Sindacato Giornalisti del Veneto: Cassazione dà ragione a Vicenzapiu.com su caso Filippi
Martedi 10 Luglio 2012 alle 15:17
Sindacato Giornalisti del Veneto - Il documento pubblicato da Vicenzapiu.com sul caso Cis era di rilevante interesse pubblico e, di conseguenza, non vi erano i presupposti per porlo sotto sequestro, come invece fece la Procura di Vicenza nel marzo del 2011, con provvedimento poi convalidato dal Gip. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione con la sentenza 22000/12 con la quale è stato confermato il successivo dissequestro deciso dal Tribunale del riesame di Vicenza (nella foto Daniele Carlon, segretario regionale).
Continua a leggere
Ossigeno per l'informazione e Cassazione su VicenzaPiù: lettere di interesse pubblico
Lunedi 9 Luglio 2012 alle 11:45
Ossigeno per l'informazione, Osservatorio sui giornalisti minacciati in Italia promosso da FNSI e Ordine dei giornalisti - Privacy, lettere private possono essere di interesse pubblico, spiega Cassazione
Le interessanti motivazioni della sentenza con cui, riaffermando il diritto di cronaca, è stato rigettato l’oscuramento della missiva sul sito web Vicenzapiu.com (nella foto Alberto Spampinato, direttore di Ossigeno per l'Informazione)
Continua a leggereOdG Veneto, Amadori plaude a Cassazione: legittimo il comportamento di VicenzaPiu.com
Sabato 7 Luglio 2012 alle 09:38
Ordine dei giornalisti del Veneto - La Cassazione dà ragione a Vicenzapiù.com: illegittimo il sequestro di un documento sul caso Filippi
Venezia, 7 luglio 2012 - Il documento pubblicato da Vicenzapiu.com sul caso Cis era di rilevante interesse pubblico e, di conseguenza, non vi erano i presupposti per porlo sotto sequestro, come invece fece la Procura di Vicenza nel marzo del 2011, con provvedimento poi convalidato dal Gip. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione con la sentenza 22000/12 con la quale è stato confermato il successivo dissequestro deciso dal Tribunale del riesame di Vicenza.
Continua a leggereCis spa, pronto l'identikit del nuovo cda
Venerdi 6 Luglio 2012 alle 18:45
Le indiscrezioni che volevano il segretario generale della provincia berica Angelo Macchia come amministratore unico di Cis spa sono destinate a finire nel calderone della fantapolitica. Almeno così spiega l'assessore municipale al bilancio Umberto Lago (Pd). Il comune infatti è tra i soci di Cis, la spa a capitale misto che a Montebello vorrebbe realizzare un centro merci, sul cui futuro però si addensano nubi di ogni tipo.
Continua a leggereBarbieri, Langella, Fantò, Crestanello ... plaudono: da Cassazione ok a VicenzaPiu.com
Venerdi 6 Luglio 2012 alle 14:21
Dopo molti messaggi di soddisfazione per la sentenza della Cassazione favorevole a VicenzaPiu.com per "l'illegittimo sequestro del nostro reportage sul caso Cis Filippi", tra cui quelli di Patrizia Barbieri, consigliere comunale della Lega Nord, Giorgio Langella, segretario provinciale del PdCI FdS, Paolo Crestanello dei Comitati cittadini («C'è quindi un giudice a Berlino! Quando la libera stampa vince siamo tutti più contenti»), pubblichiamo anche quanto ricevuto da Luca Fantò, segretario del PSI provincia di Vicenza.
Continua a leggereCaso Cis, la Cassazione: illegittimo il sequestro del reportage di Vicenzapiu.com
Giovedi 5 Luglio 2012 alle 20:20
Non sussistevano in alcun modo le ragioni per rimuovere una parte dell'articolo scritto da Vicenzapiu.com sul caso Cis perché le questioni di riservatezza propugnate dal senatore Alberto Filippi e dalla procura della repubblica di Vicenza cozzano col diritto di cronaca. È questo il succo delle motivazioni relative alla sentenza della Cassazione con le quali è stato rigettato il sequestro chiesto e ottenuto dal pm Sandro Severi pochi giorni dopo la pubblicazione di un servizio che aveva incendiato la vita politica berica.
Continua a leggereParte il progetto formativo "Management In Change" di Confindustria Vicenza
Mercoledi 28 Marzo 2012 alle 12:51
Confindustria Vicenza - "Risorse in Crescita", società di formazione di Confindustria Vicenza, presenterà venerdì 30 marzo alle 16.30 a palazzo Bonin Longare il progetto "MIC-Management In Change", rivolto a dodici dirigenti di imprese iscritte a Fondirigenti, organizzato dall'Associazione temporanea composta da Cofimp, Risorse in Crescita, Forema, Nuova Didattica, Cerform e Cis.
Continua a leggere
Business class
Lunedi 20 Febbraio 2012 alle 06:49
A partire dai vertici di Veneto Promozione si dipana una fittissima rete di relazioni tra affari, politica ed istituzioni che rende difficile separare ambiti, competenze, interessi pubblici e privati. E soprattutto rende difficile guardare ai problemi del turismo senza che partitocrazia e ambienti economici annebbino la visuale«Nel giro di due mesi qui rischia di chiudere tutto e questo rappresenterebbe un disservizio gravissimo per i turisti. In nessuna regione è accaduto... Mi auguro che questa sia solo una semplice provocazione».
Continua a leggereAppaltocrazìa veneta
Domenica 19 Febbraio 2012 alle 13:03
Dopo l'affaire Valdastico Sud nel mondo delle infrastrutture regionali, a partire dalla A4, si riscopre un roveto di commesse, interessi, manovre di corridoio nel quale il confine tra politica bipartisan e affari diviene irriconoscibile. Mentre la giostra delle imprese chiacchierate tocca, con la Girardini, anche la Spv. Intanto, non troppo lontano, si comincia a sentire l'odore delle mafie
Continua a leggere
Ossigeno per l'Informazione segnala all'Italia la vittoria in Cassazione di VicenzaPiu.com
Lunedi 23 Gennaio 2012 alle 23:55
Ossigeno per l'Informazione (Osservatorio sui cronisti minacciati e sulle notizie oscurate con la violenza, agenzia della FNSI, Federazione Nazionale della Stampa Italiana, e dell'ODG, Ordine dei Giornalisti)Â informa l'Italia
A proposito di querele e azioni legali nei confronti dei giornalisti, proprio a Vicenza c’è da segnalare che proprio nei giorni scorsi la Corte di Cassazione ha preso una decisione a favore di Vicenzapiù: ha deciso di annullare il ricorso contro l’annullamento del sequestro di una porzione di un dossier pubblicato da Vicenzapiu.com nel febbraio del 2011.
Continua a leggere
