Convegno su case di riposo con Spi Cgil e Ulss vicentine: necessario nuovo slancio culturale
Sabato 15 Dicembre 2012 alle 17:01
Spi Cgil - Ieri all'auditorium residenza per anziani Opera Immacolata Concezione di Thiene si è tenuto un convegno, organizzato dallo Spi Cgil di Vicenza, dal titolo "Aprite quelle porte: le case di riposo come luoghi della cura per tutti". Un'occasione per riflettere sulla tutela della salute come diritto fondamentale dell'individuo e interesse della collettività , come recita l'articolo 32 della Costituzione.
Continua a leggereCauzioni d'accesso, il presidente Ipab: 'Ci adeguiamo, ma si verifichi la costituzionalità'
Venerdi 31 Agosto 2012 alle 18:16
Piove un'ondata di controlli sulle case di riposo venete: a promuoverli è la Regione, dopo che alcune verifiche e testimonianze hanno dimostrato la non ottemperanza da parte di molti istituti alla legge che vieta le cauzioni.
Continua a leggere
Ipab di Vicenza in aiuto agli anziani terremotati dell'Emilia
Martedi 19 Giugno 2012 alle 18:17
Ipab, Vicenza - IPAB di Vicenza in aiuto dei terremotati anziani ospitati ed evacuati  da  Case di riposo in Emilia ha dato nei giorni scorsi la disponibilità ad ospitare alcuni anziani non autosufficienti o auto sufficienti ed alcune persone malate di Alzheimer a seconda delle esigenze manifestate dalla Regione Emilia Romagna. Come già si è espresso il sindaco di Vicenza in occasione della sua visita nel comune di Mirandola.
Continua a leggere
Terremoto, 100 posti letto per anziani dall'associazione Uripa
Martedi 5 Giugno 2012 alle 19:00
Regione Veneto - Cento posti letto nelle case di riposo pubbliche e private del Veneto sono da subito a disposizione di altrettanti anziani dell'Emilia devastata dal terremoto. L'iniziativa è dell'Unione Regionale Istituzioni e Iniziative Pubbliche e Private di Assistenza agli Anziani (Uripa) ed è stata presentata oggi dal presidente della Regione Luca Zaia, affiancato dal presidente dell'Uripa Roberto Volpe, nel corso del consueto punto stampa tenutosi al termine della seduta della Giunta veneta.
Continua a leggereRette RSA per gli anziani: i Comuni veneti nel mirino Aduc e Prc denuncia caso di Lonigo
Domenica 1 Aprile 2012 alle 23:43
L'Aduc comunica E' necessario avviare azioni sistematiche sui comuni veneti per verificare la corretta applicazione della legge che vieta alle case di riposo (RSA ) e ai Comuni di chiedere il pagamento delle rette ai parenti. Questo è l'obiettivo che si sono posti nel corso della conferenza stampa, che si è tenuta venerdì a Padova, Emmanuela Bertucci e Giuseppe Lamedica, legali dell'Aduc insieme a Maria Grazia Lucchiari referente locale dell'associazione.
Continua a leggereCase di riposo, Comuni pronti all'azione sulla questione rette
Venerdi 9 Marzo 2012 alle 13:36
Anciveneto - I Comuni non possono pagare le rette della casa di riposo. Anciveneto lo ha ribadito ieri a Rubano, nel corso dell'ultima convocazione del proprio Direttivo. Fermo restando il supporto per le famiglie più svantaggiate, l'Anci regionale non può accettare la recente decisione del Tar che costringe il Comune di Verona a corrispondere le rette.
Continua a leggere
Non autosufficienza, Sernagiotto: sfida è affidare domiciliarità a case di riposo
Giovedi 1 Marzo 2012 alle 16:30
Remo Sernagiotto, Regione Veneto - L'Assessore regionale ai servizi sociali Remo Sernagiotto ha incontrato oggi a Palazzo Balbi, sede del Governo veneto, i responsabili delle strutture residenziali per anziani, disabili e non autosufficienti (sono 285 in tutto l'80% pubbliche) per fare il punto sul loro percorso di trasformazione in centri di servizio aperti al territorio e alla domiciliarità come previsto dalla proposta di Piano socio sanitario regionale 2012-2014 ora in discussione in Consiglio regionale.
Continua a leggere
Ipab, Fracasso: serve una riforma nel segno dell'autonomia gestionale
Lunedi 27 Febbraio 2012 alle 17:58
Stefano Fracasso, Partito Democratico - Il consigliere regionale del PD commenta le parole dell'assessore Sernagiotto sulla riforma delle case di riposo.
"Il Veneto è l'ultima Regione rimasta senza una legge di riforma delle case di riposo. La prima rivoluzione da fare è una buona legge per la trasformazione delle case di riposo e il PD ha chiesto per questo l'inserimento della riforma IPAB nel piano socio-sanitario regionale".
Case di riposo, Meridio: apprezzo Sernagiotto, non capisco Rolando
Sabato 25 Febbraio 2012 alle 20:22
Gerardo Meridio - Il Consigliere Comunale Meridio Gerardo apprezza l'iniziativa dell'Assessore Regionale Sernagiotto che vuole rivoluzionare il settore assistenziale "ponendo come fulcro le case di riposo, le IPAB, ... coinvolgendole nella gestione del territorio. La casa di riposo deve diventare un centro che si prende cura dell'anziano che viene accolto, ma anche un punto dove la famiglia può appoggiarsi quando il parente viene dimesso dall'ospedale, ma ha ancora necessità di un supporto assistenziale".
Continua a leggere
Non autosufficienza, case di riposo diventeranno centri di servizio
Sabato 25 Febbraio 2012 alle 04:03
Remo Sernagiotto, Regione Veneto - Assessore Sernagiotto: "sfida per 2012 è che gestiscano sia domiciliarità che residenzialità ""La vera sfida del 2012 nel campo della non autosufficienza, a mio parere, sarà quella di una domiciliarità dei servizi (assolutamente da potenziare) e di una residenzialità che siano gestite interamente dalle case di riposo. Così diventeranno davvero centri di servizio, come prevede la bozza di piano sociosanitario regionale 2012-2014 attualmente all'esame del consiglio regionale veneto: cioè soggetti attivi e liberi, strumenti agili in grado di fornire servizi flessibili, nel principio della sussidiarietà orizzontale, osservando scrupolosamente le direttive della Regione e mantenendo il controllo rigoroso dei costi".
Continua a leggere
