Per vita di Sakineh,ritratto in piazza dei Signori
Lunedi 4 Ottobre 2010 alle 14:21
Questa mattina è stato esposto dal balcone centrale della loggia del capitaniato che si affaccia su piazza dei Signori un grande ritratto di Sakineh Mohammadi Ashtani, la donna iraniana condannata a morte perché accusata di adulterio e di complicità nell'omicidio del marito.
Continua a leggereSciopero alla Ilta-Pai di Campiglia lunedì
Sabato 2 Ottobre 2010 alle 12:33
Cgil Vicenza - Lunedì 4 ottobre 2010 i lavoratori della ILTA-PAI di Campiglia dei Berici incroceranno le braccia per un'intera giornata. Lo sciopero indetto dalle categorie del settore alimentare di Cgil-Cisl-Uil è stato indetto per protesta contro la proprietà dell'azienda di macellazione di polli e tacchini (nella foto ripresa dal sito Ilta la famiglia Mirone Nizzetto, n.d.r.) che non ha mai accolto le richieste dei lavoratori negli ultimi due anni.
Continua a leggereFdS: Silenzio assordante su Marlane Marzotto
Martedi 28 Settembre 2010 alle 08:01
Sabato scorso avevamo indetto una conferenza stampa sul caso Marlane-Marzotto. Ci sembrava giusto ricordare cosa è accaduto nella fabbrica di Praia a Mare che fu di proprietà dell'ENI (Lanerossi) dal 1969 e della Marzotto dal 1987. Decine di morti, (forse più di cento) ammalati di cancro. E poi rifiuti tossici, residui di lavorazione, veri e propri veleni nascosti nei pressi dello stabilimento.
Continua a leggereLavoro:voce Vicenza a Bruxelles,Roma,Venezia
Lunedi 27 Settembre 2010 alle 20:10
Mercoledì 29 settembre 2010 la Confederazione Europea dei Sindacati ha promosso la Giornata di azione europea per il lavoro, un appuntamento convocato da tutti i sindacati europei (ma Cisl e Uil non hanno aderito) per dire no ad una Europa dell'austerità a senso unico, ovvero solo per lavoratori e pensionati, e per ribadire invece l'importanza di una Europa del lavoro, della giustizia sociale e della solidarietà .
Continua a leggereMarlane Marzotto, un processo silenziato
Sabato 25 Settembre 2010 alle 20:50
Morti Marlane Marzotto:udienza processo il 30. Langella: appello ai media. Pisapia lascia difesa
Sabato 25 Settembre 2010 alle 17:45
La Porto come Bonanni, ecco perché contestare
Mercoledi 22 Settembre 2010 alle 23:52
La segretaria Cisl Veneto presa di mira ad un incontro fra sindacati e industriali. Squadrismo? Ormai la democrazia non esiste più
Franca Porto come Raffaele Bonanni, vittima di "squadristi" di estrema sinistra? Comoda e vile scorciatoia per evitare di affrontare le ragioni che stanno dietro alle dure, anche maldestre ma significative contestazioni contro la Cisl, il sindacato "cattolico", nelle ultime settimane.
Continua a leggereLa Porto come Bonanni, perché contestare
Mercoledi 22 Settembre 2010 alle 23:48
La segretaria Cisl Veneto presa di mira ad un incontro fra sindacati e industriali. Squadrismo? Ormai la democrazia non esiste più
Franca Porto come Raffaele Bonanni, vittima di "squadristi" di estrema sinistra? Comoda e vile scorciatoia per evitare di affrontare le ragioni che stanno dietro alle dure, anche maldestre ma significative contestazioni contro la Cisl, il sindacato "cattolico", nelle ultime settimane.
Continua a leggereLangella a Tomat: tutti sullo stesso piano?
Mercoledi 22 Settembre 2010 alle 17:29
Riceviamo da Giorgio Langella (FdS, PdCI, Prc) e pubblichiamo.
Al convegno di lunedì scorso 20 settembre promosso dalla CGIL di Vicenza su "Contrattazione e globalizzazione", il presidente della confindustria veneta Andrea Tomat ha testualmente detto che "siamo tutti sullo stesso piano". Si riferiva, ovviamente, agli imprenditori, ai dirigenti, ai manager e agli operai, agli impiegati.
Continua a leggereTrasporto pubblico locale: Chisso con sindacati
Martedi 21 Settembre 2010 alle 01:54
"Quello del Trasporto Pubblico Locale è un settore importantissimo che va semmai rafforzato. Gli ulteriori vincoli del bilancio regionale e le minori risorse , che potremo quantificare con precisione solo dopo tutti i passaggi formali previsti, dovranno tradursi nell'eliminazione di diseconomie, ma in ogni caso non in una riduzione del servizio o dei posti di lavoro".
Continua a leggere