Schio, Design: al Conte la mostra "Un coro a tre voci", studio DePas-D'Urbino-Lomazzi
Domenica 12 Giugno 2011 alle 10:27 Comune di Schio  -  Prosegue allo spazio espositivo ex Lanificio Conte di Schio la mostra "Un coro a tre voci", dedicata al lavoro dello studio milanese composto da Jonatah De Pas, Donato D'Urbino e Paolo Lomazzi nei campi del design industriale e dell'architettura. L'esposizione è organizzata dall'ISAI Istituto Superiore Architettura d'Interni che fa parte di FAV (Formazione Alto Vicentino), società di formazione di cui il Comune di Schio è socio di maggioranza.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Schio  -  Prosegue allo spazio espositivo ex Lanificio Conte di Schio la mostra "Un coro a tre voci", dedicata al lavoro dello studio milanese composto da Jonatah De Pas, Donato D'Urbino e Paolo Lomazzi nei campi del design industriale e dell'architettura. L'esposizione è organizzata dall'ISAI Istituto Superiore Architettura d'Interni che fa parte di FAV (Formazione Alto Vicentino), società di formazione di cui il Comune di Schio è socio di maggioranza.			
			Continua a leggere
			Tante piazze per giocare: bianca rossa e verde l'invasione dei bambini nel centro storico
Lunedi 23 Maggio 2011 alle 16:12 Comune di Schio - Un'invasione pacifica e festosa è stata quella vissuta ieri pomeriggio dal centro storico di Schio. Strade e piazze hanno avuto un solo padrone: bambini e ragazzi che si spostavano tra un tiro a canestro, un disegno, l'ascolto di una fiaba e un percorso ad ostacoli. Va in archivio con tante belle emozioni, la sedicesima edizione di "Tante piazze per giocare", la manifestazione che ogni anno trasforma il centro scledense in un parco ludico e creativo.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Schio - Un'invasione pacifica e festosa è stata quella vissuta ieri pomeriggio dal centro storico di Schio. Strade e piazze hanno avuto un solo padrone: bambini e ragazzi che si spostavano tra un tiro a canestro, un disegno, l'ascolto di una fiaba e un percorso ad ostacoli. Va in archivio con tante belle emozioni, la sedicesima edizione di "Tante piazze per giocare", la manifestazione che ogni anno trasforma il centro scledense in un parco ludico e creativo.			
			Continua a leggere
			Apre domani al Conte la mostra "Un coro a tre voci"
Venerdi 13 Maggio 2011 alle 18:14 Comune di Schio - Sabato 14 maggio alle ore 18 allo spazio espositivo ex Lanificio Conte di Schio (foto Renzo Martino) sarà inaugurata la mostra "Un coro a tre voci", dedicata al lavoro dello studio milanese composto da Jonatah De Pas, Donato D'Urbino e Paolo Lomazzi nei campi del design industriale e dell'architettura. L'esposizione è organizzata dall'ISAI Istituto Superiore Architettura d'Interni che fa parte di FAV (Formazione Alto Vicentino), società di formazione di cui il Comune di Schio è socio di maggioranza.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Schio - Sabato 14 maggio alle ore 18 allo spazio espositivo ex Lanificio Conte di Schio (foto Renzo Martino) sarà inaugurata la mostra "Un coro a tre voci", dedicata al lavoro dello studio milanese composto da Jonatah De Pas, Donato D'Urbino e Paolo Lomazzi nei campi del design industriale e dell'architettura. L'esposizione è organizzata dall'ISAI Istituto Superiore Architettura d'Interni che fa parte di FAV (Formazione Alto Vicentino), società di formazione di cui il Comune di Schio è socio di maggioranza.			
			Continua a leggere
			Consiglio comunale Schio, approvato odg maggioranza: Si all'acqua pubblica
Martedi 10 Maggio 2011 alle 21:15 Comune di Schio - Schio scende in campo come "Comune per il sì all'acqua pubblica". E' stato approvato ieri sera dal Consiglio comunale scledense l'ordine del giorno proposto dai gruppi consiliari di maggioranza (scarica qui il pdf) per l'adesione alla campagna referendaria a favore della gestione pubblica del servizio idrico integrato. Confermata la legittimità dell'atto in quanto non comporta nessuna spesa aggiuntiva.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Schio - Schio scende in campo come "Comune per il sì all'acqua pubblica". E' stato approvato ieri sera dal Consiglio comunale scledense l'ordine del giorno proposto dai gruppi consiliari di maggioranza (scarica qui il pdf) per l'adesione alla campagna referendaria a favore della gestione pubblica del servizio idrico integrato. Confermata la legittimità dell'atto in quanto non comporta nessuna spesa aggiuntiva.			
			Continua a leggere
			Gherardo Colombo martedì al Don Bosco di Schio su regole e libertà
Sabato 15 Gennaio 2011 alle 23:14 Comune di Schio - Una conversazione sulle regole e la libertà con Gherardo Colombo. Martedì 18 gennaio alle 20.30 la sala dell'istituto salesiano "Don Bosco" di via Marconi a Schio (VI) ospiterà un incontro con l'ex magistrato e scrittore che nel 2008 ha pubblicato un testo proprio dal titolo "Sulle regole". La serata è organizzata dal Comitato Genitori del Liceo Zanella in collaborazione con il Comune di Schio e la libreria Ubik.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Schio - Una conversazione sulle regole e la libertà con Gherardo Colombo. Martedì 18 gennaio alle 20.30 la sala dell'istituto salesiano "Don Bosco" di via Marconi a Schio (VI) ospiterà un incontro con l'ex magistrato e scrittore che nel 2008 ha pubblicato un testo proprio dal titolo "Sulle regole". La serata è organizzata dal Comitato Genitori del Liceo Zanella in collaborazione con il Comune di Schio e la libreria Ubik.			
			Continua a leggere
			Non chiamatele Moschee
Giovedi 6 Gennaio 2011 alle 22:31 I centri culturali musulmani a Schio adesso sono due. Dopo quello di via Venezia, eccone un altro in zona industriale (VicenzaPiù n. 204). Nessun problema di convivenza con residenti e commercianti.
				
			
			
			I centri culturali musulmani a Schio adesso sono due. Dopo quello di via Venezia, eccone un altro in zona industriale (VicenzaPiù n. 204). Nessun problema di convivenza con residenti e commercianti. Benvenuti a Schio, dove l'integrazione religiosa e culturale non è mai stata un problema. Nel quartiere di S.Croce da parecchi anni infatti c'è uno dei più importanti centri di preghiera dei Testimoni di Geova, la nutrita comunità rumena ha la sua messa ortodossa e quella ancora più numerosa dei musulmani (circa 1.500 immigrati tra marocchini, egiziani, algerini, tunisini, senegalesi, macedoni e bengalesi) da qualche settimana ha addirittura due moschee per celebrare il proprio culto. Continua a leggere
Schio, al via un master sull'archeologia industriale con l'Università Adulti/Anziani
Mercoledi 5 Gennaio 2011 alle 17:44 
				
			
			
			Comune di Schio - L'Università Adulti/Anziani porta partecipanti, e non, alla scoperta dell'archeologia industriale del territorio (nella foto la fabbrica Alta ora di proprietà Marzotto). Prenderà il via martedì 11 gennaio il master sull'archeologia industriale promosso all'interno delle diverse iniziative del percorso dell'Università organizzata in città dalla Fondazione Rezzara di Vicenza in stretta collaborazione con il Comune di Schio. Il corso, che proseguirà fino a marzo e che prevede anche delle visite in alcune zone del vicentino, è aperto a tutti e ha un costo di 30 euro.
Continua a leggereSchio, riapre il "Mondo dei treni in miniatura". Con un nuovo plastico azionato dai bambini
Giovedi 23 Dicembre 2010 alle 11:43 Comune di Schio  -  Dopo la chiusura per consentire alcuni interventi di manutenzione e di allestimento, domenica 26 dicembre riapre "Il mondo dei treni in miniatura", l'esposizione permanente con un migliaio di esemplari di trenini e uno dei più grandi plastici d'Italia, che ha sede negli spazi comunali de La CASA di via Baratto a Schio. La mostra, organizzata da Fermodellisti Alto Vicentino e Comune di Schio, si arrichisce di un nuovo plastico che potrà essere azionato dai bambini.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Schio  -  Dopo la chiusura per consentire alcuni interventi di manutenzione e di allestimento, domenica 26 dicembre riapre "Il mondo dei treni in miniatura", l'esposizione permanente con un migliaio di esemplari di trenini e uno dei più grandi plastici d'Italia, che ha sede negli spazi comunali de La CASA di via Baratto a Schio. La mostra, organizzata da Fermodellisti Alto Vicentino e Comune di Schio, si arrichisce di un nuovo plastico che potrà essere azionato dai bambini.			
			Continua a leggere
			Schio, fine d'anno con balletto: all'Astra "La Bella Addormentata"
Mercoledi 22 Dicembre 2010 alle 17:57 
				
			
			
			Comune di Schio - Fine d'anno con le magiche atmosfere del balletto. Venerdì 27 dicembre il Teatro Astra di Schio ospiterà "La bella Addormentata": il celebre balletto di Cajkovskij viene portato in scena dal prestigioso Bulgarian National Ballet Theater. Lo spettacolo, con inizio alle 21, rientra nel calendario de "La Magia del natale" organizzato dal Comune di Schio. Biglietti in prevendita a: Discovery di Schio (0445528933), Il discolo di Thiene (0445366866), Videoteca Kennedy di Arzignano (0444.676900), al Bad Boy di Marostica (0424470689). Online su www.boxofficeitalia.com e www.boxol.it. Infoline: 0445691431. Bilgietti in vendita la sera dello spettacolo direttamente al teatro a partire dalle 19.
Continua a leggereSchio, da domani al Toaldi Capra la collettiva di natale del GAS
Giovedi 16 Dicembre 2010 alle 13:52 
				
			
			
			Comune di Schio - Venerdì 17 dicembre, alle ore 19.30, la sala inferiore di palazzo Toaldi Capra a Schio ospiterà l'inaugurazione della collettiva di natale organizzata dal Gruppo Artisti Scledensi, con il patrocinio e la collaborazione del Comune. Esporranno una quarantina di pittori con un quadro a testa: si tratta di opere che gli iscritti al gruppo espongono alla fine di ogni anno per far conoscere ai cittadini scledensi la loro attività pittorica e artistica.
Continua a leggere 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    