembre a palazzo Trissino i progettisti del Parco della pace, tra cui il famoso architetto paesaggista Franco Zagari. "Vogliamo che sia data armonia al parco - ha detto Variati - e che le criticità siano trasformate in aspetti positivi. L'acqua e la grandezza dell'area devono diventare un effetto positivo, estetica, bellezza e armonia dovranno confrontarsi con la sostenibilità e il metodo, la partecipazione della città, e la presenza della vicina base militare".

Continua a leggere

Il Comune cerca il gestore per la pista di ghiaccio natalizia

Giovedi 19 Novembre 2015 alle 16:38
ArticleImage
Comune di Vicenza
L'assessorato alla formazione del Comune di Vicenza cerca la ditta a cui affidare l'allestimento e la gestione della pista sul ghiaccio che anche quest'inverno sarà allestita a Campo Marzo, tra viale Roma e il parco giochi di viale dell'Ippodromo. L'impianto sarà attivo dal 4 dicembre fino al 24 gennaio, con orari di apertura e tariffe per gli utenti prefissati dall'amministrazione comunale.

Continua a leggere

Settimana europea per la riduzione dei rifiuti, il Comune aderisce con iniziative e controlli alle isole ecologiche

Giovedi 19 Novembre 2015 alle 16:31
ArticleImage
Comune di Vicenza 
Per il primo anno il Comune di Vicenza aderisce alla "Settimana europea per la riduzione dei rifiuti", dal 21 al 29 novembre, che ha come slogan "Fare più con meno", e propone alcune iniziative promuovendo controlli alle isole ecologiche, a cura di Aim Ambiente e dalla polizia locale per scoraggiare comportamenti che generano disordine e degrado.  Inoltre il personale della cooperativa Elica, rendendosi riconoscibile, durante la settimana sarà presente nei luoghi di raccolta dei rifiuti per dare informazioni sul corretto conferimento.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network