Perchè "no" all'accordo interconfederale
Venerdi 19 Agosto 2011 alle 16:10
Massimo D'Angelo, FILT CGIL Vicenza - Care compagne e cari compagni siamo stati chiamati a pronunciarci sull’accordo interconfederale firmato da CGIL-CISL-UIL e CONFINDUSTRIA il 28/06/2011. La Filt di Vicenza chiamerà i lavoratori afferenti al sistema contrattuale di Confindustria ad esprimersi sull’ipotesi d’accordo. Al voto potranno partecipare anche i lavoratori delle Ferrovie, delle Autostrade, del Trasporto pubblico. La Filt Cgil di Vicenza esprime un giudizio negativo sull'accordo interconfederale tra Confindustria CGIL CISL UIL del 28 giugno 2011 per le seguenti ragioni:
Continua a leggereCgil: pronti a mobilitazione contro attacco ai deboli. A Cisl e Uil: è ora di impegno unitario
Venerdi 12 Agosto 2011 alle 04:24
Rassegna.it - La posizione del sindacato di Corso Italia: l'incontro con le parti è stato "inutile e dannoso, il governo manifesta la sua impotenza". Servono ricette diverse, altrimenti "sarà il disastro". A Cisl e Uil: è tempo di uno straordinario impegno unitarioMobilitazione per impedire il disastro economico, se non arrivano risposte concrete; appello a Cisl e Uil per "uno straordinario impegno unitario" dopo l'ennesimo, inutile, incontro convocato da un governo sempre più diviso che continua a perdere tempo prezioso.
Continua a leggereTremonti:nuova manovra. Confindustria: no a patrimoniale. Camusso: non colpire i soliti.
Mercoledi 10 Agosto 2011 alle 21:29
Rassegna.it - Incontro interlocutorio con le parti sociali. Il governo prospetta un Cdm entro il 18 agosto per varare un decreto legge, ma non parla dei contenuti. Camusso "Discussione non all'altezza, manovra non colpisca i soliti". Confindustria "No alla patrimoniale". Domani il ministro alle commissioni.
Continua a leggereCgil, Cisl e Uil danno indicazioni a Variati sul futuro di Aim
Martedi 2 Agosto 2011 alle 17:11
Cgil,Cisl e Uil - In questi ultimi anni abbiamo riscontrato il graduale rilancio del Gruppo Aim e apprezzato gli indirizzi politico-organizzativi indicati dalla Amministrazione del Comune di Vicenza. Per noi, Organizzazioni Sindacali, i criteri per giudicare un’impresa e il suo gruppo dirigente sono i risultati raggiunti, la qualità e la sicurezza dei servizi erogati alle comunità , nonché la qualità dell’occupazione.
Per noi, Organizzazioni Sindacali, i criteri per giudicare un’impresa e il suo gruppo dirigente sono i risultati raggiunti, la qualità e la sicurezza dei servizi erogati alle comunità , nonché la qualità dell’occupazione.
Continua a leggere
Riforma dell'apprendistato: accordo unitario tra le parti sociali recepito dal Governo
Lunedi 1 Agosto 2011 alle 03:57
Rassegna.it - L'esecutivo ha appena recepito l'accordo unitario tra le parti sociali. La Cgil: "E' un avanzamento frutto del nostro impegno, abbiamo costretto il governo a negoziare". Restano punti da migliorare con la contrattazione. Come cambia il percorso degli apprendisti. Il Consiglio dei ministri ha approvato in via definitiva la riforma dell'apprendistato. Il Cdm recepisce l'intesa unitaria raggiunta tra le parti sociali lo scorso 11 luglio.
Continua a leggere
"Atollo" della concia: morta un'altra persona, albanese, in affitto a Acque del Chiampo
Mercoledi 27 Luglio 2011 alle 05:08
Riceviamo da Giuliano Raimondo, coordinatore servizi pubblici locali - Cgil Vicenza, la lettera che volentieri pubblichiamo e che, come ci dice Raimondo, è un contributo non rituale per concorrere a prevenire incidenti e lutti nelle attività produttive dei vari servizi idrici integrati.Egregio direttore, stavolta è morto un "operaio in affitto" ad una ditta che lavora per la Acque del Chiampo per la sostituzione dei chiusini in ghisa e del rifacimento delle basi in cemento, deteriorate dal tempo, in un cantiere sul ciglio del fiume Guà , come ci informa il sistema di stampa e radiotelevisivo locale (foto d'archivio di impianti di Acque del Chiampo).
Continua a leggereIncidente ST Powder Coatings, Montecchio: assemblea sindacale sulla sicurezza
Martedi 26 Luglio 2011 alle 16:44
Verena Reccardini, Filctem Cgil Vicenza - La segreteria della FILCTEM sull'incidente di Montecchio Maggiore: deciso per assemblea sindacale sulla sicurezza alla ST Powder Coatings Spa - La controparte aziendale è collaborativa: comune impegno per la sicurezza!Ieri 25 luglio due lavoratori sono stati coinvolti nell'ennesimo infortunio sul lavoro.
I lavoratori, dipendenti della ditta ST POWDER COATINGS S.p.A. di Montecchio Maggiore, sono stati colpiti da una deflagrazione, sulle cause della quale sono in atto gli accertamenti del caso.
Genova chiama Val di Susa, Val di Susa chiama Genova
Lunedi 25 Luglio 2011 alle 19:43
Riceviamo su [email protected] da Irene Rui e Guido Zentile (foto), che erano a Genova e ... dintorni, e pubblichiamo.Inviamo a VicenzaPiù un nostro contributo che riassume quanto accaduto in questi ultimi due giorni a Genova e in val di Susa.
La lotta ...... continua. In 30.000 sono sfilati sabato 23 scorso per Genova, un corteo variopinto e indignato. Indignato e arrabiato. C'erano i Beni Comuni e Uniti Contro la Crisi, i NO TAV e una rappresentanza dei NO DAL MOLIN, c'erano Rifondazione Comunista - Federazione della Sinistra e i partiti comunisti. C'era la CGIL, la FIOM e gli operai della FIAT (qui prima photo gallery).
Continua a leggereBergamin, Cgil: "Per Cisl e Uil non è ancora stagione per manifestare con noi"
Mercoledi 20 Luglio 2011 alle 19:59
Marina Bergamin, segretario Cgil, dopo la visita al Prefetto con presidio in Contrà Gazzolle: "Siamo indignati da una manovra finanziaria che va a colpire ancora e pesantemente i più deboli. All'opposto c'è chi si può godere le sue ricchezze. E nonostante due anni di crisi, la speculazione finanziaria è forte come prima". Ben trecento i lavoratori presenti in contrà Gazzolle per protesta (guarda qui l'intervista).
Continua a leggere
Ezzelini Storti su presidio Cgil: partecipazione ottima, ora tocca alla politica dare risposte
Mercoledi 20 Luglio 2011 alle 19:05
Giuliano Ezzelini Storti, coordinatore Provinciale di Vicenza Prc FdS - "Ottima partecipazione al presidio organizzato dalla CGIL davanti alla Prefettura di Vicenza" questo é il commento a caldo di Giuliano Ezzelini Storti ( Rifondazione Comunista Federazione della Sinistra) presente oggi al Presidio della CGIL vicentina davanti alla Prefettura contro la Finanziaria del Governo che aggiunge inoltre: " ... Da questa mobilitazione dovrebbe prendere spunto tutta la politica vicentina perché non vi é responsabilità che conti, la manovra Finanziaria del Governo Bossi-Berlusconi va cambiata , non risolve i problemi del paese, colpisce i soliti "poveri cristi" e va combattuta nella società ...". Conclude Ezzelini Storti: " Ringrazio a nome del PRC-FDS di Vicenza la CGIL per essersi mobilitata subito, ora tocca alla politica dare risposte."
Continua a leggere

