Archivio per tag: cgil

Categorie: Sindacati

Fiat, metalmeccanici e Fiom

Giovedi 9 Settembre 2010 alle 23:49
ArticleImage

Riceviamo da Fulvio Rebesani e pubblichiamo.

Da tempo le parole sinistra e destra, lotta di classe non avevano un significato così evidente per i fatti sociali che oggi le richiamano. Marchionne ed i vertici della Confindustria hanno una priorità, sganciata dalle esigenze produttive, nonostante le loro mendaci dichiarazioni in fatto di concorrenza, competitività, ecc.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Disdetta del contratto dei metalmeccanici. Disdetta per l'Italia questi imprenditori.

Mercoledi 8 Settembre 2010 alle 20:40
ArticleImage Riceviamo da Giorgio Langella (FdS) e pubblichiamo
Federmeccanica dà disdetta al contratto dei metalmeccanici che scade il primo gennaio 2012. La confindustria usa il "metodo Marchionne" e sferra un attacco a CGIL e FIOM. Gli altri sindacati, di fatto, subiscono l'atto unilaterale di Federmeccanica e lo accettano tanto che Bonanni, con la sua ormai nota posizione a capo chino e con il cappello in mano, dà la sua "benedizione" ai padroni e critica la FIOM.

Continua a leggere

Federmeccanica: disdettato il contratto

Mercoledi 8 Settembre 2010 alle 01:31
ArticleImage Rassegna.it - Il comitato direttivo approva la disdetta dall'1 gennaio 2012. Una decisione che arriva "a fronte delle minacciate azioni giudiziarie della Fiom". Tavolo con i sindacati su norme specifiche per il settore. Landini: "Grave strappo alla democrazia"

Continua a leggere
Categorie: Banche

Patto Sociale Lavoro a Vicenza:5 mln da Cariverona

Martedi 7 Settembre 2010 alle 21:20
ArticleImage

Patto Sociale per il Lavoro Vicentino: 5milioni di euro per la ripresa occupazionale

Si chiama Patto Sociale per il Lavoro Vicentino ed è lo strumento grazie al quale si cercherà di invertire il trend negativo dell'occupazione nel territorio berico.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Cgil, in Veneto Cig già sopra soglia 2009

Sabato 28 Agosto 2010 alle 11:44
ArticleImage Secondo le stime della Cgil la cassa integrazione in Veneto, che in questa prima parte dell'anno ha già superato la soglia di tutto il 2009, ad agosto supererà i 90 milioni di ore, di cui oltre due terzi di cassa straordinaria, legati cioè a dichiarazioni di crisi aziendali.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

La lezione di Melfi, Marchionne da licenziare

Martedi 24 Agosto 2010 alle 23:23
ArticleImage

Giorgio Langella, Federazione della Sinistra, PdCI, Prc  -  Quello che sta succedendo a Melfi non è soltanto una vertenza sindacale. È molto di più. E non c'entra neppure la "produttività" presa a feticcio da tanti imprenditori (o presunti tali). Melfi disegna i "nuovi rapporti" che la FIAT vuole imporre ai lavoratori e alle organizzazioni sindacali.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Langella: 'a casa' operai Fiat Melfi reintegrati

Domenica 22 Agosto 2010 alle 00:00
ArticleImage Giorgio Langella, Federazione della Sinistra, PdCI, Prc - A luglio la FIAT aveva licenziato (vedi foto) tre operai (due dei quali delegati sindacali FIOM) dello stabilimento di Melfi. La settimana scorsa il giudice del lavoro li aveva reintegrati evidenziando il comportamento antisindacale tenuto dalla FIAT stessa. Oggi la FIAT ha mandato un telegramma ai tre operai di Melfi "invitandoli" a non presentarsi in fabbrica.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati, Fisco, Edilizia

Autunno 3: contrattazione e federalismo, i nodi

Venerdi 20 Agosto 2010 alle 01:46
ArticleImage

Rassegna.it - Nei prossimi mesi ci saranno importanti novità con cui fare i conti sul piano delle politiche sociali.

Sul piatto ci sono contrattazione, federalismo fiscale e statuto dei lavori
di
Paolo Andruccioli

Continua a leggere
Categorie: Informazione, Sindacati

Autunno 2:Italia in alto mare,mappa crisi aziende

Lunedi 16 Agosto 2010 alle 23:58
ArticleImage Rassegna.it  -  Dalla Fiat all'Omsa, da Unicredit a Telecom, dalla Vinyls alla Merloni. Tutte le vertenze ancora aperte che lavoratori e sindacato dovranno affrontare al rientro
di Paolo Andruccioli

Continua a leggere
Categorie: Informazione, Sindacati

Autunno 1: una crisi lunga anche nel Nord Est

Lunedi 16 Agosto 2010 alle 09:18
ArticleImage Rassegna.it - A che punto è la notte? Cosa aspetta i lavoratori italiani al rientro dalla pausa estiva? Il nostro viaggio tra cassa integrazione straordinaria, annunci di crisi aziendali e contrattazione ballerina. Pesa il macigno Marchionne
di Paolo Andruccioli

Alla fine, il 2010 sarà l'anno record per la cassa integrazione. Solo a luglio la cassa è cresciuta del 28% sullo stesso mese dello scorso anno e di circa il 10% sul mese precedente.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network