Archivio per tag: cisl
Categorie: Sindacati
Sarà celebrato domani, mercoledì 3 settembre alle ore 15.00, presso la chiesa parrocchiale di Gambugliano (VI) il funerale di Matteo Adami sindacalista e dirigente Cisl di 42 anni scomparso nella notte di venerdì scorso per l'evoluzione negativa di un malore che lo aveva colpito dopo che la mattina era stato regolarmente al lavoro. Abbiamo scritto alla notizia della sua morte: «...è stato uno dei, pochi, sindacalisti confederali vicentini che mai si è sottratto al confronto anche su temi scottanti». Andranno domani le nostre sincere condoglianze alla moglie, ai tre figli e alla Cisl, tramite il segretario generake Gianfranco Refosco.
Continua a leggere
Mercoledì a Gambugliano il funerale di Matteo Adami, sindacalista e dirigente Cisl di 42 anni
Martedi 2 Settembre 2014 alle 22:44
Continua a leggere
Categorie: Politica
I sindacati CGIL, CISL e UIL di Vicenza, a seguito della iniziativa del 30 luglio 2014, rivolgono ai parlamentari vicentini del Parlamento Italiano ed Europeo un appello per la pace, sottoscritto anche da varie realtà della società civile vicentina, per sollecitare un attivo intervento nelle istituzioni per fermare la guerra in Palestina. Cliccando qui è possibile scaricare la lettera.
Continua a leggere
L'appello per la pace di sindacati e associazioni ai parlamentari vicentini
Venerdi 1 Agosto 2014 alle 17:44
Categorie: Politica
Regione Veneto - “La riorganizzazione delle istituzioni decentrate, dai Comuni chiamati ad associarsi e a gestire insieme funzioni, uffici e servizi, le nuove province, le aree vaste e la città metropolitana, non può prescindere dal coinvolgimento delle organizzazioni sindacaliâ€. Lo ha dichiarato l’Assessore regionale agli enti locali Roberto Ciambetti dopo aver incontrato stamani a Palazzo Balbi, sede della Giunta regionale, le rappresentanze sindacali di CGIL, CISL, UIL confederali e del comparto pubblico.
Continua a leggere
Ciambetti e sindacati tra riorganizzazione delle istituzioni decentrate e previsioni Svimez
Mercoledi 30 Luglio 2014 alle 17:25
Presidio per Gaza a Vicenza, la lettera di Farina "oltre l'incoerenza, oltre la verità"
Mercoledi 30 Luglio 2014 alle 11:07
La lista degli aderenti in vista del presidio per Gaza organizzato dai sindacati
Martedi 29 Luglio 2014 alle 20:07
Tensioni in Medio Oriente, presidio per la pace di Cgil, Cisl e Uil in piazza dei Signori
Lunedi 28 Luglio 2014 alle 19:00
Ospedale di Comunità, la Cisl: Regione Veneto non affondi l'Ipab di Vicenza!
Venerdi 25 Luglio 2014 alle 17:17
Ruggero Bellotto, Segretario Generale Cisl Funzione Pubblica Vicenza - Leggiamo con sincera meraviglia e particolare preoccupazione la "DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE n. 1111 del 01 luglio 2014 pubblicata nel BUR n. 71 del 22 luglio scorso, che nel fornire il "parere di congruità sul piano dell'Azienda ULSS 6" indica l'IPAB di Vicenza "contraddistinta da grave e pregiudizievole situazione" richiamando le "gravi violazioni delle leggi che presiedono alla vita dell'Istituto" per "rinviare la formulazione dei piani aziendali alla conclusione dell'iter di approvazione dei provvedimenti regionali in materia".
Fisco e previdenza, i pensionati Cgil-Cisl-Uil vicentini: "più lotta all'evasione"
Domenica 20 Luglio 2014 alle 15:30
Categorie: Sanità
Cgil, Cisl, Uil Vicenza - Cgil Cisl Uil della Provincia di Vicenza esprimono forte preoccupazione per le notizie circolate in merito a presunte criticità sulle forme di gestione di alcune aggregazioni di Medici di Medicina Generale del territorio vicentino e alla possibilità che si verifichi un blocco delle attività delle medicine di gruppo integrate, in particolare, nell’Ulss n. 6 e 4.
Continua a leggere
Cgil, Cisl, Uil: la riorganizzazione dei servizi socio sanitari territoriali deve proseguire
Lunedi 30 Giugno 2014 alle 14:29
Categorie: Sindacati
Aim, l'azienda municipalizzata di Vicenza con un migliaio di dipendenti e numerose articolazioni aziendali e contrattuali al suo interno, deve cambiare. Almeno per quanto riguarda il metodo di dialogo e confronto con i sindacati. L'hanno chiesto i segretari generali, Grazia Chisin, Gianfranco Refosco e Gianpaolo Zanni in rappresentanza di Marina Bergamin, e i segretari delle quattro categorie interessate (pubblico impiego, sosta, servizi pubblici locali, mobilità e trasporti) alla direzione aziendale che, "con apertura e senza conflittualità ", ha firmato il 21 maggio il primo Protocollo d'Intesa sul sistema delle Relazioni Industriali
Continua a leggere
Prove di cambiamento per Aim con il protocollo sulle Relazioni Industriali
Venerdi 20 Giugno 2014 alle 13:30