Centri commerciali e Outlet nel Vicentino : impatto ambientale e crisi dei centri storici
Mercoledi 12 Ottobre 2011 alle 08:55
Gianni Genghini, Associazione Ambiente e Società , Circolo Embera Katio - La crisi del piccolo commercio è evidente. I dati della Confommercio sono eloquenti. Nel Veneto dal 1 gennaio 2011 a oggi sono cessate, 478 attività commerciali e il dato è in ascesa. Quale l'origine di questo macroscopico effetto chiusure di partite Iva? In parte la crisi economica, ma soprattutto l'accerchiamento che la grande distribuzione -Centri commerciali e Outlet- che continua a proliferare in tutto il Veneto ed in particolare nella provincia di Vicenza.
Continua a leggere
Gianfranco Signorin: il piano degli interventi è dirompente sul fronte del commercio!
Martedi 4 Ottobre 2011 alle 00:54
Gianfranco Signorin, il sindaco Gentilin ha detto nel comunicato che ha seguito la vostra conferenza stampa di oggi, di cui ci ha già riferito Stefano Fracasso, che voi della minoranza siete stati favorevoli ai centri commerciali Noi abbiamo votato contro la nuova grande superficie del Tosano, questo è un fatto. Il commercio è un servizio pubblico: con l'approvazione di una nuovo grande supermercato in via Chiampo (9008 mq di capannone con 5000 mq di attività commerciali compreso il settore alimentare) si distrugge la rete dei piccoli supermercati ,costretti a chiudere, esistenti oggi nei quartieri che danno un servizio alle famiglie, agli anziani, ma anche presenza, sicurezza, relazioni, incontro. Saremo tutti (anziani e giovani) schiavi dell'auto per fare la spesa". Continua a leggere
Fracasso a Gentilin: Noi contro il Tosano, loro per la nuova destinazione d'uso commerciale
Lunedi 3 Ottobre 2011 alle 21:49
Il consigliere regionale Stefano Fracasso, ex sindaco e ora capogruppo del Pd all'opposizione ad Arzignano, non era presente oggi, per precedenti impegni a Venezia, alla conferenza stampa indetta dalle minoranze per ribadire le posizioni assunte nell'ultimo consiglio comunale in merito ai centri commerciali e al supermercato Tosano, ma ci chiarisce la situazione dopo il comunicato del sindaco Gentilin che girava ai mittenti l'accusa di essere favorevoli ai centri commerciali: "Io non ero presente ma i colleghi hanno ben rappresentato la nostra posizione. Abbiamo votato contro il supermercato Tosano, che è stato, invece, reso possibile dal cambio di destinazione d'uso dei 22.000 mq di terreni di via Chiampo: si può costruire per 9.008 mq e 5000 mq sono ora destinati a superficie di vendita di cui 2.500 ‘girabili' al Tosano." (foto d'archivio).
Continua a leggere
Stefano Cimatti, il sindaco al "centro" di una Bassano che si sente trascurata
Lunedi 3 Ottobre 2011 alle 19:42
Da BassanoPiù n. 1 e VicenzaPiù n. 220
Non è momento di parlare di nuove province, ma la città del Grappa lamenta i servizi che rischia di perdere
di Giovanni Coviello e Angela Mignano
L’incontro col sindaco di Bassano del Grappa era doveroso per il n. 1 di BassanoPiù, se non altro per coincidenza di … numeri (qui il video). E Stefano Cimatti, politico di lungo corso, nato a Modena nel 1944 ed eletto da una coalizione tra centro e centro sinistra, ci ha accolto nel bel palazzo municipale con ospitalità e sorrisi, che, speriamo e siamo sicuri, manterrà quando andremo con lo stile di BassanoPiù, fratello giovane ma paritario di VicenzaPiù, a “grattare†un po’ sotto le sempre belle vernici superficiali. Intanto quel sorriso e quell’ospitalità la mettiamo nel nostro cassetto a futura memoria.
Continua a leggereFarsa "centro Tosano": stasera seconda parte al consiglio comunale di Arzignano
Lunedi 26 Settembre 2011 alle 22:30
Franca Equizi, Ex militante della Lega Nord - Stasera in consiglio comunale ad Arzignano va in onda (quando leggerete: è andata in onda, n.d.r.) la seconda parte della farsa "Nuovo centro commerciale Tosano" (foto d'archivio). Il primo tragicomico atto, al quale ho assistito invitata da alcuni cittadini, è andato in scena una decina di giorni fa con la coreografia del corteo dei commercianti contrari al nuovo insediamento. Il consigliere del Pdl Andrea Pellizzari (è anche assessore provinciale) ha chiesto e ottenuto, quella sera, di porre in votazione la sospensiva della delibera riguardante l'adozione della variante del piano degli interventi meglio nota come delibera del centro commerciale Tosano.
Continua a leggere
Esternazioni del senatore Filippi su Cis, centri commerciali e sprechi: ora servono risposte
Sabato 6 Agosto 2011 alle 17:14
Riceviamo da Franca Equizi, Ex consigliere comunale Lega Nord e pubblichiamo
Ho assisto in questi giorni alle esternazioni del senatore Filippi sugli sprechi della politica e mi sono chiesta come mai questa sua denuncia arrivi solo ora dopo quasi due legislature e l'espulsione dalla Lega? Il partito lo vietava? Ma la Lega Nord non denunciava e combatteva gli sprechi dei palazzi romani anzi della Roma Ladrona? Chissà poi se lui continuerà a godere dei benefit di parlamentare?
Continua a leggereInteressi Filippi sul Cis ora chiari. Da chiarire le altre licenze. E per i leghisti il caso Busetti
Venerdi 5 Agosto 2011 alle 09:40
Il senatore Alberto Filippi, appena espulso da una Lega sempre più in balia della confusione tra lotta e (sotto) governo, aveva reagito sdegnato promettendo rivelazioni estive sul complotto ordito contro di lui ("da tutti voi"), ostinandosi a non voler credere che il provvedimento fosse stato una conseguenza soprattutto della necessità del partito del leader sempre più ad honorem Umberto Bossi di rifarsi un maquillage sulla propria presentabilità .
Continua a leggere
Filippi,ex per Lega,denuncia casta e via libera a molti centri commerciali. Servono risposte!
Domenica 31 Luglio 2011 alle 09:15
Subito dopo il nostro corsivo, pubblicato una volta avuta la certezza dell'espulsione dalla Lega Nord di Alberto Filippi, c'è stato, reso più secco dai mezzi telematici usati, un reciproco scambio di idee, che, in quanto tali, rimangono libere per chi scrive e per il senatore. Lui si sente sostanzialmente vittima di un sadico piacere da parte di non meglio precisati "tutti voi", che include il nostro (povero) mezzo. Ne parleremo, se sarà necessario, in futuro, ma nella prima risposta ai nostri commenti Filippi conferma quanto abbiano pesato nella sua espulsione la questione Cis e gli interessi che le girano intorno lanciando al mondo politico locale e veneto (una casta di cui non farebbe parte) gravi accuse di doppio pesismo nelle licenze per i centri commerciali.
Continua a leggere
Centri commerciali e outlet: impatto ambientale e crisi dei centri storici
Giovedi 24 Marzo 2011 alle 22:50
Associazione Ambiente e Società , Circolo Embera Katio - La crisi del piccolo commercio è evidente, anche se qualche associazione di categoria sta tentando di sminuirne la portata. E quest'anno, complice la crisi economica, la situazione si aggraverà . E i Centri commerciali in progetto aumentano. Si parla tanto dell'Outlet di Grisignano di Zocco, come suscita polemiche il grande Centro commerciale che dovrebbe nascere nell'area ex Cis di Montebello.
Continua a leggere
Berlato attacca il Cis e Filippi: Donazzan coerente con mandato ricevuto dal partito
Sabato 22 Gennaio 2011 alle 10:39
Sergio Berlato, Pdl - Le posizioni assunte dall'Assessore regionale Elena Donazzan sono perfettamente coerenti con il mandato che le è stato conferito dal Coordinamento provinciale del Popolo della Libertà di Vicenza che già mesi fa si era reso disponibile a votare favorevolmente in merito al nuovo piano urbanistico nel caso in cui non ci fossero state nuove ed ulteriori autorizzazioni all'ampliamento delle superfici da destinare alla grande distribuzione commerciale.
Continua a leggere
