Archivio per tag: cgil

Categorie: Sindacati

Cgil e Usb provano a far scendere in piazza chi non ci era abituato

Martedi 3 Aprile 2012 alle 22:16
ArticleImage Mercoledì 4 aprile 2012, con concentramento alle ore 9,30 davanti alla Fiera, avrà luogo una manifestazione con i lavoratori della zona industriale e Vicenza città in sciopero. La manifestazione è stata organizzata dalla Cgil di Vicenza che, per bocca di Marina Bergamin, sua segretaria generale, lancia un appello all'unità: «Lavoratori, delegati, bandiere e striscioni di tutte le organizzazioni sindacali saranno i benvenuti!». Praticamente alla stessa ora è previsto (o era previsto se la Questura ne confermerà il divieto) un presidio Usb davanti alla sede della provincia per evitare il  trasferimento parziale a Malo con perdita di posti di lavoro della fonderia Rossano Fond del Soliman Group..

Continua a leggere
Categorie: Interviste, VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale

La Cgil decide per la mobilitazione

Lunedi 2 Aprile 2012 alle 09:39
ArticleImage Da VicenzaPiù n. 231
Il governo Monti non da alcun valore alla coesione sociale
Di Marina Bergamin, Segretario generale provinciale Cgil Vicenza

Il Paese precipita nella recessione, una larga parte dei cittadini vede peggiorare di giorno in giorno le proprie condizioni materiali, eppure, in totale allineamento con le politiche di un'Europa conservatrice, il Governo Monti continua a rispondere prima di tutto ai mercati finanziari, non dando alcun valore né alla concertazione con le parti sociali, né alla coesione sociale.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

De Boni Autotrasporti, presidio Filt Cgil in Prefettura oggi alle 16.00

Giovedi 29 Marzo 2012 alle 11:45
ArticleImage Massimo D'Angelo, Coordinatore Mobilità Filt Cgil   -  I lavoratori della De Boni Autotrasporti di Bolzano Vicentino con coraggio e voglia di lottare stanno facendo emergere il marciume che da anni inquina il settore dell'autotrasporto. Oggi alle ore 16,00 invitiamo presso la prefettura partiti, studenti, forze sociali, e sindacati per manifestare insieme a sostegno di questa lotta e contro le politiche di questo governo e dei precedenti che hanno ormai portato alla disperazione i lavoratori e le loro famiglie.

Continua a leggere

Igiene ambientale, Usb : da rifiutare ipotesi di rinnovo del Ccnl con Fise Assoambiente

Lunedi 26 Marzo 2012 alle 12:32
ArticleImage Luc Thibault, delegato Rsu Greta Alto Vicentino Usb  -  Le intenzioni delle aziende private che si occupano di servizi di igiene ambientale, aderenti alla Fise Assoambiente, erano da tempo chiare: riuscire a concludere un rinnovo contrattuale sottocosto, portando a casa flessibilità e riduzione dei costi salariali legati alla produttività. Ci sono riusciti grazie a Cgil-Cisl-Fiadel (la Uil per il momento non ha firmato) che hanno addirittura revocato gli scioperi già indetti per firmare una ipotesi di Ccnl che accoglie le principali richieste padronali.

Continua a leggere

Sostiene Mario Monti ...

Domenica 25 Marzo 2012 alle 22:56
ArticleImage Giorgio Langella, Segretario provinciale PdCI FdS Vicenza  -  Sostiene Mario Monti che la riforma del lavoro varata dal consiglio dei ministri e all'esame del parlamento non è suscettibile di "incursioni esterne". Questo significa che il testo non potrà essere modificato se non marginalmente. Forse qualche virgola, un inciso, puntini di sospensione. L'importante è che resti la possibilità di licenziare individualmente senza giusta causa. E se questo non creerà posti di lavoro (com'è evidente) poco importa. Quello che interessa a Mario Monti e soci è diminuire i costi, tagliare chi costa "troppo", creare una massa di disoccupati che siano ricattabili e, soprattutto, disponibili ad accettare qualsiasi condizione.

Continua a leggere

Dalla parte delle ragioni della Cgil: continuano a firmare cittadini, aperto evento su FB

Domenica 25 Marzo 2012 alle 15:33
ArticleImage

Pubblichiamo l'appello e aderisco come direttore di VicenzaPiù, BassanoPiù e VicenzaPiu.com

Siamo uomini e donne dirigenti di Partiti diversi, ma accumunati da una forte preoccupazione, poichè la discussione sul mercato del lavoro tra parti sociali e Governo Monti, che ha visto rompersi l'unità sindacale, ha preso una china sbagliata e si è fermata sui simboli anziché sulle questioni importanti e vere poste dalla crisi economica in corso. Vediamo l'accanirsi sui diritti dei lavoratori, come già abbiamo assistito ad una pesantissima riforma delle pensioni, questione che non consideriamo chiusa.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Sindacati

Art. 18, appello: dalla parte delle ragioni della Cgil

Venerdi 23 Marzo 2012 alle 15:22
ArticleImage

Giuliano Ezzelini Storti, Segretario provinciale Prc FdS  -  Siamo uomini e donne dirigenti di Partiti diversi, ma accomunati da una forte preoccupazione, poiché la discussione sul mercato del lavoro tra parti sociali e Governo Monti, che ha visto rompersi l'unità sindacale, ha preso una china sbagliata e si è fermata sui simboli anziché sulle questioni importanti e vere poste dalla crisi economica in corso.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Lavoro, Bergamin: rispetto posizioni Refosco e Chisin, ma lavoriamo insieme per assemblee

Giovedi 22 Marzo 2012 alle 17:04
ArticleImage

Marina Bergamin, Segretaria generale Cgil Vicenza  -  Leggiamo sui media le preoccupazioni di Cisl e Uil locali sulle vicende interne alla nostra organizzazione (Refosco) e sui rapporti tra noi nel territorio (Chisin). Rassicurandoli sull'assoluto rispetto che la Cgil ha per le loro posizioni, come è sempre stato, chiediamo loro di fare insieme una grande campagna di assemblee tra i lavoratori ma anche nel territorio, dove illustrare i contenuti delle proposte Fornero, la loro rispondenza rispetto alle proposte sindacali unitarie e i nostri reciproci, legittimi giudizi di merito.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Articolo 18, Sunia di Vicenza sta con Cgil

Mercoledi 21 Marzo 2012 alle 18:10
ArticleImage Sunia Vicenza  -  "Il dibattito aperto attorno all'articolo 18 dello Statuto dei Lavoratori ha elementi ambigui e sbagliati. Lo afferma il segretario generale del SUNIA di Vicenza e provincia, Fulvio Rebesani, che si schiera con CGIL e invita i cittadini a condividerne le ragioni attraverso un'attenta riflessione. Eccone i punti salienti."L'articolo 18 protegge il singolo lavoratore contro i licenziamenti individuali ed ingiusti, nel caso in cui questi si ritrovi solo di fronte alla sua azienda e pur difeso dal sindacato.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Riforma lavoro, Berlato: misure incisive, avanti escludendo ideologie Cgil

Mercoledi 21 Marzo 2012 alle 17:28
ArticleImage Sergio Berlato, Pdl - Ppe: Nella proposta di riforma del lavoro sono previste misure incisive contro il precariato. dobbiamo andare avanti in questa direzione lasciando da parte chi, come la Cgil, non riesce a superare posizioni ideologiche. "Per quanto riguarda la lotta al precariato e l'ingresso dei giovani nel mondo del lavoro, due temi fondamentali per il nostro futuro, all'interno della proposta di riforma avanzata dal Governo ci sono delle misure a mio avviso di grande rilievo".

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network