Il 5 marzo la Chiesa vicentina riflette sugli aiuti dati alle famiglie bisognose
Giovedi 3 Marzo 2016 alle 18:34
Caritas Vicentina rende noto che sabato 5 marzo la Chiesa Vicentina farà il punto sugli aiuti dati alle famiglie in difficoltà nella nostra diocesi. L’occasione, presso i Missionari Saveriani a Vicenza (dalle ore 9 alle 12) è offerta dalla Caritas Diocesana, che chiama a raccolta i volontari dei Centri di Ascolto e Accompagnamento Caritas parrocchiali, interparrocchiali e vicariali, delle Conferenze di San Vincenzo, così come i volontari dei 14 punti di ascolto del Servizio Territoriale Relazione di Accompagnamento nella Difficoltà Economica (Strade), i volontari di centri di ascolto di altre associazioni, i gruppi caritativi delle parrocchie, chi opera in favore delle famiglie e dei minori in difficoltà , nel sostegno scolastico.
Continua a leggere
Povertà e immigrazione: l'assessore regionale Lanzarin incontra le Caritas del Veneto
Mercoledi 13 Gennaio 2016 alle 16:42
Regione Veneto“La Regione Veneto non ha né gli strumenti e né le risorse per gestire l’emergenza profughi. I continui arrivi di migranti e richiedenti asili stanno mettendo a dura prova il modello di accoglienza diffusa perseguito dalla cabina di regìa creata dalla Prefettura di Venezia e sostenuto dalle Caritas diocesane. Se il governo nazionale continuerà a delegare ai singoli territori le politiche di accoglienza e di gestione della presenza di immigrati e se l’Unione europea non destinerà adeguate risorse ai flussi migratori, le preoccupazioni rappresentate dalle Caritas del Veneto sono destinate ad aumentare di fronte a una situazione sociale sempre più esplosivaâ€. Continua a leggere
Vestiti alla Caritas rivenduti, Veneto Fronte Skinheads: lingua batte dove il dente duole!
Domenica 10 Gennaio 2016 alle 19:23
Veneto Fronte Skinheads L'Associazione culturale Veneto Fronte Skinheads apprende con non troppo stupore la notizia del camion fermato presso il porto di Cagliari dalla Guardia Forestale e diretto a Napoli, carico di vestiti raccolti dalla Caritas e pronti ad essere rivenduti sui mercatini rionali del capoluogo campano, in beffa a qualsivoglia forma di solidarietà o carità cristiana, ma per meri fini di lucro.
Continua a leggereProfughi e lavoro volontario, Variati: unici in Italia. Nuova intesa tra Comune, Prefettura, Aim e cooperative
Mercoledi 30 Dicembre 2015 alle 16:11
Comune di Vicenza 112 richiedenti asilo impegnati in attività non retribuite di lavoro volontario al servizio della città per quattro ore al giorno dal lunedì al venerdì, 35.500 ore di lavoro totali distribuite in 42 schede operative in centro storico e nei quartieri, 5.220 chilometri di marciapiedi puliti in 90 giorni per una media di 58 chilometri al giorno, una presenza media al lavoro molto alta, attorno all’88% del totale, con assenze sempre comunicate tempestivamente e giustificate dalle cooperative e associazioni responsabili dell’accoglienza.
Continua a leggereFamiglie bisognose, Coldiretti dona 2500 confezioni di pasta e altro cibo alla Caritas
Mercoledi 16 Dicembre 2015 alle 15:07
Coldiretti Vicenza “La dignità della persona va garantita a tutti, senza pregiudizi o discriminazioni. Questo da sempre sosteniamo con le nostre azioni quotidiane ed attraverso una politica associativa incentrata sui valori della vita e della solidarietà â€. Con queste parole il presidente provinciale di Coldiretti Vicenza, Martino Cerantola, spiega il significato del progetto di solidarietà condiviso con la Caritas diocesana vicentina, da sempre al fianco delle persone in difficoltà . Continua a leggere
Crisi economica, le ricette del Vescovo Pizziol: Giubileo della Misericordia e Sostegni di Vicinanza
Domenica 13 Dicembre 2015 alle 17:49
Caritas Vicentina Il Vescovo Beniamino Pizziol nell’aprire il Giubileo della Misericordia per la Diocesi ieri in Cattedrale a Vicenza ha ricordato l’importanza di tradurre l’esperienza giubilare, affinché sia autentica, in una maggiore disponibilità a vivere la misericordia nei confronti dei fratelli. Lo ha fatto ricordando l’importanza di farsi prossimi anche a chi nella nostra in diocesi vive in difficoltà economica. La crisi economica infatti, anche se non è più argomento da prime pagine dei giornali, tocca nel vivo ancora tante, troppe famiglie e spesso da troppo tempo. Continua a leggere
Emergenza profughi, Commissione Servizi alla Popolazione: "cambiare le regole"
Mercoledi 2 Dicembre 2015 alle 22:40
Pubblichiamo di seguito il documento della V Commissione "Servizi alla Popolazione" del Comune di Vicenza, della quale è presidente Raffaele Colombara, redatto a margine alle audizioni sull'emergenza richiedenti asilo a VicenzaI profondi cambiamenti che stanno modificando parti del mondo anche a noi vicine e sono alla base delle grandi migrazioni nate in questi ultimi anni, negli ultimi mesi hanno assunto carattere eccezionale e hanno imposto all'attenzione dell'opinione pubblica una serie di questioni che richiedono risposte complessive a partire dalle Istituzioni della Comunità Europea, a scendere fino ai governi nazionali e alle comunità locali, direttamente coinvolte nella gestione del fenomeno, che ha assunto oggi caratteri emergenziali.
Continua a leggereCarcere, il punto su 5 anni di Progetto Esodo coordinato dalle Caritas di Vicenza
Martedi 1 Dicembre 2015 alle 00:06
Caritas Vicentina Per fare il punto sui primi cinque anni del Progetto Esodo, coordinato da Caritas Diocesana Veronese, Caritas Diocesana Vicentina e Caritas Diocesana Belluno, si svolgerà mercoledì 2 dicembre dalle h. 9.30 presso il Seminario Vescovile di Verona, il Convegno "Cinque anni di Progetto Esodo - Risultati e prospettive - Percorsi di inclusione socio-lavorativa per detenuti, ex detenuti e persone in esecuzione penale esterna".
Continua a leggereAttacchi sedi PD e Caritas, Sbrollini: non ci fermeranno, stiamo dalla parte giusta
Venerdi 27 Novembre 2015 alle 14:43
Riceviamo da Daniela Sbrollini, vicepresidente XII Commissione Affari Sociali Camera dei Deputati, e pubblichiamo"Una società migliore si costruisce con l’integrazione, l’accettazione del prossimo, delle sue idee, della sua cultura : evidentemente la destra questo non l’ha capito e forse non lo capirà mai. Le azioni dimostrative e che si sono verificate in diverse sedi del Partito Democratico e della Caritas in tutto il Veneto sono preoccupanti. Continua a leggere
Se gli skinhead rivendicano un attentato
Mercoledi 25 Novembre 2015 alle 11:52
Accuse, intimidazioni, e alla fine le rivendicazioni. Il Veneto Fronte Skinhead invia un comunicato in cui rivendica gli "attacchi" portati questa notte alla sede Provinciale del PD e alla Caritas di Vicenza. Sagome "italiche" giacciono a terra, cartelli appesi contro ius soli e immigrazione. Un gesto che alimenta la paura, attacca le istituzioni e inneggia alla "guerra contro i nemici della nostra terra" con toni ultranazionalistici e tutt'altro che pacifici. Un gesto che, viste le premesse e i toni, ha tutto quel che serve per essere definito terrorista.
Continua a leggere

