Martedi 7 Ottobre 2014 alle 11:14
L'iniziativa “Affitti Sociali†lanciata nel luglio scorso dalla Prefettura di Vicenza e dalla Caritas Diocesana, un protocollo d’intesa sull’emergenza abitativa finalizzato a prevenire lo sfratto attraverso l’affitto sociale, è già stata sottoscritta da 17 Comuni e Unioni di Comuni e conta ora anche sull’appoggio dei sindacati confederali. "Vogliamo promuovere l'informazione di questo progetto - ha spiegato Giovanni Sandonà , Direttore Caritas Vicentina - perchè solo così può risultare utile, in rete con i sindacati che in tempo reale conoscono le difficoltà dei cittadini".
Continua a leggere
Categorie: Interviste, Sindacati
Mercoledi 1 Ottobre 2014 alle 08:49
Nella pioggia di critiche alla riforma del lavoro proposta dal premier Matteo Renzi con il Jobs Act si distingue, come scrive Il Corriere del Veneto di cui riportiamo i passi dell'intervista pubblicata oggi, una sola voce, quella della segretaria della Cisl Franca Porto che non si fa «
commuovere dal pianto delle piccole imprese sul tfr» e che accusa i difensori dell'articolo 18 di «
mentire ai lavoratori».
Continua a leggere
Martedi 30 Settembre 2014 alle 19:58
“L'Ipab Proti-Salvi-Trento di Vicenza non è solo un patrimonio della nostra città , ma dell'intera Regione Veneto e, proprio per questo, va salvaguardata la qualità del servizio che offre agli ospiti delle Case di Riposoâ€. Inizia così il volantino unitario sull’Ipab di Vicenza diffuso dai sindacati dei pensionati CGIL-CISL-UIL di Vicenza.
Per visualizzarlo
clicca qui.
Continua a leggere
Categorie: Politica, Sindacati
Mercoledi 24 Settembre 2014 alle 18:56
Raffaele Bonanni, il dimissionario segretario generale della CISL, è intervenuto poco fa a Mix24 il programma condotto da Giovanni Minoli su Radio 24 con una serie di esternazioni che aggiungeranno argomenti di riflessione e valutazione a chi sta cercando di capire il perché o i perché profondi delle sue dimissioni anticipate.
Continua a leggere
Categorie: Politica, Sindacati
Domenica 21 Settembre 2014 alle 11:25
Oggi ricorre il nome di San Matteo apostolo ed evangelista, che, nato, guarda caso, come "esattore delle tasse", fu chiamato da Gesù ad essere uno dei dodici apostoli... Nel giorno del suo onomastico, per il quale facciamo gli auguri al nostro premier, anche se di sicuro dopo il suo fraterno amico Silvio, pubblichiamo una riflessione di Contopiano.org in onore del suo ultimo "atto di forza", l'evangelizzazione del sindacato.
Continua a leggere
Giovedi 18 Settembre 2014 alle 20:22
Cgil Cisl Uil pronte a mobilitarsi a difesa della professionalità e sicurezza della polizia locale. Si intitola così il comunicato stampa unitario (
clicca qui per leggerlo) diffuso dai sindacati confederali vicentini che fa seguito ad una lettera (
clicca qui per visualizzarla) che Cgil Cisl Uil Pubblico Impiego hanno trasmesso al sindaco di Vicenza Achille Variati in relazione alle problematiche riferite all'impiego della Polizia Locale. Ruggero Bellotto, Segretario Generale della Cisl Funzione Pubblica Vicenza, spiega la situazione.
Continua a leggere
Martedi 16 Settembre 2014 alle 17:15
OO.SS. Fim Cisl, Fiom Cgil, Uilm Uil RSU Valbruna - A distanza di nove mesi dall'incidente sul lavoro in cui aveva perso la vita Ilario, un operaio della ditta che gestisce in appalto il parco scorie dell'Acciaieria Valbruna, è avvenuto ieri un altro grave incidente in cui è rimasto ucciso Valerio Sardo, travolto da un muletto, vicino al parco scorie.
Continua a leggere
Giovedi 11 Settembre 2014 alle 17:12
Cgil Cisl Uil - “Nella giornata di ieri abbiamo incontrato la Cooperativa Bramasole che avrà in gestione, da ottobre, i reparti S. Camillo presso l'Ipab di Vicenza. Purtroppo l'incontro ha confermato tutte le preoccupazioni che avevamo già manifestato al commissario Zantedeschi quando abbiamo saputo della scelta di Ipab Vicenza di assegnare l'appalto ad una proposta economica scandalosamente troppo bassa per essere credibileâ€.
Continua a leggere
Mercoledi 10 Settembre 2014 alle 20:51
Ruggero Bellotto, Segretario Generale Cisl Funzione Pubblica Vicenza - Il Comune di Vicenza dà notizia di cinque nuove assunzioni che la Giunta si accinge ad approvare venerdì 12 settembre 2014, provvedimento che sbloccherebbe l'incomprensibile "ingessatura" già fortemente criticata dalla Cisl Fp. Tuttavia, trattasi di una scelta sì auspicata ma condivisibile solo parzialmente, infatti, resterebbero così escluse le "stabilizzazioni" che abbiamo invocato per il personale "obbligato alla precarietà " per molti anni, personale che sembrerebbe dunque "sfruttato e abbandonato". Di seguito il testo della mail con la comunicazione del Comune.
Continua a leggere
Categorie: Sindacati
Lunedi 8 Settembre 2014 alle 19:29
Cgil Vicenza - Si concludono domani martedì 9 settembre 2014 con il convegno al circolo operaio di Magré (via San Cristoforo, 69 Magré di Schio) le assemblee pubbliche (la settimana scorsa a Lonigo, Sandrigo e Asiago) promosse dai sindacati pensionati di Cgil, Cisl e Uil vicentine, SPI-FNP-UILP, per illustrare la piattaforma unitaria su fisco e previdenza approvata dagli esecutivi dei tre sindacati nazionali il 10 giugno scorso.
Continua a leggere