Il Pd e il mondo del lavoro sabato a Padova
Venerdi 21 Gennaio 2011 alle 00:34
Il Pd incontra il mondo del lavoro. E lo fa a Padova, sabato 22 gennaio, con un evento regionale che chiamerà a raccolta, insieme ad amministratori e rappresentanti del Pd nelle istituzioni, i segretari regionali veneti di Cgil, Cisl e Uil (clicca qui per il programma). Continua a leggere
Pd Vicenza sostiene manifestazione contro tagli trasporto pubblico locale
Giovedi 20 Gennaio 2011 alle 15:24
Tagliare i trasferimenti in maniera così drastica porterà probabilmente le aziende a tagliare i servizi e ad aumentare le tariffe. Continua a leggere
Fiat Mirafiori. Marchionne: svolta storica. Fiom Cgil: operai hanno votato no
Sabato 15 Gennaio 2011 alle 21:52
I risultati definitivi del referendum di Mirafiori, con la vittoria di misura dei sì sono arrivati alle prime luci dell'alba. Le reazioni del mondo sindacale e politico, così, hanno tardato un poco, snocciolate da agenzie di stampa, radio e televisioni nelle prime ore del mattino.
Continua a leggereMirafiori,operai al voto:referendum illegittimo
Giovedi 13 Gennaio 2011 alle 00:14
Oliviero Diliberto* - Se qualcuno contestava l'illegittimità del referendum a Mirafiori, onestà vorrebbe che con le ultime notizie cambiasse idea. Cosa sta succedendo alla Fiat che già non sia successo? Sta succedendo che alla Carrozzerie la produzione è stata fermata dall'azienda perché le gerarchie possano riunire i lavoratori e spiegare l'accordo a modo loro. E come se non bastasse vogliono sapere come voteranno, se si o no. Qui siamo oltre l'illegittimità . Siamo alla cancellazione brutale di ogni diritto di libertà e democrazia (leggi anche qui).
Continua a leggereLangella e Il Giornale: a Marchionne 3 mln annui e 100 di stock option, come 6.400 operai
Venerdi 7 Gennaio 2011 alle 21:26
Cento milioni di euro ... pari al salario annuo di circa 6.400 operai Fiat.
Continua a leggereCgil, Cisl e Uil oggi su ospedale di Noventa
Mercoledi 5 Gennaio 2011 alle 09:24
CGIL CISL e UIL provinciali e le categorie della funzione pubblica parleranno della situazione all'ospedale di Noventa Vicentina per oggi in una conferenza stampa convocata per le ore 12
nella sede della CGIL di Noventa Vicentina (via Ungheria, 4)
Saranno presenti tra gli altri per la CGIL Gino Ferraresso, per la CISL Lorenza Leonardi e per la UIL Claudio Scambi.
Continua a leggereDal diario di un operaio della Fiat iscritto alla Cisl, di G. C. Colombari, Nuova Società
Sabato 1 Gennaio 2011 alle 18:06
Da Nuova Società  - Parafrasando Brecht di Gian Contardo Colombari
"Nel 2008 l'Alitalia è stata smembrata. Le lavoratrici con figli piccoli o con figli disabili non sono state assunte nella new company e io non ho mosso un dito per difenderle, perché mi dava fastidio vederle viaggiare gratis in tutte le parti del mondo.
Nel 2009 la Gelmini ha distrutto la scuola italiana. Decine di migliaia di insegnanti e non docenti, soprattutto precari, hanno perso il posto di lavoro e io non ho mosso un dito per difenderli, perché mi dava fastidio vederli fare vacanze estive così lunghe.
Continua a leggereA ognuno le proprie responsabilità su chiusura punto nascite a Noventa Vicentina (Ulss 6)
Giovedi 30 Dicembre 2010 alle 21:50
Cgil, Cisl, Uil, Fp Cgil, Fp Cisl, Uil Fpl - Come Organizzazioni Sindacali Confederali e di Categoria riteniamo necessario informare correttamente i cittadini dell'Ulss n. 6 sulla vicenda della prospettata chiusura del punto nascite a Noventa Vicentina.
Questo per evitare che chi ha delle responsabilità , in questa vicenda, giochi a scaricarle ad altri mentre nessuno, nel frattempo, si occupa del problema vero e cioè quello di garantire il diritto a prestazioni sanitarie sicure ai cittadini
Donazzan: firmato accordo su applicazione ammortizzatori sociali
Mercoledi 8 Dicembre 2010 alle 10:12
"E' un accordo coraggioso perché si basa e sulla responsabilità nel verificare le singole crisi, per cui alcuni strumenti come la deroga varranno solo per quelle imprese che realmente possono riprendere; sulla sussidiarietà , perché premia il ruolo degli enti bilaterali, e sulla lungimiranza, perché non è la mera prosecuzione degli accordi precedenti".
Continua a leggereI lavoratori della Smit Textile di Schio in Prefettura giovedì alle 9
Martedi 7 Dicembre 2010 alle 22:26
Cgil Vicenza - Saranno in Prefettura come promesso la settimana scorsa i lavoratori della SMIT di Schio, azienda metalmeccanica in difficoltà di liquidità , nonostante le commesse per 20 milioni di euro. A fianco dei lavoratori le categorie dei metalmeccanici di Cgil-Cisl-Uil. Il Sit in si svolge dalle 9 del mattino, ed è previsto un incontro tra una delegazione sindacale e il Prefetto.
Continua a leggere