Archivio per tag: cisl

Categorie: Politica

Il Pd e il mondo del lavoro sabato a Padova

Venerdi 21 Gennaio 2011 alle 00:34
ArticleImage Partito Democratico - Sabato 22 a Padova il convegno con Viafora, Porto e Colamarco
Il Pd incontra il mondo del lavoro. E lo fa a Padova, sabato 22 gennaio, con un evento regionale che chiamerà a raccolta, insieme ad amministratori e rappresentanti del Pd nelle istituzioni, i segretari regionali veneti di Cgil, Cisl e Uil (clicca qui per il programma).

Continua a leggere
Categorie: Politica

Pd Vicenza sostiene manifestazione contro tagli trasporto pubblico locale

Giovedi 20 Gennaio 2011 alle 15:24
ArticleImage Enrico Peroni, Segretario Cittadino Pd Vicenza - Il Partito Democratico della città di Vicenza sostiene la manifestazione indetta dai sindacati CGIL-CISL-UIL per protestare contro gli sconsiderati tagli proposti nella finanziaria 2011 della regione Veneto per il trasporto pubblico locale, pari al 25%.
Tagliare i trasferimenti in maniera così drastica porterà probabilmente le aziende a tagliare i servizi e ad aumentare le tariffe.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Fiat Mirafiori. Marchionne: svolta storica. Fiom Cgil: operai hanno votato no

Sabato 15 Gennaio 2011 alle 21:52
ArticleImage Rassegna.it - Camusso: "Bocciato modello autoritario, senza consenso non si governa". Sacconi: "Si apre una nuova era per le relazioni industriali". Fim e Ulim: "Ora gli investimenti". Bersani: "Rispettare il voto e mantenere gli impegni".

I risultati definitivi del referendum di Mirafiori, con la vittoria di misura dei sì sono arrivati alle prime luci dell'alba. Le reazioni del mondo sindacale e politico, così, hanno tardato un poco, snocciolate da agenzie di stampa, radio e televisioni nelle prime ore del mattino.

Continua a leggere

Mirafiori,operai al voto:referendum illegittimo

Giovedi 13 Gennaio 2011 alle 00:14
ArticleImage

Oliviero Diliberto*  -  Se qualcuno contestava l'illegittimità del referendum a Mirafiori, onestà vorrebbe che con le ultime notizie cambiasse idea. Cosa sta succedendo alla Fiat che già non sia successo? Sta succedendo che alla Carrozzerie la produzione è stata fermata dall'azienda perché le gerarchie possano riunire i lavoratori e spiegare l'accordo a modo loro. E come se non bastasse vogliono sapere come voteranno, se si o no. Qui siamo oltre l'illegittimità. Siamo alla cancellazione brutale di ogni diritto di libertà e democrazia (leggi anche qui).

Continua a leggere

Langella e Il Giornale: a Marchionne 3 mln annui e 100 di stock option, come 6.400 operai

Venerdi 7 Gennaio 2011 alle 21:26
ArticleImage Giorgio Langella,  PdCI-Federazione della sinistra di Vicenza  -  Dai giornali (in particolare proprio su Il Giornale della famiglia Berlusconi, n.d.r.): "Il contratto di Sergio Marchionne prevede uno stipendio fisso di tre milioni di euro l'anno più bonus variabili. Inoltre il manager possiede 10 milioni di stock option il cui valore dipende dai prezzi del titolo Fiat. Oggi, in base alla quotazione delle azioni, queste opzioni valgono un premio di 100 milioni di euro".

Cento milioni di euro ... pari al salario annuo di circa 6.400 operai Fiat.

Continua a leggere
Categorie: Sanità, Sindacati

Cgil, Cisl e Uil oggi su ospedale di Noventa

Mercoledi 5 Gennaio 2011 alle 09:24
ArticleImage Cgil Vicenza  -  Oggi 5 gennaio alle ore 12 a Noventa vicentina CGIL CISL UIL su Ospedale di Noventa

CGIL CISL e UIL provinciali e le categorie della funzione pubblica parleranno della situazione all'ospedale di Noventa Vicentina per oggi in una conferenza stampa convocata per le ore 12
nella sede della CGIL di Noventa Vicentina (via Ungheria, 4)

Saranno presenti tra gli altri per la CGIL Gino Ferraresso, per la CISL Lorenza Leonardi e per la UIL Claudio Scambi.

Continua a leggere
Categorie: Informazione

Dal diario di un operaio della Fiat iscritto alla Cisl, di G. C. Colombari, Nuova Società

Sabato 1 Gennaio 2011 alle 18:06
ArticleImage

Da Nuova Società  -  Parafrasando Brecht di Gian Contardo Colombari

"Nel 2008 l'Alitalia è stata smembrata. Le lavoratrici con figli piccoli o con figli disabili non sono state assunte nella new company e io non ho mosso un dito per difenderle, perché mi dava fastidio vederle viaggiare gratis in tutte le parti del mondo.

Nel 2009 la Gelmini ha distrutto la scuola italiana. Decine di migliaia di insegnanti e non docenti, soprattutto precari, hanno perso il posto di lavoro e io non ho mosso un dito per difenderli, perché mi dava fastidio vederli fare vacanze estive così lunghe.

Continua a leggere
Categorie: Sanità, Sindacati

A ognuno le proprie responsabilità su chiusura punto nascite a Noventa Vicentina (Ulss 6)

Giovedi 30 Dicembre 2010 alle 21:50
ArticleImage

Cgil, Cisl, Uil, Fp Cgil, Fp Cisl, Uil Fpl - Come Organizzazioni Sindacali Confederali e di Categoria riteniamo necessario informare correttamente i cittadini dell'Ulss n. 6 sulla vicenda della prospettata chiusura del punto nascite a Noventa Vicentina.
Questo per evitare che chi ha delle responsabilità, in questa vicenda, giochi a scaricarle ad altri mentre nessuno, nel frattempo, si occupa del problema vero e cioè quello di garantire il diritto a prestazioni sanitarie sicure ai cittadini

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Donazzan: firmato accordo su applicazione ammortizzatori sociali

Mercoledi 8 Dicembre 2010 alle 10:12
ArticleImage Elena Donazzan, Regione Veneto - Lavoro. Donazzan: firmato accordo su applicazione ammortizzatori sociali basato su responsabilità, sussidiarietà e lungimiranza

"E' un accordo coraggioso perché si basa e sulla responsabilità nel verificare le singole crisi, per cui alcuni strumenti come la deroga varranno solo per quelle imprese che realmente possono riprendere; sulla sussidiarietà, perché premia il ruolo degli enti bilaterali, e sulla lungimiranza, perché non è la mera prosecuzione degli accordi precedenti".

Continua a leggere
Categorie: Sindacati, Banche

I lavoratori della Smit Textile di Schio in Prefettura giovedì alle 9

Martedi 7 Dicembre 2010 alle 22:26
ArticleImage

Cgil Vicenza  -  Saranno in Prefettura come promesso la settimana scorsa i lavoratori della SMIT di Schio, azienda metalmeccanica in difficoltà di liquidità, nonostante le commesse per 20 milioni di euro. A fianco dei lavoratori le categorie dei metalmeccanici di Cgil-Cisl-Uil. Il Sit in si svolge dalle 9 del mattino, ed è previsto un incontro tra una delegazione sindacale e il Prefetto.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network