Archivio per tag: cgil

Aim bonifiche, Variati bacchetta la Cgil

Mercoledi 20 Febbraio 2013 alle 18:02
ArticleImage La vicenda dei lavoratori di Aim Bonifiche impiegati presso l'impianto di Marghera si arricchisce di un nuovo capitolo. Se ieri era stata la Cgil a protestare per l'aut aut addebitato al management di San Biagio, stamani è il sindaco di Vicenza, in qualità di azionista di maggioranza ad intervenire, ridimensionando, almeno dal suo punto di vista, la portata dell'intera partita.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Filctem Cgil Vicenza: Verena Reccardini nuovo segretario generale

Venerdi 15 Febbraio 2013 alle 17:46
ArticleImage Cgil Vicenza  -  La Filctem di Vicenza e provincia ha eletto oggi durante la riunione del direttivo provinciale, che rappresenta 4 mila iscritti, la nuova segretaria generale Verena Reccardini, 50 anni. Entrata in Cgil nel 1989 all'ufficio vertenze, dalla fine del 2002 in segreteria della FIOM e da due anni in segreteria della FILCTEM (Federazione italiana lavoratori Chimici Tessili Energia e Manifattura). Verena Reccardini va a sostituire Fabrizio Nicoletti alla guida della categoria.

Continua a leggere

La Cgil convoca i candidati per parlare di lavoro

Martedi 12 Febbraio 2013 alle 16:11
ArticleImage Cgil Vicenza  -  Domani mercoledì 13 febbraio 2013, dalle 9 alle 13, all'Alfa Hotel in via dell'Oreficeria 50 a Vicenza, la Cgil provinciale incontra alcuni candidati alle prossime elezioni politiche per discutere del Piano del lavoro presentato dal sindacato come contributo alla ripresa del Paese. Al centro del Piano ci sono il lavoro e il welfare, la loro qualità, i diritti, la sostenibilità e la crescita. Proposte sulle quali ci sarà un confronto con i candidati Alessandra Moretti del Partito Democratico, Pape Diaw di Sinistra Ecologia e Libertà, Daniela Ruffini di Rivoluzione Civile e Roberto Tessaro del Centro Democratico.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Sabato sindaci a confronto sui servizi pubblici locali con la Cgil: dati ricerca Ires veneto

Venerdi 1 Febbraio 2013 alle 23:58
ArticleImage Acqua Bene Comune Vicenza - Convegno Servizi Pubblici Locali: I servizi pubblici locali, politiche pubbliche e azione sindacale - sabato 2 febbraio 2013 a Vicenza ai Chiostri di S. Corona dalle 9.15 alle 13
I Servizi Pubblici Locali gestiscono risorse fondamentali per i cittadini (l'igiene urbana, l'acqua, il gas, i trasporti locali, l'energia elettrica) e segnano la qualità della vita di ognuno di noi e delle comunità in cui abitiamo, città e paesi.

Continua a leggere

Domani sindaci a confronto sui trasporti pubblici locali

Venerdi 1 Febbraio 2013 alle 15:44
ArticleImage
Cgil Vicenza  -  “I servizi pubblici locali: politiche pubbliche e azione sindacale” è il titolo del convegno che Cgil Vicenza e Ires (Istituto di ricerche economiche e sociali) Veneto organizzano per sabato 2 febbraio ai Chiostri di S. Corona a Vicenza dalle 9,15 alle 13. Giuseppe Barba, di Ires Veneto, presenterà “L'Osservatorio 2012 sui Servizi Pubblici Locali”, una ricerca sostenuta da Cgil sulle performance quanti/qualitative delle più significative aziende di servizio pubblico operanti in Veneto (comprese quelle vicentine), confrontandole con un Benchmark di analoghe aziende del Nord Italia.

Continua a leggere
Categorie: Politica

"E' tutta colpa della CGIL", Rivoluzione civile ironizza

Giovedi 24 Gennaio 2013 alle 23:29
ArticleImage PdCI - FdS Vicenza per "Rivoluzione civile - Ingroia"  -  Dopo quasi 4 anni di governo "bunga bunga" e oltre un anno di governo "dei professori", dopo sciagurate leggi sul lavoro e sulle pensioni (approvate da un'ampia maggioranza composta da PD, PDL, UDC e altre forze minori), la situazione occupazionale in Italia è disastrosa. Disoccupazione ai massimi livelli, precarietà diffusa, oltre il 37% di giovani senza lavoro, centinaia di aziende che chiudono ogni giorno, ricatti e diminuzione dei diritti, regole che impediscono di andare in pensione se non a 67 anni ...

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

La giustizia negata ai lavoratori vicentini: cause fissate al 2014 e oltre

Mercoledi 19 Dicembre 2012 alle 17:51
ArticleImage

Cgil, Cisl, Uil  -  Le Segreterie confederali di Cgil Cisl Uil Vicenza in occasione dell'inaugurazione del nuovo Tribunale di Vicenza hanno inviato una nota al Sindaco di Vicenza, al Presidente della Corte d'appello di Venezia, al Presidente del Tribunale di Vicenza, al Procuratore della Repubblica e al Consiglio Superiore della Magistratura.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Anagrafe di Vicenza, Cub: riuscito sciopero delle ultime due ore del turno di lavoro

Giovedi 13 Dicembre 2012 alle 22:09
ArticleImage Patrizia Cammarata, Segreteria Cub Vicenza e componente Rsu Comune di Vicenza - Giovedì 13 dicembre dalle ore 16,30 alle ore 18,30 - Sportelli chiusi e presidio in piazza Biade
Oggi pomeriggio sportelli anagrafe centrale completamente chiusi. Adesione totale allo sciopero indetto dalla Cub. Durante il presidio in Piazza Biade numerosi utenti hanno dimostrato la loro solidarietà alla lotta dei lavoratori. In fondo* il comunicato della Cub sull'accordo firmato da Cgil-Cisl-Uil che hanno firmato l'accordo mentre i lavoratori si erano dichiarati contrari e avevano chiesto lo sciopero. Sciopero proclamato dalla sola Cub e che ha ottenuto la chiusura completa degli sportelli.

Continua a leggere

Servizi demografici del comune di Vicenza: sciopero Cub in polemica con Cgil, Cisl e Uil

Mercoledi 12 Dicembre 2012 alle 14:27
ArticleImage Patrizia Cammarata, Segreteria Cub Vicenza e componente Rsu Comune di Vicenza - Mentre Cgil, Cisl e Uil firmano il protocollo di intesa che "riorganizza" i settori Anagrafe, Sociale e Decentramento, i lavoratori dell'Anagrafe chiedono all'unanimità lo sciopero proprio contro quell'accordo. La CGIL, che da sempre rivendica il principio della ratifica degli accordi da parte dei lavoratori coinvolti, snobba la richiesta di sciopero proveniente proprio da questi ultimi.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Firmata riorganizzazione servizi decentrati: accolte proposte Cgil, Cisl e Uil

Martedi 11 Dicembre 2012 alle 20:17
ArticleImage Ruggero Bellotto, Segretario Generale Cisl Fp Vicenza  -  La vertenza iniziata lo scorso luglio contro le disposizioni assunte dall'Amministrazione Comunale di Vicenza si è finalmente conclusa positivamente (qui il Progetto di riorganizzazione servizi decentrati firmato, qui il volantino sindacale, nella foto uno sciopero unitario davanti all'anagrafe, ndr).

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network