Archivio per tag: cgil

Categorie: Sindacati, Banche

Unicredit in stile Fiat: 4.700 esuberi

Mercoledi 4 Agosto 2010 alle 23:34
ArticleImage Rassegna.it - L'istituto di credito lo ha annunciato ai sindacati durante l'avvio del negoziato per il riassetto sulla Banca Unica. Cgil e Cisl: "Si segue il cattivo esempio di Marchionne". Megale (Fisac): "Tagli drammatici se non ricondotti in un piano industriale"

Continua a leggere
Categorie: Politica

Manovra, ok della Camera all'ennesima fiducia

Mercoledi 28 Luglio 2010 alle 23:52
ArticleImage Rassegna.it - L'aula di Montecitorio ha dato mandato al governo di porre la fiducia sul maxiemendamento alla manovra correttiva. I sì sono stati 329, i no 275. Bersani: "Una fiducia e mezzo al mese". Idv: "Olio di ricino per gli italiani". Giovedì il voto conclusivo

Continua a leggere
Categorie: Eventi, Immigrazione

Fse "Lavoro per... Lavoro con...", Enaip il 27

Sabato 24 Luglio 2010 alle 23:17
ArticleImage

Enaip Veneto  -  "Saper Essere... Saper Fare. Alla ricerca del lavoro perduto", Convegno di diffusione dei risultati, Progetto FSE "Lavoro per... Lavoro con...", 27 Luglio 2010, Palazzo delle Opere Sociali (Piazza Duomo 2, Vicenza)

"Saper Essere.... Saper Fare... Alla ricerca del lavoro perduto" è il convegno di diffusione dei risultati del progetto Fse "Lavoro per... Lavoro con..." presentato da En.AI.P Veneto che si terrà il 27 Luglio 2010 alle ore 16.00 presso la Sala dell'Arco del Palazzo delle Opere Sociali, per analizzare i dati emersi dalle attività progettuali e presentare le metodologie di lavoro.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Domani sciopero vigili del fuoco e volantinaggio

Lunedi 19 Luglio 2010 alle 20:50
ArticleImage Cgil, Cisl, Uil, Vigili del Fuoco - Le OO.SS. Cgil, Cisl, Uil Vigili del fuoco- ferme restando le critiche espresse sull''iniquità della manovra finanziaria in discussione al Parlamento - denunciano con forza gli effetti negativi e le pesanti ricadute che gli interventi previsti dal governo produrranno sul servizio prestato al paese dai vigili del fuoco e sulle condizioni complessive del personale.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Lettera Cgil-Cisl-Uil a Schneck,Variati,Aim,Ftv su gare trasporto pubblico locale

Venerdi 16 Luglio 2010 alle 19:20
ArticleImage Cgil, Cisl, Uil - Di seguito trovate lettera inviata in data 15.7.2010 al Presidente della Provincia Schneck, al Sindaco del Comune di Vicenza Variati e ai Presidenti di AIM Fazioli e FTV Baruchello. OGGETTO: gare trasporto pubblico locale. Richiesta di incontro

Continua a leggere

Tremonti taglia alla cieca

Mercoledi 14 Luglio 2010 alle 23:36
ArticleImage Rassegna.it - I tagli lineari sono un flop. Bisognerebbe intervenire settore per settore. Ma il governo non lo fa. Ed è probabile che alla manovra appena presentata se ne aggiungerà un'altra dopo l'estate. Gli effetti depressivi sull'economia saranno a catena
di Paolo Andruccioli

 

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Confcommercio:formazione terziario,voucher For.te

Martedi 6 Luglio 2010 alle 14:36
ArticleImage Confcommercio Vicenza - Formazione: al via i voucher di For.te, il fondo paritetico del settore terziario. Una settantina le aziende commerciali del vicentino che usufruiranno delle proposte formative di Confcommercio. Il fondo For.te, il principale fondo paritetico per la formazione continua del settore Terziario, costituito da Confcommercio, Confetra e Cgil, Cisl e Uil, ha dato il via all'attivazione dei corsi, che saranno presto usufruibili dalle aziende tramite l'utilizzo di voucher formativi individuali.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Eventi, Sindacati

Silp (polizia) Cgil: raccolta firme domani a Vicenza

Mercoledi 30 Giugno 2010 alle 23:25
ArticleImage Sindacato Italiano Lavoratori di Polizia per la Cgil, Segreteria Provinciale di Vicenza

1° luglio 2010: il SILP e le OO.SS. del Comparto Sicurezza in piazza
- Appello ai Cittadini - "Una firma per la sicurezza e la legalità"
Il 1° luglio 2010 i rappresentanti del Comparto Sicurezza saranno in tutte le piazze delle città italiane per informare i cittadini sulle conseguenze dei tagli sulla sicurezza e chiederanno ai cittadini una firma:

CONTRO:

• I tagli indiscriminati all'apparato ed agli stipendi (già miseri) di coloro che devono garantire la Vostra sicurezza; 

Continua a leggere
Categorie: Politica, Sindacati

Pomigliano: l'accordo-ricatto, una pistola alla tempia

Giovedi 17 Giugno 2010 alle 00:29
ArticleImage Giorgio Langella, Federazione della Sinistra, PdCI  -  La questione dell'accordo per lo stabilimento FIAT di Pomigliano rivela la vera faccia del liberismo. L'attacco che viene portato, da più parti, alla FIOM per la decisione di NON firmare quell'accordo è indice di una succube e servile accettazione delle regole imposte dai padroni in deroga a qualsiasi legge dello Stato. La decisione di CISL, UIL e UGL di sottostare al ricatto della FIAT ricorda i tempi di quando si andava a "chiedere" qualche concessione al padrone con il cappello in mano. Le posizioni governative espresse da Tremonti, Sacconi e soci sono indice di una preoccupante posizione di sudditanza rispetto al padrone della FIAT di chi, invece, dovrebbe far rispettare in primo luogo la Costituzione.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Sindacati

Cdm vara manovra da 24 mld, no da Cgil e Regioni

Mercoledi 26 Maggio 2010 alle 00:32
ArticleImage

Redazione VicenzaPiù (Fonte Adnkronos) - Incontro del governo con gli enti locali (Regioni, Comuni, Province e Comunità montane) e le parti sociali. Il ministro dell'Economia: "Non è una Finanziaria qualsiasi, gestiamola insieme". Errani: "Apriremo un confronto e mi auguro che il governo sia disponibile a cercare un punto di sostenibilità". Epifani: "Colpisce i lavoratori". QUI tutte le misure della manovra.

 

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network