Categorie: Sindacati
Giovedi 12 Luglio 2012 alle 13:00
Ruggero Bellotto, Cisl Fp Vicenza - Ieri pomeriggio, su nostra richiesta unitaria, si è riunito il "Tavolo Permanente" preteso e ottenuto da Cgil Cisl Uil per monitorare la riorganizzazione del Settore Educativo/Scolastico, occasione in cui la Cisl Fp ha esposto alcuni urgenti esigenze informative, tra le quali:
1 la necessità di ottenere l'organigramma del personale effettivo impiegato in ciascuna unità educativa/scolastica e correlate sezioni/utenti;
2 l'improrogabile esigenza di conoscere i destinatari della mobilità e le loro rispettive destinazioni;
3 il piano di assunzioni a tempo determinato;
Continua a leggere
Domenica 8 Luglio 2012 alle 09:57
Unione Sindacale di Base - E' dal 1992 che tra Luglio ed Agosto si assestano le più brutali batoste ai lavoratori, ai pensionati, ai cittadini utenti. Una volta si chiamavano manovre correttive delle finanziarie, oggi l'europeo Monti usa il termine spending review, fa più chic ma la sostanza non cambia, mentre cambiano, eccome, le condizioni di vita e di lavoro di milione di persone causate da questa revisione di spesa.
Continua a leggere
Sabato 7 Luglio 2012 alle 23:47
Nel faccia a faccia di Serravalle Pistoiese tra Giorgio Squinzi e Susanna Camusso molti punti di incontro. Entrambi contro i tagli lineari e la riforma del lavoro. Timide aperture degli industriali alla patrimoniale. Camusso: sciopero generale in autunnodi C.R.,
Rassegna.itIl governo Monti e l'aggravarsi della crisi mettono d'accordo Cgil e Confindustria. Nel faccia a faccia di Serravalle Pistoiese tra Giorgio Squinzi e Susanna Camusso si registrano infatti molti punti di incontro, alcuni anche inaspettati.
Continua a leggere
Sabato 7 Luglio 2012 alle 23:25
CGIL di Vicenza Dipartimento Stato Sociale - In base alla legge n. 214 del 22 dicembre 2011 non è consentita la corresponsione in contanti di stipendi, pensioni e compensi comunque dovuti in via continuativa a prestatori d'opera e ogni altro tipo di emolumento a chiunque destinato, di importo superiore a 1.000 euro.
Continua a leggere
Sabato 30 Giugno 2012 alle 21:02
Cgil di Vicenza - Tanti accenti ma una sola lingua per dire "No alla tassa di soggiorno!". È questa, infatti, la ragione principale per la quale oggi, dalle 14 alle 18, oltre venti associazioni e delegazioni di migranti della provincia berica, ma anche di Montebelluna e Padova, sono scese in piazza della Poste a Vicenza. Si tratta della prima manifestazione in Italia contro una tassa definita "vergognosa" per il costo, soprattutto in questo periodo di crisi.
Continua a leggere
Categorie: Interviste
Martedi 26 Giugno 2012 alle 19:39
La Cgil a livello nazionale è molto critica nei confronti della riforma del lavoro propugnata dal governo tecnico guidato dal professor Mario Monti. Da questo punto di vista Vicenza non fa eccezione e Marina Bergamin annuncia un sit-in della Cgil berica domattina davanti alla prefettura di Vicenza (
qui la prima parte della videointervista). Poi, rispondendo a una nostra domanda sulla presentazione di ieri di "I padroni del Veneto" di Renzo Mazzaro
(qui la seconda parte della videointervista), conferma, pur senza entrare nel merito dei nomi eccellenti di Vicenza, la condanna della Cgil contro il malaffare e l'evasione, che "uccidono" la concorrenza, lo sviluppo e, quindi, il lavoro.
Continua a leggere
Categorie: Politica, Sindacati
Martedi 19 Giugno 2012 alle 23:43
Unione Sindacale di Base - La Cgil revoca le ulteriori otto ore di sciopero generale che aveva precedentemente deciso, senza indicarne la data. Così cade qualsiasi ulteriore alibi e strumentale ipocrisia: la Cgil non si oppone alla Controriforma del lavoro e decide di appoggiare incondizionatamente il governo Monti. Noi no! Rimane così soltanto USB e il sindacalismo di base, indipendente e conflittuale a indicare ai lavoratori la strada dello Sciopero generale.
Continua a leggere
Categorie: Sindacati
Venerdi 15 Giugno 2012 alle 17:32
Cgil, Cisl, Uil-Vicenza - Sono 10 i pullman organizzati da CGIL CISL e UIL provinciali che partiranno stanotte per Roma, per partecipare alla manifestazione nazionale del sindacato confederale di domani 16 giugno in Piazza del Popolo. Molti altri lavoratori e pensionati raggiungeranno Roma con mezzi propri o in treno. Stimiamo complessivamente un migliaio di vicentini che parteciperanno alla manifestazione unitaria.
Continua a leggere
Martedi 12 Giugno 2012 alle 10:48
Da Servizo agli Italiani
La presente per porre alla Vostra attenzione un fatto che ancora non ha trovato eco sulle principali testate giornalistiche nazionali e che merita invece di ottenere l'adeguata risonanza in virtù delle conseguenze che ne potrebbero derivare, non solo per i lavoratori SIAE, Ente Pubblico Economico vigilato dalla Presidenza del Consiglio e dal Ministro per i beni e le attività culturali, ma per tutti i lavoratori d'Italia, creando il PRECEDENTE per tutte le dirigenze, di tutte le società italiane (nella foto Gaetano Blandini).
Continua a leggere
Domenica 3 Giugno 2012 alle 23:21
Cgil, Cisl, Uil - Terremoto in Emilia Romagna: chiediamo che lunedì a mezzogiorno, come nei luoghi di lavoro,
la città si fermi. 1 minuto di silenzio, 1 ora di donazione e 17 rintocchi dell'orologio di Torre Bissara lunedì 4 giugno, chiesti all'Amministrazione comunale da Cgil Cisl Uil. E la manifestazione nazionale per il lavoro rinviata al 16 giugno avrà un altro tema in agenda: ricostruire l'Emilia Romagna senza dimenticare L'Aquila.
Continua a leggere