Archivio per tag: Ciro Asproso

Categorie: Politica

Il pioppo nero, archetipo di una diversa concezione di città

Sabato 4 Dicembre 2010 alle 16:43
ArticleImage Ciro Asproso, Sinistra Ecologia e Libertà - Nel settembre del 2004, l'Immobiliare le Mura presentò un progetto mediante Intervento Edilizio Diretto per realizzare un fabbricato di 3 piani - pari a 4.500 mc di volume - sul terreno dell'ex Q8 in via Ceccarini. Questo, sebbene il PRG classificasse l'intera area: "Zona residenziale di valore storico ambientale" e prescrivesse l'obbligo di un Piano Urbanistico Attuativo, da sottoporre al parere del Consiglio comunale.

Continua a leggere

Alluvione: perchè? Venerdì 10, Legambiente Vicenza

Giovedi 2 Dicembre 2010 alle 19:51
ArticleImage

Legambiente Vicenza  -  Il circolo di Legambiente Vicenza indice un incontro pubblico dal titolo

Alluvione: perchè?
relativo alle cause dell'alluvione che si terrà venerdì 10 dicembre al Teatro S. Marco alle ore 20.30. Al dibattito, moderato da Gaetano Callegaro, parteciperanno: Prof. Luigi D'Alpaos della Facoltà di Ingegneria Idraulica dell'Università di Padova, geologo Prof. Roberto Rech, Assessore all'Ambiente del Comune di Vicenza Antonio Dalla Pozza, Assessore Provinciale all'Ambiente Paolo Pellizzari, Ciro Asproso di Sinistra, Ecologia e Libertà
Qui il report sull'alluvione in Veneto realizzato da Legambiente Veneto.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Summit pro pioppo in comune

Martedi 30 Novembre 2010 alle 17:04
ArticleImage

«Il primo cittadino si è detto pronto ad ascoltarci, ma nutro molti dubbi sulla volontà della giunta di fermarsi rispetto al taglio del pioppo di via IV Novembre». Ha usato queste parole il coordinatore dell'IdV Sandro Pesavento il quale stamani ha partecipato ad un briefing in municipio assieme al sindaco Achille Variati del Pd.

Con i due c'erano tra gli altri il presidente di Italia Nostra Giovanna Dalla Pozza e il coordinatore provinciale dei Verdi Ciro Asproso:

Continua a leggere
Categorie: Politica

Ciro Asproso e Sel difendono il pioppo ma soprattutto il confronto con i cittadini

Domenica 28 Novembre 2010 alle 21:21
ArticleImage Ciro Asproso (Sinistra Ecologia e Libertà) difende pioppo e confronto con amministrazione amica ma a rischio involuzione (guarda il video). Pur essendo vicina a questa amministrazione Sinistra Ecologia e Libertà ne temono l'involuzione dopo le ultime decisioni, la diminuzione della volontà di confronto con i cittadini e, come in tutta Italia, la tendenza a affrontare i problemi con un aumento dello spauracchio delle forze dell'ordine anche di fronte a manifestazioni pacifiche.Altre informazioni qui

Continua a leggere
Categorie: Politica

Asproso, Sel: Sospesa esecuzione del pioppo nero

Domenica 28 Novembre 2010 alle 20:08
ArticleImage

Ciro Asproso, Sinistra Ecologia e Libertà - Alle ore 7 di domenica mattina un nutrito drappello di vicentini, incuranti del cattivo tempo e della giornata festiva, si sono dati appuntamento intorno al monumentale pioppo nero, che da più di 70 anni sovrintende il passaggio all'incrocio di Borgo Scroffa, dirimpetto alle mura medievali e alla vicina Porta di S. Lucia (a seguire guarda nostar intervista).

Continua a leggere

Dimostranti: stop a taglio albero secolare tra via IV Novembre e Borgo Scroffa. Cicero tace

Domenica 28 Novembre 2010 alle 10:04
ArticleImage "I nazisti bruciavano i libri? I postfascisti della giunta Variati tagliano gli alberi, magari per bruciarli. Domani (oggi, n.d.r.) - scriveva così ieri Farnca Equizi- con un blitz dell'assessore ombra Claudio Cicero, su input del comune, una squadraccia cercherà di tagliare l'albero secolare posto all'incrocio tra via IV Novembre e Borgo Scroffa. Noi saremo lì ad evitare lo scempio!". E così è stato (guarda il video con Franca Equizi). 

Continua a leggere
Categorie: Politica

"Riaprire la partita", congresso fondativo SEL

Lunedi 11 Ottobre 2010 alle 00:01
ArticleImage

Riceviamo da Ciro Asproso (SEL) e pubblichiamo.

In vista del Congresso fondativo di Sinistra Ecologia e Libertà, che si terrà a Firenze dal 22 al 24 ottobre 2010, si e svolta oggi, domenica mattina, a Villa Lattes la 1ª Assemblea degli iscritti della Provincia di Vicenza, con un duplice obiettivo, nominare propri delegati alle Assise Nazionale e Regionale ed eleggere i componenti del Comitato provinciale, che avrà il compito di rendere operante e strutturato il nuovo Partito.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Comitato provinciale Sinistra Ecologia Libertà

Domenica 10 Ottobre 2010 alle 23:57
ArticleImage Stamattina a Villa Lattes la 1ª Assemblea degli iscritti della Provincia di Vicenza ha eletto i seguenti componenti del Comitato provinciale col compito di rendere operante e strutturato il nuovo Partito: Tomaso Rebesani (nella foto), Ciro Asproso, Spessato Carla, Vanessa Cazzola, Ousmane Condé, Niccolò Della Lucilla, Davide Vittorelli, Sergio Piotto, Mariella Cenci, Mattia Pilan, Mattia Bertin, Cinzia Preto, Sebastiano Segato.

Continua a leggere

Efficienza e rinnovabili,Asproso: proposta legge

Martedi 28 Settembre 2010 alle 20:47
ArticleImage

Sviluppo dell'efficienza energetica e delle fonti rinnovabili per la salvaguardia del clima

Proposta di legge d'iniziativa popolare

Il 7 giugno scorso è avvenuto il deposito in Cancelleria della Cassazione della proposta di Legge popolare denominata: "Sviluppo dell'efficienza energetica e delle fonti rinnovabili per la salvaguardia del clima". Il 25 giugno è iniziata la raccolta firme che dovrà concludersi tassativamente entro il 25 dicembre.

Continua a leggere
Categorie: VicenzaPiù, Informazione

VicenzaPiù,Asproso: stima e solidarietà da Sel. Il merito di un'informazione libera e autorevole

Domenica 26 Settembre 2010 alle 01:20
ArticleImage

Ricevo da Ciro Asproso, Sinistra Ecologia e Libertà, sulle 'pressioni' da noi subite e pubblico. 

All'indomani della bocciatura contenuta nel rapporto Freedom House, che relega l'Italia al 72° posto nel Mondo in fatto di libertà di Stampa e al penultimo, tra i Paesi dell'Europa Occidentale; il presidente del consiglio Berlusconi ebbe a dire: "Se c'è una cosa sotto gli occhi di tutti è che in Italia c'è fin troppa libertà di Stampa". Mi è tornato alla mente questo triste, ma significativo episodio, dopo aver letto l'editoriale-denuncia del direttore Coviello, che riferisce di indebite pressioni e di insolenti censure alla sua linea editoriale.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network