Schio impara l'arabo: VicenzaPiù n. 203
Sabato 11 Dicembre 2010 alle 20:01
Trenta iscritti al corso di primo livello, partito un mese fa, altrettante prenotazioni per una classe superiore e già si pensa di ampliare l'offerta didattica per far fronte ad una richiesta che arriva anche da zone limitrofe.
Quando l'Associazione culturale "Amal", composta in prevalenza da marocchini, seconda comunità di immigrati in città dopo quella serba, aveva proposto l'iniziativa all'Amministrazione Comunale ed al Consiglio di Quartiere del centro, non si aspettava sicuramente una risposta così ampia e rapida.
Continua a leggereSchio: 100 alberi e una cascata di luci per la "magia del Natale"
Giovedi 2 Dicembre 2010 alle 20:41
Comune di Schio - Domenica 5 dicembre, con l'accensione delle luminarie, si apre il calendario delle iniziative per il Natale. Primi appuntamenti sabato 4Più di un centinaio di alberi di Natale e una cascata di luci dal Duomo. Si accende a Schio la Magia del Natale che, dal 4 dicembre al 6 gennaio, porterà nelle vie e nelle piazze del centro l'atmosfera natalizia con un susseguirsi di musica, spettacoli, animazioni per grandi e piccini. Continua a leggere
Schio: giovedì presentazione mostra "èAfrica" del CUAMM - Medici con l'Africa
Lunedi 15 Novembre 2010 alle 22:18
Comune di Schio - Sarà presentata alla stampa giovedì 18 novembre, alle ore 11 a Palazzo Fogazzaro, la mostra fotografica "èAfrica" organizzata dal Comune di Schio e dal CUAMM, l'associazione di medici per l'Africa che nei giorni scorsi a Padova ha festeggiato, alla presenza del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, i 60 anni di attività .
Continua a leggere
Schio, "Agire per l'inclusione": le idee e i progetti del territorio. Sabato un convegno
Giovedi 11 Novembre 2010 alle 10:57
Comune di Schio - "Agire per l'inclusione": è questo il titolo del convegno che si svolgerà sabato 13 novembre a Palazzo Toaldi Capra a Schio. La tavola rotonda, con inizio alle 15, si propone come un momento di riflessione sull'importanza di realizzare azioni pianificate per contrastare l'esclusione e il riprodursi di disuguaglianze sociali nel territorio dell'Alto Vicentino. Il tutto attraverso il confronto e la proposta di idee, interventi e progetti. Il convegno è promosso dalla Cooperativa Samarcanda, con il supporto del Comune di Schio e del Comitato "Azione Bakhita: Schio-Sudan", e con la partecipazione di Caritas, Progetto Zattera Blu e Fondazione Cariverona.
Continua a leggere
Venerdì a Schio: "L'angoscia e la speranza. Movimenti e figure del pensiero del '900"
Mercoledi 3 Novembre 2010 alle 11:15
Società filosofica italiana Sezione Vicentina - È questo il titolo del nuovo libro, fresco di stampa, che raccoglie 9 diversi interventi sui grandi filosofi del Novecento, frutto di un ciclo di incontri curati dalla Sezione Vicentina della Società Filosofica Italiana, in collaborazione con la Libreria Ubik di Schio ed il Comune di Schio.
Continua a leggereVenerdì a Schio: "L'angoscia e la speranza. Movimenti e figure del pensiero del ?900"
Mercoledi 3 Novembre 2010 alle 11:15
Società filosofica italiana Sezione Vicentina - È questo il titolo del nuovo libro, fresco di stampa, che raccoglie 9 diversi interventi sui grandi filosofi del Novecento, frutto di un ciclo di incontri curati dalla Sezione Vicentina della Società Filosofica Italiana, in collaborazione con la Libreria Ubik di Schio ed il Comune di Schio.
Continua a leggereBpVi e Comune Schio insieme per imprese
Martedi 3 Agosto 2010 alle 14:06
Banca Popolare di Vicenza - Banca Popolare di Vicenza e il Comune di Schio hanno siglato un importante accordo finalizzato a garantire liquidità alle imprese fornitrici di beni e servizi all'Ente. L'accordo, firmato dal Sindaco di Schio Luigi Dalla Via e dal Direttore Generale dell'istituto berico, Samuele Sorato (nella foto), prevede il rilascio di una certificazione alle imprese fornitrici da parte del Comune di Schio di certezza, liquidabilità ed esigibilità dei crediti vantati nei suoi confronti, in modo da agevolare le aziende
Continua a leggere
Tutela del Made in Italy
Venerdi 16 Aprile 2010 alle 13:45
Cna Vicenza - Tutela made in Italy: cosa cambia con la legge Reguzzoni aspettando il si dell'Europa. Se ne parlerà sabato 17 aprile ad un convegno di CNA Vicenza e CNA Veneto.
Ad un mese di distanza dall'approvazione della Legge sul Made in Italy, si torna a discutere su come il recepimento di una normativa stringente sull'etichettatura di origine impatterà sul mondo del tessile abbigliamento. Ne parleranno domani, sabato 17 aprile a Schio, al Lanificio Conte i rappresentanti delle istituzioni e del mondo delle imprese.
Social Day: domani anche a Schio ragazzi al lavoro
Venerdi 16 Aprile 2010 alle 10:53
Comune di Schio - Anche il Comune partecipa al Social Day: domani 250 ragazzi al lavoro. I ragazzi che hanno aderito sul territorio di Schio sono circa 250. I lavori inizieranno alle 8.00 e si concluderanno alle 13.00.
Anche il Comune di Schio partecipa al Social Day e mette al lavoro 250 ragazzi. Tinteggiatura dei sottopassi Fogazzaro (zona ex scalo merci), altri due nella zona Liviera e del sottopassaggio in zona industriale (vicino al Palacampagnola), oltre alla pulizia dell'area verde al "Castello", in via Petiti di Roreto e del Parco Robinson, in località Caile (quartiere di Poleo): sono questi gli interventi sui quali i volontari saranno all'opera sabato 17 aprile per "guadagnarsi" il contributo del Comune che, come in tutti gli altri casi, andrà poi devoluto in beneficenza.
Continua a leggereCelebrazioni per il 150° dell'Unità d'Italia
Giovedi 15 Aprile 2010 alle 17:57
Comune di Vicenza - Ieri si è riunito per la prima volta il Comitato provinciale vicentino per il 150° dell'Unità d'Italia che si celebrerà nel 2011.Vicenza si sta preparando con un anno d'anticipo per programmare non solo gli eventi che si svolgeranno nel 2011, ma anche per predisporre un percorso di avvicinamento già nel 2010.
In questo modo verranno toccati capitoli fondamentali della Storia nazionale e locale: il 1848, la spedizione dei Mille, la terza Guerra d'Indipendenza, la Grande Guerra, la Resistenza, la nascita della Costituzione italiana. Continua a leggere

