Archivio per tag: cgil

Categorie: Sindacati

Scritte ingiuriose sede Uil Vicenza. Condanna di Emilio Viafora, segretario della Cgil del Veneto

Venerdi 22 Ottobre 2010 alle 15:01
ArticleImage Emilio Viafora, Cgil  -  Scritte ingiuriose sulla sede Uil di Vicenza. "Offendono l'intero movimento sindacale", sostiene Emilio Viafora, segretario generale della Cgil del Veneto

Questa la sua dichiarazione

"Le scritte ingiuriose apparse sulla sede vicentina della Uil offendono non una singola organizzazione ma l'intero movimento sindacale. Ogni luogo della rappresentanza del lavoro è per noi inviolabile così come lo è la libertà di confronto che si esercita nel mondo del lavoro. Nel condannare decisamente questo atto alla pari di tutte le azioni offensive verso le organizzazioni sindacali ed i lavoratori che rappresentano, esprimo piena solidarietà alla Uil di Vicenza".

Continua a leggere
Categorie: Energia

Firme il 6-11 per proposta di legge di iniziativa popolare su risparmio energetico e rinnovabili

Lunedi 18 Ottobre 2010 alle 23:52
ArticleImage Legambiente Vicenza, Beati i costruttori di Pace, CGIL  -  Una proposta di legge di iniziativa popolare per puntare su risparmio energetico e rinnovabili.
L'accelerazione dei fenomeni ambientali collegati ai cambiamenti climatici e la crisi economica e sociale di questi ultimi due anni ci impongono delle scelte che non possiamo rinviare .

Continua a leggere

Marlane Marzotto, gli eterni rinvii, la richiesta di processo a Vicenza e il libro di Cirillo

Lunedi 18 Ottobre 2010 alle 09:12
ArticleImage Giorgio Langella, Federazione della Sinistra, PdCI, Prc  -  Ricevo da Francesco Cirillo una breve cronaca di quanto successo all'udienza del 16 ottobre scorso a Paola nell'ambito del processo Marlane. Francesco Cirillo sta curando la preparazione di un libro sul caso Marlane. Un libro, questo, che dovremo diffondere per far conoscere quello che è successo a Praia a Mare, la storia di una strage di lavoratori e di una devastazione ambientale che è stata troppo spesso soffocata nel silenzio.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Fantò e grande manifestazione di ieri a Roma. Sindacati ascoltino tutti insieme i lavoratori

Domenica 17 Ottobre 2010 alle 20:33
ArticleImage

Riceviamo da Luca Fantò e pubblichiamo

Come Segretario provinciale del PSI provincia di Vicenza, non posso che esprimere grande preoccupazione per la situazione di grande difficoltà in cui si trova il mondo del lavoro. Difficoltà di cui i sindacati con le loro divisioni non possono che essere in parte responsabili.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Roma: oltre 500 vicentini in corteo con Zanni. Landini-Fiom: sciopero. Epifani-Cgil: risposte

Sabato 16 Ottobre 2010 alle 19:24
ArticleImage

Roma, dalla corrispondente di VicenzaPiù. Dieci sono stati i pullman arrivati da Vicenza con oltre 500 iscritti alla Fiom Cgil del segretario provinciale Giampaolo Zanni, di cui a breve pubblicheremo le dichiarazioni a  fine manifestazione. Partiti da Vicenza per partecipare alla manifestazione romana si sono uniti ad altri vicentini, il cui numero non è valutabile, arrivati in treno e con mezzi propri.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Zanni, Fiom: no deroghe ed accordo separato. Sciopero il 15 in 4 aziende Vicenza,il 16 a Roma

Mercoledi 13 Ottobre 2010 alle 17:34
ArticleImage Giampaolo Zanni, Fiom Cgil - Fiom e metalmeccanici: "Inconcepibile che sindacati minoritari possano firmare accordi che valgono per tutti". Venerdì sciopero e sabato manifestazione a Roma. Di contro 4 accordi locali unitari e vincenti

No a deroghe al CCNL (contratto collettivo nazionale di lavoro)! E' la linea chiara della FIOM a livello nazionale a anche a Vicenza. Quindi no all'accordo separato chiuso di recente tra le parti (scarica qui il documento) con al tavolo con sindacati minoritari che legittima situazioni come quelle di Pomigliano.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Cgil in piazza il 9 ottobre, 20 presidi nel Veneto

Giovedi 7 Ottobre 2010 alle 20:44
ArticleImage Cgil - Nel Vicentino mattinata in piazza a Chiampo e pomeriggio in piazza Castello a Vicenza

Con una ventina di presidi con volantinaggi, gazebo, banchetti ed esposizioni sabato 9 ottobre la Cgil sarà nei maggiori centri della regione per dare informazioni sui propri servizi di tutela individuale (dalla previdenza, al fisco, ai diritti nel lavoro) ed incontrare lavoratori, pensionati, disoccupati che abbisognino di risposte.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Andriollo, Cgil: Diritti in Piazza

Giovedi 7 Ottobre 2010 alle 20:35
ArticleImage Sarà di scena sabato pomeriggio "Diritti in Piazza" , la manifestazione a carattere nazionale indetta dalla CGIL, che avrà luogo anche a Vicenza in Piazza Castello. " Presenteremo tutte le attività a tutela di lavoratrici e lavoratori che fanno parte dell'azione della CGIL" spiega Danilo Andriollo, segretario della CGIL Vicenza.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Interviste

Intervista Ginato,Pd: di più su questione morale

Martedi 5 Ottobre 2010 alle 16:32
ArticleImage Il caso concia ha fatto esplodere la questione morale anche a Vicenza. Una questione non da poco anche in considerazione del fatto che nella provincia berica una vera Tangentopoli non c'è mai stata. Federico Ginato coordinatore provinciale del Partito Democratico non si tira indietro e spiega: «Purtroppo il procuratore di Vicenza Ivano Salvarani è nel giusto quando parla della società civile»

 

Continua a leggere
Categorie: Politica

Intervista Ginato,Pd:di più su questione morale

Martedi 5 Ottobre 2010 alle 16:17
ArticleImage

Il caso concia ha fatto esplodere la questione morale anche a Vicenza. Una questione non da poco anche in considerazione del fatto che nella provincia berica una vera Tangentopoli non c'è mai stata. Federico Ginato coordinatore provinciale del Partito Democratico non si tira indietro e spiega: «Purtroppo il procuratore di Vicenza Ivano Salvarani è nel giusto quando parla della società civile».

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network