Rui e Zentile a VicenzaPiù dopo la vittoria in Cassazione: libertà di stampa, continuate così!
Venerdi 20 Gennaio 2012 alle 16:36
Riceviamo da Irene Rui e Guido Zentile, esponenti di vertice di Prc, e volentieri pubblichiamo.Apprendiamo con gioia alla notizia che la Corte di Cassazione ha considerato illegittimo il sequestro contro VicenzaPiù. Non si può che dire che almeno per una volta è stato riconosciuto il diritto della libertà di stampa. Peccato che per ottenere questo si è dovuti arrivare alla Corte per il riconoscimento della serietà e professionalità di Milioni e Coviello. Chissà che questo possa essere un principio per continuare a fare inchiesta in modo serio e tranquillo. Continuate così! Continua a leggere
Sel, Psi, Sunia, Prc e altri con VicenzaPiù: Cassazione "boccia" censura su caso Cis Filippi
Giovedi 19 Gennaio 2012 alle 13:37
E' di ieri la notizia della bocciatura in Cassazione del ricorso del Pm Alessandro Severi che aveva originato il rapido provvedimento di "oscuramento" confermato dal Gip di un documento di Alberto Filippi sul Caso Cis, oggetto di un esposto alla procura di Venezia e pubblicato su VicenzaPiu.com. Provvedimento poi "cancellato" dal Tribunale del Riesame di Vicenza, che aveva "riammesso" alla pubblica conoscenza il carteggio, e contro cui è nato il ricorso.
Continua a leggere
Caso Filippi, la Cassazione: illegittimo il sequestro contro VicenzaPiù
Mercoledi 18 Gennaio 2012 alle 18:31
Gli allegati allo scoop di Vicenzapiu.com sull'affaire Cis-Filippi non possono essere sequestrati. Lo ha stabilito definitivamente ieri a Roma la quinta sezione della Corte penale di Cassazione. I giornalisti querelati esprimono la loro soddisfazione.
L'antefatto. La vicenda è arcinota e risale ai primi del 2011. Il 21 febbraio dell'anno passato infatti Vicenzapiu.com pubblica un lungo servizio a firma di Marco Milioni che contiene diversi passaggi di un esposto che l'ex consigliere comunale di Vicenza Franca Equizi ha inviato qualche giorno prima alla procura di Venezia.
Continua a leggereSergio Berlato: con Filippi non era bega personale e la crisi in casa Lega lo dimostra
Lunedi 16 Gennaio 2012 alle 16:17
On. Sergio Berlato, Pdl - Pur nel rispetto di quanto avviene in casa Lega, argomento sul quale non mi permetto di fare alcun tentativo di speculazione, ritengo opportuno ribadire che la famosa questione che mi portò a fare precise domande alla classe dirigente della Lega Nord vicentina, in occasione dell'approvazione del P.T.C.P. (Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale), non era una questione personale tra il sottoscritto ed il sen. Filippi, ma una chiara richiesta politica ad un partito alleato.
Continua a leggere
Bloccati Cis e nuovi insediamenti di Gdo, 16 aperture domenicali per negozi
Giovedi 22 Dicembre 2011 alle 19:49
Confesercenti Vicenza - Ultima ora: Il Consiglio Regionale blocca, fino al nuovo piano regionale per il commercio, i nuovi insediamenti di grande distribuzione e fissa le aperture domenicali dei negozi a 16 per il 2012. Grande soddisfazione di Confesercenti. Grande soddisfazione della Confesercenti Veneta per l'approvazione da parte del Consiglio regionale del provvedimento che di fatto blocca, fino all'approvazione del nuovo piano regionale per il commercio, nuovi insediamenti della grande distribuzione e regolamenta le aperture festive delle attività di commercio al dettaglio a 16 festività annuali oltre a quelle di dicembre. Continua a leggere
Cis Montebello, Quero: si salva grazie al voto del suo presidente
Mercoledi 30 Novembre 2011 alle 17:38
Matteo Quero, consigliere provinciale Pd - "Il voto sul CIS è arrivato in seconda chiamata e solo grazie al suo presidente e consigliere provinciale Zanchetta". Il consigliere provinciale del Pd Matteo Quero commenta così il voto di ieri che ha permesso lo sblocco della questione "Cis" in consiglio provinciale.
Continua a leggere
Farsa "centro Tosano": stasera seconda parte al consiglio comunale di Arzignano
Lunedi 26 Settembre 2011 alle 22:30
Franca Equizi, Ex militante della Lega Nord - Stasera in consiglio comunale ad Arzignano va in onda (quando leggerete: è andata in onda, n.d.r.) la seconda parte della farsa "Nuovo centro commerciale Tosano" (foto d'archivio). Il primo tragicomico atto, al quale ho assistito invitata da alcuni cittadini, è andato in scena una decina di giorni fa con la coreografia del corteo dei commercianti contrari al nuovo insediamento. Il consigliere del Pdl Andrea Pellizzari (è anche assessore provinciale) ha chiesto e ottenuto, quella sera, di porre in votazione la sospensiva della delibera riguardante l'adozione della variante del piano degli interventi meglio nota come delibera del centro commerciale Tosano.
Continua a leggere
Esternazioni del senatore Filippi su Cis, centri commerciali e sprechi: ora servono risposte
Sabato 6 Agosto 2011 alle 17:14
Riceviamo da Franca Equizi, Ex consigliere comunale Lega Nord e pubblichiamo
Ho assisto in questi giorni alle esternazioni del senatore Filippi sugli sprechi della politica e mi sono chiesta come mai questa sua denuncia arrivi solo ora dopo quasi due legislature e l'espulsione dalla Lega? Il partito lo vietava? Ma la Lega Nord non denunciava e combatteva gli sprechi dei palazzi romani anzi della Roma Ladrona? Chissà poi se lui continuerà a godere dei benefit di parlamentare?
Continua a leggereFilippi senatore non più della Lega,ma di tutti: gli si dica che politica non si usa per fare affari
Sabato 6 Agosto 2011 alle 03:51
Riceviamo da Davide Lovat (Lega Democratica Comunitaria) e pubblichiamo
Credo che nessuno abbia ancora metabolizzato che Filippi è adesso un senatore di tutti e non è più della lega nord. Che un senatore si agiti a quel modo per portare a casa un affare fatto tramite la politica mi sembra allucinante e non posso essere io sempre io e solo io a dire che la politica non si usa per fare affari. Nessuno lo dice al suo senatore ora che è senatore di tutti?
Continua a leggereFilippi,ex per Lega,denuncia casta e via libera a molti centri commerciali. Servono risposte!
Domenica 31 Luglio 2011 alle 09:15
Subito dopo il nostro corsivo, pubblicato una volta avuta la certezza dell'espulsione dalla Lega Nord di Alberto Filippi, c'è stato, reso più secco dai mezzi telematici usati, un reciproco scambio di idee, che, in quanto tali, rimangono libere per chi scrive e per il senatore. Lui si sente sostanzialmente vittima di un sadico piacere da parte di non meglio precisati "tutti voi", che include il nostro (povero) mezzo. Ne parleremo, se sarà necessario, in futuro, ma nella prima risposta ai nostri commenti Filippi conferma quanto abbiano pesato nella sua espulsione la questione Cis e gli interessi che le girano intorno lanciando al mondo politico locale e veneto (una casta di cui non farebbe parte) gravi accuse di doppio pesismo nelle licenze per i centri commerciali.
Continua a leggere

