Cisl Vicenza, Raffaele Consiglio rieletto segretario generale
Giovedi 16 Marzo 2017 alle 17:24 Arriva unanime dall'assemblea la riconferma di Raffaele Consiglio alla guida di Cisl Vicenza per i prossimi quattro anni. A rieleggerlo oggi segretario generale il Consiglio generale, con 81 voti su 83, a conclusione del 18° Congresso provinciale dell'organizzazione, in Fiera a Vicenza. «In questi giorni abbiamo chiesto con forza la costituzione di un tavolo provinciale permanente, che riunisca istituzioni e corpi intermedi e si assuma la responsabilità di coordinare e indirizzare le politiche comunali e di area - spiega il rieletto Raffaele Consiglio, riassumendo la proposta politica lanciata dall'organizzazione in queste due giornate di lavori congressuali -.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Arriva unanime dall'assemblea la riconferma di Raffaele Consiglio alla guida di Cisl Vicenza per i prossimi quattro anni. A rieleggerlo oggi segretario generale il Consiglio generale, con 81 voti su 83, a conclusione del 18° Congresso provinciale dell'organizzazione, in Fiera a Vicenza. «In questi giorni abbiamo chiesto con forza la costituzione di un tavolo provinciale permanente, che riunisca istituzioni e corpi intermedi e si assuma la responsabilità di coordinare e indirizzare le politiche comunali e di area - spiega il rieletto Raffaele Consiglio, riassumendo la proposta politica lanciata dall'organizzazione in queste due giornate di lavori congressuali -.			
			Continua a leggere
			Congresso Cisl Vicenza, Raffaele Consiglio: "Progettiamo e governiamo insieme il futuro del Vicentino"
Mercoledi 15 Marzo 2017 alle 17:58 «Chiediamo alle istituzioni e al territorio di progettare e governare insieme il futuro. Perché solo così potremo uscire da questa crisi, che duramente sta colpendo i cittadini e le famiglie vicentine, e invertire le sorti del nostro territorio». Sono le parole del segretario generale provinciale Cisl Raffaele Consiglio all'apertura del 18° Congresso provinciale di Cisl Vicenza (iniziato oggi in Fiera a Vicenza e in calendario fino a domani), richiamando il titolo "Progettare il territorio, rigenerare comunità". «Insieme sindacato, organizzazioni di rappresentanza sociale, politica e istituzioni - ha continuato -: come fu nel dopoguerra, quando si generò la nostra società attuale e si costruì quella capacità competitiva che per tanti anni ha contraddistinto il nostro territorio».			
			Continua a leggere
				
			
			
			«Chiediamo alle istituzioni e al territorio di progettare e governare insieme il futuro. Perché solo così potremo uscire da questa crisi, che duramente sta colpendo i cittadini e le famiglie vicentine, e invertire le sorti del nostro territorio». Sono le parole del segretario generale provinciale Cisl Raffaele Consiglio all'apertura del 18° Congresso provinciale di Cisl Vicenza (iniziato oggi in Fiera a Vicenza e in calendario fino a domani), richiamando il titolo "Progettare il territorio, rigenerare comunità". «Insieme sindacato, organizzazioni di rappresentanza sociale, politica e istituzioni - ha continuato -: come fu nel dopoguerra, quando si generò la nostra società attuale e si costruì quella capacità competitiva che per tanti anni ha contraddistinto il nostro territorio».			
			Continua a leggere
			Desolazione e licenziamenti negli aeroporti di Brescia e Verona comprati dal gestore del Marco Polo di Venezia. Per il ministro Graziano Delrio la situazione non è problematica
Mercoledi 25 Maggio 2016 alle 08:41 Si può  fare. Si possono comprare senza gara e con poca spesa gli aeroporti  concorrenti, lasciarli deperire lesinando gli investimenti, licenziare i  dipendenti e trasferire indisturbati i voli nello scalo che si vuole  privilegiare. Il ministro dei Trasporti, Graziano Delrio, non ci vede  niente di male: rispondendo a un’interrogazione sugli scali di Brescia,  Verona e Venezia con quest’ultimo nella parte del leone a scapito degli  altri due, dice che secondo lui la vicenda non fa una grinza,  adagiandosi così comodamente nel solco tracciato dal suo predecessore,  il ciellino Maurizio Lupi.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Si può  fare. Si possono comprare senza gara e con poca spesa gli aeroporti  concorrenti, lasciarli deperire lesinando gli investimenti, licenziare i  dipendenti e trasferire indisturbati i voli nello scalo che si vuole  privilegiare. Il ministro dei Trasporti, Graziano Delrio, non ci vede  niente di male: rispondendo a un’interrogazione sugli scali di Brescia,  Verona e Venezia con quest’ultimo nella parte del leone a scapito degli  altri due, dice che secondo lui la vicenda non fa una grinza,  adagiandosi così comodamente nel solco tracciato dal suo predecessore,  il ciellino Maurizio Lupi.			
			Continua a leggere
			Refosco, già segretario provinciale Cisl Vicenza, entra nella segreteria di Cisl Veneto
Giovedi 7 Aprile 2016 alle 16:56 Cisl Vicenza rende noto che Gianfranco Refosco, segretario generale provinciale di Cisl Vicenza, è stato eletto oggi a Padova terzo componente della nuova segreteria di Cisl Veneto. Con 79 voti favorevoli (90 i votanti), Refosco – dal 2011 a capo della Cisl vicentina – approda così ai vertici del sindacato regionale guidato da Onofrio Rota, accanto alla bellunese Anna Orsini. Un grande riconoscimento non solo alle competenze e all’impegno della persona, ma anche al lavoro dell’organizzazione vicentina, nonché al nostro territorio. «Onofrio Rota ha presentato un ambizioso progetto di cambiamento del nostro sindacato – sottolinea Refosco –. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			  Cisl Vicenza rende noto che Gianfranco Refosco, segretario generale provinciale di Cisl Vicenza, è stato eletto oggi a Padova terzo componente della nuova segreteria di Cisl Veneto. Con 79 voti favorevoli (90 i votanti), Refosco – dal 2011 a capo della Cisl vicentina – approda così ai vertici del sindacato regionale guidato da Onofrio Rota, accanto alla bellunese Anna Orsini. Un grande riconoscimento non solo alle competenze e all’impegno della persona, ma anche al lavoro dell’organizzazione vicentina, nonché al nostro territorio. «Onofrio Rota ha presentato un ambizioso progetto di cambiamento del nostro sindacato – sottolinea Refosco –. 			
			Continua a leggere
			Congresso scuola della Cisl, Donazzan: sfida educativa per affrontare il futuro
Lunedi 8 Aprile 2013 alle 16:03 
				
			
			
			Regione Veneto - "Liberare energie. La buona scuola per rilanciare il Paese". Questo il titolo del congresso della CISL scuola del Veneto che si è tenuto stamani a Villa Tacchi e al quale e' intervenuta l'Assessore regionale all'istruzione Elena Donazzan. "L'unico messaggio che vi voglio affidare, quello vero, e' questo - ha detto Donazzan alla platea di insegnanti sindacalisti della CISL veneta.
Continua a leggereRiforma del lavoro, Donazzan: al Veneto servono strumenti flessibili
Giovedi 20 Settembre 2012 alle 17:53 Regione Veneto  -   "Sul piano dell'occupazione l'esperienza  veneta ha mostrato che occorre la massima flessibilità mentale e degli  strumenti disponibili per affrontare la crisi e rendere il più breve  possibile il tempo che i lavoratori restano fuori dal mercato del  lavoro. Ma credo che questa riforma del lavoro non vada nella direzione  che serve al Veneto".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Regione Veneto  -   "Sul piano dell'occupazione l'esperienza  veneta ha mostrato che occorre la massima flessibilità mentale e degli  strumenti disponibili per affrontare la crisi e rendere il più breve  possibile il tempo che i lavoratori restano fuori dal mercato del  lavoro. Ma credo che questa riforma del lavoro non vada nella direzione  che serve al Veneto".			
			Continua a leggere
			Cisl: "Oggi a Venezia in campo il Veneto che ama l'Italia"
Sabato 8 Ottobre 2011 alle 13:44 Cisl Veneto  - Oggi la Cisl veneta è in campo a Venezia. Nel titolo della manifestazione sono chiari il come ed il perché "Nel Veneto, che ama l'Italia, prima Equità, Lavoro e Sviluppo".
				
			
			
			Cisl Veneto  - Oggi la Cisl veneta è in campo a Venezia. Nel titolo della manifestazione sono chiari il come ed il perché "Nel Veneto, che ama l'Italia, prima Equità, Lavoro e Sviluppo".Le parole pronunciate in questi giorni dal Presidente Napolitano ci confermano che siamo sulla giusta strada: il Paese non ha bisogno di divisioni, ha invece necessità di usare tutte le sue forze per uscire dalla doppia crisi, economica e finanziaria. Lo può fare solo facendo sacrifici (ciò che la politica e chi ci governa non vuol dire apertamente) e rinnovandosi profondamente (ciò che gli stessi non riescono o non vogliono fare).
Continua a leggereVenezia 8 ottobre: grande manifestazione "In Veneto, prima Equità, lavoro e sviluppo"
Giovedi 6 Ottobre 2011 alle 10:15 Cisl Veneto  -  Sono molto più numerose del previsto le adesioni alla  manifestazione "In Veneto, prima Equità, lavoro e sviluppo" che la Cisl veneta ha organizzato per sabato 8 ottobre prossimo a Venezia. L'informazione arriva direttamente da Franca Porto nel corso della conferenza stampa che si è svolta stamattina nella sede Cisl di Via Piave a Mestre. La partecipazione alla iniziativa di mobilitazione regionale sarà dunque superiore alle 5mila persone, tra lavoratori e pensionati, originariamente previste.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Cisl Veneto  -  Sono molto più numerose del previsto le adesioni alla  manifestazione "In Veneto, prima Equità, lavoro e sviluppo" che la Cisl veneta ha organizzato per sabato 8 ottobre prossimo a Venezia. L'informazione arriva direttamente da Franca Porto nel corso della conferenza stampa che si è svolta stamattina nella sede Cisl di Via Piave a Mestre. La partecipazione alla iniziativa di mobilitazione regionale sarà dunque superiore alle 5mila persone, tra lavoratori e pensionati, originariamente previste.			
			Continua a leggere
			Bonanni a Treviso: " Governo di grande intesa per uscire dall'impasse"
Mercoledi 5 Ottobre 2011 alle 08:00 Cisl Veneto  -  "In questo momento è opportuno un esperimento di grande intesa, come quello fatto in Germania. L'Italia oggi deve ascoltare il presidente Napolitano. Andare a votare oggi sarebbe un disastro, occorre trovare questa intesa a tutti i costi e mettere insieme tutte le forze più responsabili del Paese per far fronte alla situazione drammatica che l'Italia sta vivendo". Raffaele Bonanni, leader nazionale della Cisl, protagonista ieri sera, lunedì 3 ottobre, a Treviso col senatore Maurizio Castro del terzo appuntamento della Settimana Sociale dei cattolici trevigiani, l'ha ribadito con fermezza.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Cisl Veneto  -  "In questo momento è opportuno un esperimento di grande intesa, come quello fatto in Germania. L'Italia oggi deve ascoltare il presidente Napolitano. Andare a votare oggi sarebbe un disastro, occorre trovare questa intesa a tutti i costi e mettere insieme tutte le forze più responsabili del Paese per far fronte alla situazione drammatica che l'Italia sta vivendo". Raffaele Bonanni, leader nazionale della Cisl, protagonista ieri sera, lunedì 3 ottobre, a Treviso col senatore Maurizio Castro del terzo appuntamento della Settimana Sociale dei cattolici trevigiani, l'ha ribadito con fermezza.			
			Continua a leggere
			Mathilde Mwamini testimone delle donne d'Africa
Venerdi 30 Settembre 2011 alle 07:24 In occasione della sua presenza alla iniziativa organizzata dalla Cisl di Vicenza a sostegno del conferimento del Premio Nobel per la Pace alle donne africane abbiamo intervistato Mathilde Mwamini. Mathilde è direttrice del “Centro Olame, per la promozione della donna†operante nella città di Bukavu (Repubblica Democratica del Congo) dove è anche nata.			
			Continua a leggere
				
			
			
			In occasione della sua presenza alla iniziativa organizzata dalla Cisl di Vicenza a sostegno del conferimento del Premio Nobel per la Pace alle donne africane abbiamo intervistato Mathilde Mwamini. Mathilde è direttrice del “Centro Olame, per la promozione della donna†operante nella città di Bukavu (Repubblica Democratica del Congo) dove è anche nata.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    