Archivio per tag: cgil

Categorie: Diritti umani

Per vita di Sakineh,ritratto in piazza dei Signori

Lunedi 4 Ottobre 2010 alle 14:21
ArticleImage Comune di Vicenza  -  "Per la vita di Sakineh", momento di riflessione con esposizione del ritratto questa mattina in piazza dei Signori

Questa mattina è stato esposto dal balcone centrale della loggia del capitaniato che si affaccia su piazza dei Signori un grande ritratto di Sakineh Mohammadi Ashtani, la donna iraniana condannata a morte perché accusata di adulterio e di complicità nell'omicidio del marito.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Sciopero alla Ilta-Pai di Campiglia lunedì

Sabato 2 Ottobre 2010 alle 12:33
ArticleImage

Cgil Vicenza - Lunedì 4 ottobre 2010 i lavoratori della ILTA-PAI di Campiglia dei Berici incroceranno le braccia per un'intera giornata. Lo sciopero indetto dalle categorie del settore alimentare di Cgil-Cisl-Uil è stato indetto per protesta contro la proprietà dell'azienda di macellazione di polli e tacchini (nella foto ripresa dal sito Ilta la famiglia Mirone Nizzetto, n.d.r.) che non ha mai accolto le richieste dei lavoratori negli ultimi due anni.

Continua a leggere
Categorie: Informazione

FdS: Silenzio assordante su Marlane Marzotto

Martedi 28 Settembre 2010 alle 08:01
ArticleImage Lettera aperta di Giorgio Langella 

Sabato scorso avevamo indetto una conferenza stampa sul caso Marlane-Marzotto. Ci sembrava giusto ricordare cosa è accaduto nella fabbrica di Praia a Mare che fu di proprietà dell'ENI (Lanerossi) dal 1969 e della Marzotto dal 1987. Decine di morti, (forse più di cento) ammalati di cancro. E poi rifiuti tossici, residui di lavorazione, veri e propri veleni nascosti nei pressi dello stabilimento.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Lavoro:voce Vicenza a Bruxelles,Roma,Venezia

Lunedi 27 Settembre 2010 alle 20:10
ArticleImage L'Europa del lavoro manifesta a Bruxelles, Roma, Venezia. Anche Vicenza ha delle buone ragioni per far sentire la propria voce

Mercoledì 29 settembre 2010 la Confederazione Europea dei Sindacati ha promosso la Giornata di azione europea per il lavoro, un appuntamento convocato da tutti i sindacati europei (ma Cisl e Uil non hanno aderito) per dire no ad una Europa dell'austerità a senso unico, ovvero solo per lavoratori e pensionati, e per ribadire invece l'importanza di una Europa del lavoro, della giustizia sociale e della solidarietà.

Continua a leggere
Categorie: Informazione

Marlane Marzotto, un processo silenziato

Sabato 25 Settembre 2010 alle 20:50
ArticleImage Il 30 settembre. ha ricordato oggi Giorgio Langella in conferenza stampa e nella sua intervista, ci sarà l'udienza preliminare del processo "Marlane" (azienda del gruppo Marzotto) che vede indagati per numerose morti per cancro nello stabilimento di Praia a Mare, tuttora sottosequestro per la grande quantità di materiale tossivo esistente, Silvano Storer, Antonio Favrin, Jean De Jaegher, Carlo Lomonaco, Attilio Rausse, Lorenzo Bosetti, Bruno Taricco, Vincenzo Benincasa, Salvatore Cristallino, Ivo Comegna, Giuseppe Ferrari, Lamberto Priori, Pietro Marzotto, Ernesto Emilio Fugazzola.

Continua a leggere
Categorie: Informazione

Morti Marlane Marzotto:udienza processo il 30. Langella: appello ai media. Pisapia lascia difesa

Sabato 25 Settembre 2010 alle 17:45
ArticleImage Il 30 settembre ci sarà l'udienza preliminare del processo "Marlane" (azienda del gruppo Marzotto) che vede indagati per numerose morti per cancro nello stabilimento di Praia a Mare, tuttora sottosequestro per la grande quantità di materiale tossivo esistente, Silvano Storer, Antonio Favrin, Jean De Jaegher, Carlo Lomonaco, Attilio Rausse, Lorenzo Bosetti, Bruno Taricco, Vincenzo Benincasa, Salvatore Cristallino, Ivo Comegna, Giuseppe Ferrari, Lamberto Priori, Pietro Marzotto, Ernesto Emilio Fugazzola.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Sindacati

La Porto come Bonanni, ecco perché contestare

Mercoledi 22 Settembre 2010 alle 23:52
ArticleImage

La segretaria Cisl Veneto presa di mira ad un incontro fra sindacati e industriali. Squadrismo? Ormai la democrazia non esiste più

Franca Porto come Raffaele Bonanni, vittima di "squadristi" di estrema sinistra? Comoda e vile scorciatoia per evitare di affrontare le ragioni che stanno dietro alle dure, anche maldestre ma significative contestazioni contro la Cisl, il sindacato "cattolico", nelle ultime settimane.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Sindacati

La Porto come Bonanni, perché contestare

Mercoledi 22 Settembre 2010 alle 23:48
ArticleImage

La segretaria Cisl Veneto presa di mira ad un incontro fra sindacati e industriali. Squadrismo? Ormai la democrazia non esiste più

Franca Porto come Raffaele Bonanni, vittima di "squadristi" di estrema sinistra? Comoda e vile scorciatoia per evitare di affrontare le ragioni che stanno dietro alle dure, anche maldestre ma significative contestazioni contro la Cisl, il sindacato "cattolico", nelle ultime settimane.

Continua a leggere

Langella a Tomat: tutti sullo stesso piano?

Mercoledi 22 Settembre 2010 alle 17:29
ArticleImage

Riceviamo da Giorgio Langella (FdS, PdCI, Prc) e pubblichiamo.

Al convegno di lunedì scorso 20 settembre promosso dalla CGIL di Vicenza su "Contrattazione e globalizzazione", il presidente della confindustria veneta Andrea Tomat ha testualmente detto che "siamo tutti sullo stesso piano". Si riferiva, ovviamente, agli imprenditori, ai dirigenti, ai manager e agli operai, agli impiegati.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Trasporto pubblico locale: Chisso con sindacati

Martedi 21 Settembre 2010 alle 01:54
ArticleImage Trasporto pubblico locale. Positivo incontro Chisso - Organizzazioni sindacali

"Quello del Trasporto Pubblico Locale è un settore importantissimo che va semmai rafforzato. Gli ulteriori vincoli del bilancio regionale e le minori risorse , che potremo quantificare con precisione solo dopo tutti i passaggi formali previsti, dovranno tradursi nell'eliminazione di diseconomie, ma in ogni caso non in una riduzione del servizio o dei posti di lavoro".

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network