Archivio per tag: cgil

Categorie: Sindacati

Cgil, Cisl e Uil per una volta insieme alla Cub: sciopero giovedì all'anagrafe

Mercoledi 8 Agosto 2012 alle 22:11
ArticleImage

Cgil, Cisl e Uil per una volta insieme alla Cub: sciopero alla'anagrafe: è quello che si desume dai due comunicati seguenti

Si comunica che in occasione dello sciopero proclamato all'Ufficio Anagrafe del Comune di Vicenza per l'intera giornata di giovedì 9 agosto 2012, Cgil Cisl Uil - Settore Pubblico - effettueranno nella stessa giornata un sit-in nei pressi del medesimo Ufficio dalle ore 10.30 alle ore 12.30, occasione in cui si rendono disponibili alla correlata conferenza stampa.
Il Segretario Generale Cisl Fp Vicenza Ruggero Bellotto

Continua a leggere

Chiusure uffici Postali: la CGIL non ci sta. Incontrato il Prefetto, scritto ai Sindaci

Mercoledi 1 Agosto 2012 alle 21:21
ArticleImage Marina Bergamin, Segretaria generale Cgil Vicenza, Antonio Cunsolo Segretario SLC Cgil Poste - Se qualcuno contava nel silenzio e nella rassegnazione delle parti e soprattutto delle Organizzazioni Sindacali in merito al taglio degli sportelli postali, si sbagliava di grosso! Come categoria SLC-CGIL Poste di Vicenza con il suo Segretario Antonio Cunsolo, insieme alla Segretaria Generale della CGIL Vicenza, Marina Bergamin, nella giornata di giovedì 26 luglio abbiamo incontrato il Prefetto di Vicenza, Dr.Fallica.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Per Aim Mobilità ed Ftv Cgil, Cisl e Uil invitano a incrociare "esuberi" e "fabbisogni"

Martedi 31 Luglio 2012 alle 12:57
ArticleImage Marina Bergamin, Gianfranco Refosco, Grazia Chisin, Cgil Cisl Uil Vicenza - In questi giorni si sta discutendo il piano di riorganizzazione di AIM Mobilità, in virtù del quale, potrebbero chiudersi - da settembre a dicembre - almeno 15 posizioni lavorative, dirette e indirette. Tradotto, si tratta di 15 nuovi disoccupati, tutti con competenze specifiche create negli anni in Azienda. Contemporaneamente FTV dichiara di avere un fabbisogno di almeno 10 autisti e di voler ricercare sul mercato le offerte migliori.

Continua a leggere

Fusione Aim Ftv, Cgil, Cisl e Uil a Schneck e Variati: il tempo stringe

Giovedi 19 Luglio 2012 alle 19:36
ArticleImage Marina Bergamin, Gianfranco Refosco, Grazia Chisin - CGIL, CISL, UIL Vicenza - Il Commissario Schneck e il Sindaco Variati dicano ai cittadini e dicano alle OO.SS. se vogliono fare o no la fusione tra Ftv e Aim

Il 20 luglio le nostra categorie dei trasporti effettueranno l'ennesimo sciopero per il rinnovo del loro Contratto Collettivo Nazionale di lavoro. E' evidente che su questo rinnovo pesano i tagli dei trasferimenti decisi dalla Regione Veneto verso le Aziende di trasporto pubblico locale, tagli così pesanti da portarci a chiedere se davvero, per questa Giunta regionale, un servizio così prezioso per la comunità sia una priorità o un'attività come un'altra da abbandonare progressivamente.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Diritti umani

Pettenò e Rui, Prc: Il centro sinistra ha tradito le donne che difendono la 194

Giovedi 19 Luglio 2012 alle 19:35
ArticleImage Irene Rui, Forum delle Donne del PRC FdS - Il voto sul pdl3 un risultato pessimo

Con il testo licenziato questa sera dal Consiglio Regionale Veneto, il Centro Sinistra - unico voto contrario Pietrangelo Pettenò* consigliere della Federazione della Sinistra Veneta - ha di fatto tradito l'incontro che si è tenuto ieri alle 14,00 in sala Del Leone in Regione, con le donne della CGIL, dell'UDI e di Rifondazione Comunista - Federazione della Sinistra.

Continua a leggere

Non lasciare indietro i giovani

Domenica 15 Luglio 2012 alle 18:44
ArticleImage Paestum. La festa dei giovani Cgil si conclude con un confronto tra Susanna Camusso, Gianni Pittella e Roberto Petrini sulla crisi dell'Europa. Tutti d'accordo: se ne esce con più politica e interventi decisi per l'economia
di Roberta Manieri, Da Rassegna.it

Continua a leggere
Categorie: Politica, Sindacati

Bellotto, Cisl: razionalizzare servizi pubblici. I politici guadagnino ma facciano bene comune!

Domenica 15 Luglio 2012 alle 17:12
ArticleImage Ruggero Bellotto, segretario provinciale della Fps Cisl, era ieri con gli altri segretari provinciali della Funzione pubblica, Giancarlo Puggioni per la Fp Cgil e Claudio Scambi per Uil Fpl, ad incontrare i cittadini in un gazebo allestito a Contrà Cavour per rendere nota la loro preoccupazione per la situazione del pubblico impiego del Vicentino dopo i tagli previsti dal Governo che a Vicenza significherebbero circa 130 posti di lavoro in meno in tre anni sui 1.300 dipendenti pubblci attuali.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Sindacati

Spending review per la Funzione Pubblica: l'allarme di Puggioni, Scambi e Bellotto

Sabato 14 Luglio 2012 alle 15:35
ArticleImage I segretari provinciali della Funzione pubblica, Giancarlo Puggioni per la Fp Cgil, Claudio Scambi per Uil Fpl e Ruggero Bellotto della Fps Cisl, hanno incontrato oggi i cittadini in un gazebo allestito a Contrà Cavour. I tre dirigenti sindacali (quì i punti salienti in video con qui la versione per iPad dell'intervento di gruppo, a seguire le singole interviste, ndr) hanno espresso preoccupazione per la situazione del pubblico impiego del Vicentino dopo i tagli previsti dal Governo che a Vicenza significherebbero circa 130 posti di lavoro in meno in tre anni sui 1.300 dipendenti pubblci attuali.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Cgil, Cisl e Uil: sabato a Vicenza Funzione Pubblica su Spending Review nel Vicentino

Venerdi 13 Luglio 2012 alle 20:16
ArticleImage Le federazioni Cgil-Cisl-Uil dei lavoratori della funzione pubblica di Vicenza e provincia affronteranno unitariamente con i media in contrà Cavour a Vicenza presso il presidio di sabato mattina 14 luglio alle ore 11,30 l'argomento della cosiddetta spending review. Verrà illustrata la situazione del pubblico impiego del Vicentino dopo i tagli previsti dal Governo per espriemre la preoccupazione da parte dei rappresentanti sindacali per quanto riguarda la tenuta dei servizi e la tenuta dei posti di lavoro.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Dopo Cub anche Cgil, Cisl e Uil pronte allo sciopero per Anagrafe e Funzione pubblica

Giovedi 12 Luglio 2012 alle 18:07
ArticleImage Ruggero Bellotto, Segretario Generale Cisl Fp Vicenza  -  Nell'odierna assemblea tenutasi presso l'Ufficio Anagrafe del Comune di Vicenza, esaminati insieme al personale interessato gli impegni assunti dall'Amministrazione per superare l'attuale "stato di agitazione", Cgil Cisl Uil hanno conclusivamente stabilito di proseguire con l'agitazione sindacale ritenendo indispensabile attendere atti concreti e non più solo promesse, pertanto, sarà a breve individuata la data della proclamazione dello sciopero che presumibilmente si attuerà di giovedì e per l'intera giornata di lavoro.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network