Prc-Fds al presidio dei lavoratori De Boni autotrasporti
Lunedi 7 Maggio 2012 alle 12:07
Trattative Ceccato Lavaggi, Fiom: l'azienda ha chiesto concordato in continuità
Venerdi 4 Maggio 2012 alle 19:58
Si sono concluse poco prima delle 19,30 le trattative tra i vertici della Ceccato Lavaggi di Alte e CGIL, CISL e UIL, nella sede di Confindustria a Vicenza. Il tavolo di trattativa tra le parti si era aperto alle ore 15. Scopo dell'incontro era capire quali strategie intenda mettere in atto l'azienda nei confronti dei propri dipendenti, costretti alla cassa integrazione (foto Christian Farina per VicenzaPiu.com).
Continua a leggereDurante il ventennio solo il Sindacato fascista poteva firmare i contratti collettivi ...
Giovedi 3 Maggio 2012 alle 11:04
Nella storia della Cgil, ci viene fatto notare, si legge: «Sul piano sindacale, con gli accordi di Palazzo Vidoni del 2 ottobre 1925, Confindustria e sindacato fascista si riconoscevano reciprocamente quali unici rappresentanti di capitale e lavoro e abolivano le Commissioni Interne. La sanzione ufficiale di tale svolta arrivò con la legge n. 563 del 3 aprile 1926, che riconosceva giuridicamente il solo sindacato fascista (l'unico a poter firmare i contratti collettivi nazionali di lavoro), istituiva una speciale Magistratura per la risoluzione delle controversie di lavoro e cancellava il diritto di sciopero». Corsi e ricorsi?
Continua a leggereSabato conferenza lavoratori Prc: ragionare di lavoro col lavoro, ricetta alla crisi vicentina
Mercoledi 2 Maggio 2012 alle 13:12
Primo maggio, lavoro e giustizia sociale: ultimatum a Monti
Martedi 1 Maggio 2012 alle 21:14
di Davide Orecchio, Rassegna.it
Una festa difficile, e forse tutto tranne che una festa, questo primo maggio 2012. Dal palco di Rieti (una delle città più in crisi d’Italia), dove hanno tenuto la manifestazione nazionale, i leader di Cgil, Cisl e Uil hanno speso parole forti rivolgendosi direttamente al governo per chiedere un “cambio di marciaâ€, un “cambio di spartitoâ€. Continua a leggere
Luc Thibault, Usb e 1° maggio: non si sa cosa ci sia da "festeggiare" in questo 1° maggio
Martedi 1 Maggio 2012 alle 00:01
Riceviamo da Luc Thibault, Usb Greta, e pubblichiamo.
Che cosa ci sia da "festeggiare" in questo 1° maggio 2012 non è dato sapere. D'altra parte è una giornata di lotta che negli ultimi decenni il "regime" Cgil Cisl Uil ha trasformato in una festa da baraccone e senza più alcun vero significato. Noi non festeggeremo in tutte quelle località dove Cgil, Cisl e Uil organizzeranno "feste", non ascolteremo la loro musica e non balleremo nelle loro piazze.
Continua a leggereI sindacati a proposito dell'impianto fanghi concia
Martedi 17 Aprile 2012 alle 16:39
Pensioni: Cgil, Cisl e Uil di Vicenza venerdì alla manifestazione a Roma
Giovedi 12 Aprile 2012 alle 12:32
Il problema della povertà è internazionale, Usb: serve una svolta del sindacato
Giovedi 12 Aprile 2012 alle 08:52
Articolo 18, Cgil: stamattina corteo in zona industriale
Mercoledi 4 Aprile 2012 alle 16:25
Cgil Vicenza - Bergamin: "È fondamentale salvaguardare la coesione sociale".
 "I diritti non sono in vendita". Con questo slogan la CGIL di Vicenza è scesa nelle strade della zona industriale, stamane dalle 9.30 alle 11.30, per gridare la propria opposizione alla riforma del mercato del lavoro voluta dal governo Monti. Il corteo, partito dalla Fiera, ha raccolto attorno a sé circa 800 lavoratori delle aziende della zona industriale della città .
Continua a leggere