Scritte ingiuriose sede Uil Vicenza. Condanna di Emilio Viafora, segretario della Cgil del Veneto
Venerdi 22 Ottobre 2010 alle 15:01
Questa la sua dichiarazione
"Le scritte ingiuriose apparse sulla sede vicentina della Uil offendono non una singola organizzazione ma l'intero movimento sindacale. Ogni luogo della rappresentanza del lavoro è per noi inviolabile così come lo è la libertà di confronto che si esercita nel mondo del lavoro. Nel condannare decisamente questo atto alla pari di tutte le azioni offensive verso le organizzazioni sindacali ed i lavoratori che rappresentano, esprimo piena solidarietà alla Uil di Vicenza".
Continua a leggereFirme il 6-11 per proposta di legge di iniziativa popolare su risparmio energetico e rinnovabili
Lunedi 18 Ottobre 2010 alle 23:52
L'accelerazione dei fenomeni ambientali collegati ai cambiamenti climatici e la crisi economica e sociale di questi ultimi due anni ci impongono delle scelte che non possiamo rinviare . Continua a leggere
Marlane Marzotto, gli eterni rinvii, la richiesta di processo a Vicenza e il libro di Cirillo
Lunedi 18 Ottobre 2010 alle 09:12
Fantò e grande manifestazione di ieri a Roma. Sindacati ascoltino tutti insieme i lavoratori
Domenica 17 Ottobre 2010 alle 20:33
Riceviamo da Luca Fantò e pubblichiamo
Come Segretario provinciale del PSI provincia di Vicenza, non posso che esprimere grande preoccupazione per la situazione di grande difficoltà in cui si trova il mondo del lavoro. Difficoltà di cui i sindacati con le loro divisioni non possono che essere in parte responsabili.
Continua a leggereRoma: oltre 500 vicentini in corteo con Zanni. Landini-Fiom: sciopero. Epifani-Cgil: risposte
Sabato 16 Ottobre 2010 alle 19:24
Roma, dalla corrispondente di VicenzaPiù. Dieci sono stati i pullman arrivati da Vicenza con oltre 500 iscritti alla Fiom Cgil del segretario provinciale Giampaolo Zanni, di cui a breve pubblicheremo le dichiarazioni a fine manifestazione. Partiti da Vicenza per partecipare alla manifestazione romana si sono uniti ad altri vicentini, il cui numero non è valutabile, arrivati in treno e con mezzi propri.
Continua a leggereZanni, Fiom: no deroghe ed accordo separato. Sciopero il 15 in 4 aziende Vicenza,il 16 a Roma
Mercoledi 13 Ottobre 2010 alle 17:34
No a deroghe al CCNL (contratto collettivo nazionale di lavoro)! E' la linea chiara della FIOM a livello nazionale a anche a Vicenza. Quindi no all'accordo separato chiuso di recente tra le parti (scarica qui il documento) con al tavolo con sindacati minoritari che legittima situazioni come quelle di Pomigliano.
Continua a leggereCgil in piazza il 9 ottobre, 20 presidi nel Veneto
Giovedi 7 Ottobre 2010 alle 20:44
Con una ventina di presidi con volantinaggi, gazebo, banchetti ed esposizioni sabato 9 ottobre la Cgil sarà nei maggiori centri della regione per dare informazioni sui propri servizi di tutela individuale (dalla previdenza, al fisco, ai diritti nel lavoro) ed incontrare lavoratori, pensionati, disoccupati che abbisognino di risposte.
Continua a leggereAndriollo, Cgil: Diritti in Piazza
Giovedi 7 Ottobre 2010 alle 20:35
Intervista Ginato,Pd: di più su questione morale
Martedi 5 Ottobre 2010 alle 16:32
Continua a leggere
Intervista Ginato,Pd:di più su questione morale
Martedi 5 Ottobre 2010 alle 16:17
Il caso concia ha fatto esplodere la questione morale anche a Vicenza. Una questione non da poco anche in considerazione del fatto che nella provincia berica una vera Tangentopoli non c'è mai stata. Federico Ginato coordinatore provinciale del Partito Democratico non si tira indietro e spiega: «Purtroppo il procuratore di Vicenza Ivano Salvarani è nel giusto quando parla della società civile».
Continua a leggere