Per le rette delle case di riposo contribuiscano le famiglie degli altri utenti
Venerdi 29 Luglio 2011 alle 23:18
Anciveneto - Anciveneto ricorda le difficoltà oggettive dei comuni e i casi critici, come quello di un anziano dell'Alta Padovana. E sta studiando azioni legali per contrastare i ricorsi, presentati da alcune famiglie, contro le municipalità . Se le rette delle case di riposo sono proibitive per molti anziani e relative famiglie, l'unica soluzione è la solidarietà . Anciveneto lo ribadisce a chi non vuole adempiere a questo dovere, previsto dalla Costituzione, e lo scarica sui Comuni.
Continua a leggere
Tar Veneto: accolto ricorso per integrazione rette case di riposo da parte comuni
Giovedi 16 Giugno 2011 alle 16:01
L'avvocato Stefania Cerasoli ci invia un commento in ordine alla sentenza n. 950 del 07.06.2011 con la quale il TAR Veneto ha accolto un suo ricorso in ordine al problema integrazione rette case di riposo da parte dei comuni. Lo pubblichiamo anche per eventuali commenti.
Il T.A.R. Veneto, con la sentenza n. 950 del 07.06.2011 si è pronunciato in ordine all’annoso problema dell’integrazione delle rette di ricovero da parte dei comuni. Il caso riguarda la figlia di una signora ultrasessantacinquenne che nell’estate scorsa si era vista rigettare dal Comune di Monticello C. Otto (VI) l’istanza di integrazione retta presentata nell’interesse della madre (ricoverata presso una casa di riposo di Vicenza) data l'insufficienza delle entrate proprie dell'anziana a far fronte al pagamento dell'intera quota alberghiera.
Continua a leggereSociale e Case di Riposo: il Comune di Recoaro fa il suo dovere?
Domenica 3 Aprile 2011 alle 12:52
Giuliano Ezzelini Storti,  Capogruppo Alternativa Democratica - PRC e Indipendenti - L'esempio di governo a Rovigo per capire quali sono i nostri diritti e cosa dobbiamo veramente pagare! Incontro pubblico Gran caffè Municipale via Roma Recoaro Terme (VI) Venerdì 15 Aprile ore 20.30 Introduce CRISTIANO PAVARIN Consigliere Comunale PRC -FDS di Maggioranza a Rovigo
Continua a leggereCase di riposo, Sernagiotto: allarmismo incomprensibile
Martedi 8 Febbraio 2011 alle 17:59
Remo Sernagiotto, Regione Veneto -  "Regione troverà risorse ma Ipab dovranno adottare modello gestione fondazioni onlus".  "Per quanto riguarda le politiche sociali, in particolare la non autosufficienza, - afferma Sernagiotto - vedo con qualche perplessità che c'è molto movimento nel mondo delle case di riposo, l'Uripa scrive lettere, si minacciano aumenti delle rette, proteste dei figli degli ospiti non autosufficienti". Continua a leggere
Da Regione apertura su case di riposo, ma pochi soldi per affido minori
Giovedi 3 Febbraio 2011 alle 18:57
Anciveneto -  Il confronto con gli assessori Sernagiotto, Ciambetti e Giorgetti è stato ritenuto soddisfacente per Anciveneto, che avrà 2 delegati nell'osservatorio Regionale per il sociale. Restano i nodi critici della sicurezza e delle somme ancora esigue destinate agli affidi di minori.
Continua a leggere
Consulta anziani: presidente Lucia Toniolo
Lunedi 18 Ottobre 2010 alle 15:01
Comune di Vicenza - La consulta anziani del Comune di Vicenza ha una nuova presidente: è Lucia Toniolo. Dirigente scolastica in pensione, attuale presidente dell'associazione "Volontari Assistenza Anziani" e presidente del Comitato familiari dell'Ipab, Lucia Toniolo sarà affiancata nel suo lavoro da un gruppo di lavoro.
Continua a leggereRolando,Ipab: pronti, via! Anche con immobili
Lunedi 26 Luglio 2010 alle 21:00
Tre anni per cambiare il volto dell'Ipab e conquistare i traguardi segnati dal sindaco Achille Variati.L'era Rolando è iniziata questa mattina nella sede di contrà San Pietro; accanto all'ex consigliere comunale i quattro componenti del nuovo consiglio di amministrazione dell'ente, l'assessore alla Famiglia e alla pace Giovanni Giuliari e il commissario straordinario Tiziano Zenere. Continua a leggere
Il lavoro nelle IPAB e nelle case di riposo
Giovedi 20 Maggio 2010 alle 20:31
Cgil Vicenza - L'assemblea provinciale dei quadri e dei delegati della FP CGIL, ha preso in esame la situazione del lavoro nelle case di riposo e nelle IPAB del territorio vicentino, in particolare focalizzando la discussione sul tema della qualità del servizio e del lavoro, sulla sicurezza, sui diritti delle lavoratrici e dei lavoratori.
L'assemblea è stata coordinata dal segretario generale FP di Vicenza e provincia Giancarlo Puggioni e dal segretario generale regionale FP CGIL Ugo Agiollo.
Continua a leggereCase di Riposo e IPAB della Provincia di Vicenza
Mercoledi 19 Maggio 2010 alle 08:49
Cgil Vicenza - Attivo delegati e delegate Mercoledì 19 maggio 2010, dalle 15,00 alle 18,001 -Il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro: dal rinnovo, all'applicazione di tutte le sue parti. Le festività infrasettimanali
2 - Qualità e sicurezza del lavoro nelle Case di Riposo (nella foto una camera di Villa Margherita)
3 - Standard regionali e dotazioni organiche
Interverranno: Luca Cipriani (Segretario Regionale Funzione Pubblica CGIL Veneto), Giancarlo Puggioni (Segretario Generale Funzione Pubblica CGIL Vicenza), Ugo Agiollo (Segretario Generale Funzione Pubblica CGIL Veneto)
Sede della Circoscrizione 7: Via Vaccari 107 - Vicenza Continua a leggere
Case riposo: no alle indennità festive ai turnisti
Giovedi 13 Maggio 2010 alle 11:15
Cisl Fp Vicenza - La Cisl Fp di Vicenza prende posizione affinché venga riconosciuto agli operatori socio-sanitari il compenso di oltre 50 euro per ogni giornata festiva infrasettimanale di lavoro Nella provincia di Vicenza sono oltre 1800 gli infermieri ed operatori socio-sanitari turnisti che garantiscono l'assistenza nelle giornate festive infrasettimanali. Questi lavoratori, dal 1 gennaio 2009 non vedono più riconosciuti loro gli emolumenti previsti per il lavoro festivo infrasettimanale. Continua a leggere

