La Caritas chiama Emanuele Parsi a parlare venerdì di migrazioni
Giovedi 12 Gennaio 2012 alle 00:09
Caritas Vicentina - Il secondo appuntamento di formazione permanente si tiene dai Missionari Saveriani a Vicenza venerdì 13 gennaio alle ore 20,30.Le migrazioni verso l'Europa, in particolare dall'Africa, sono un fenomeno limitato ed eccezionale? L'arrivo di profughi, ad esempio dalle coste meridionali del Mediterraneo, è una realtà che dobbiamo considerare ormai duratura? E perché? Sono queste le domande che animano il secondo momento annuale di formazione organizzato dalla Caritas Diocesana Vicentina, che si terrà venerdì 13 gennaio alle ore 20,30 all'Istituto dei Saveriani in viale Trento 119 a Vicenza.
Continua a leggereHaiti, due anni dopo l'impegno Caritas continua anche a Vicenza
Martedi 10 Gennaio 2012 alle 22:22
Caritas Vicentina - A due anni dal terribile terremoto che il 12 gennaio 2010 ha colpito Haiti, provocando quasi 223 mila vittime, piu' di 310 mila feriti e un milione e mezzo di senza tetto, l'impegno della Caritas continua. La solidarieta' della chiesa vicentina con la popolazione colpita dal sisma, come sempre in questi casi di emergenza internazionale, si sta sviluppando, da allora, in sintonia con le altre Caritas del Triveneto e con Caritas Italiana, in affiancamento alla Chiesa locale.
Continua a leggere
Prostituzione, martedì incontro sul fenomeno "al di sopra dei luoghi comuni"
Giovedi 5 Gennaio 2012 alle 14:40
Comune di Vicenza - Prostituzione, martedì 10 gennaio un incontro organizzato dalla commissione comunale pari opportunità per affrontare il fenomeno "al di sopra dei luoghi comuni"Martedì 10 gennaio alle 17 ai chiostri di S. Corona a Vicenza si terrà un incontro pubblico ad ingresso libero sul tema "Prostituzione: al di sopra dei luoghi comuni", organizzato dalla commissione comunale per la pari opportunità . Ad introdurre il dibattito sarà la presidente della commissione, Cristina Balbi, che è anche consigliera comunale delegata alle pari opportunità .
Continua a leggereQuarantennale della Caritas, dal Papa anche una delegazione vicentina
Giovedi 24 Novembre 2011 alle 16:42
Caritas Vicentina - Stamattina l'Udienza con Benedetto XVI. Nel gruppo non solo animatori e operatori, ma anche un folto gruppo di "ultimi della fila". Questa mattina a Roma nella Basilica di San Pietro si è svolto il momento-clou del quarantennale di Caritas Italiana, con la celebrazione eucaristica presieduta dal cardinal Bagnasco e l'incontro con il Papa Benedetto XVI. All'appuntamento, che ha coinvolto le Caritas diocesane di tutta Italia (10 mila i pellegrini presenti), ha partecipato anche una nutrita delegazione di Caritas Vicentina. "Composta non solo operatori e animatori - ha sottolineato il direttore Don Giovanni Sandonà prima della partenza - ma anche e soprattutto da "ultimi della fila", le persone più fragili a cui quotidianamente come comunità cristiana siamo chiamati a volgere lo sguardo e le attenzioni".
Continua a leggere
Continueranno gli studi 4 ragazzi meritevoli grazie a Rotary Club "Vicenza Berici" e Caritas
Mercoledi 29 Giugno 2011 alle 22:13
Caritas Vicentina -  Grazie al Rotary Club “Vicenza Berici†e alla Caritas 4 ragazzi meritevoli, ma le cui famiglie sono vittime della crisi, potranno continuare gli studi
Il Rotary Club “Vicenza Berici†ha scelto di puntare sul futuro di quattro giovani e di permettere loro di continuare gli studi, nonostante le difficoltà economiche famigliari, e di contribuire in tal modo alla loro crescita personale e culturale. Un percorso che ha visto il suo momento “clou†ieri sera, martedì 28 giugno,con la consegna delle somme ai quattro ragazzi giunti ai primi posti nella graduatoria, da parte di Enrico Mele, Presidente del Rotary Club, alla presenza di Don Giovanni Sandonà , Direttore della Caritas Diocesana Vicentina (insime nella foto).
Continua a leggereProfughi, Giuliari: siamo a disposizione per fornire consulenza agli altri Comuni
Mercoledi 1 Giugno 2011 alle 16:34
Comune di Vicenza - La convenzione proposta dal Ministero questa mattina all'esame di Comune, Caritas e strutture di accoglienza femminile.Il Comune di Vicenza mette a disposizione la propria esperienza con i profughi agli altri Comuni della provincia interessati (o che potranno essere interessati) dal problema dell'accoglienza. Continua a leggere
Terremoto, Caritas Vicenza apre una colletta. Isao Kikuchi, Caritas Giappone, ringrazia
Mercoledi 16 Marzo 2011 alle 00:02
Cariras Vicentina - Terremoto in Giappone: ancora scosse. Dopo il sisma e il conseguente maremoto, sono decine di milioni gli sfollati, mentre la terra continua a tremare. Da Caritas Italiana un primo contributo di centomila euro. Caritas Vicentina apre una colletta. «Prego per le vittime e per i loro familiari, e per tutti coloro che soffrono a causa di questi tremendi eventi. Incoraggio quanti, con encomiabile prontezza, si stanno impegnando per portare aiuto».
Continua a leggereSolidarietà condotta con equità. Le proposte dei sindacati
Giovedi 18 Novembre 2010 alle 17:20
Per accelerare il ritorno alla normalità degli alluvionati, le tre sigle sindacali Cgil-Cisl-Uil (qui il loro comunicato) hanno aperto assieme a Confindustria Vicenza un conto corrente presso la Cassa di Risparmio di Venezia chiamato "Fuori dal fango". Verranno raccolti contributi volontari dei lavoratori pari ad un'ora si lavoro e un contributo equivalente delle imprese. Operazioni simili sono state avviate con l'Api provinciale e con la Federazione della Banche di Credito Cooperativo del Veneto.
Continua a leggereBergamin, Cgil: alluvione a Vicenza, solidarietà e impegno della Cgil
Giovedi 4 Novembre 2010 alle 01:00
Marina Bergamin, Cgil Vicenza - Alluvione a Vicenza. Solidarietà e impegno della Cgil - Dichiarazioni di Marina Bergamin, segretaria generale CGIL vicentina La situazione vicentina è ancora grave, anche se l'acqua sta lentamente rientrando negli argini. Nelle prossime ore si conteggeranno i danni. Scuole chiuse, pianterreni delle abitazioni inagibili e, in generale, molte le attività economiche e di lavoro danneggiate.
Continua a leggereAdolescenti e giovani: ritrovare fiducia in se stessi
Sabato 15 Maggio 2010 alle 10:10
Caritas Vicentina - Un progetto di Caritas, Comune di Dueville e Mosaico ha fatto vivere a un gruppo di ragazzi, di una fascia di eta' a volte problematica, un'esperienza di convivenza e di esercizio della pallanuoto: la sfida di crescere insieme sperimentando i propri limiti.Una settimana di convivenza, mettendosi in gioco come gruppo anche attraverso l'elemento-acqua e lo sport della pallanuoto, raccogliendo la sfida di crescere come singoli e come gruppo. Un'opportunità raccolta da un gruppo di ragazzi che frequentano il centro di aggregazione giovanile del Comune di Dueville. Perche' l'adolescenza e l'ingresso nell'età adulta non sono momenti semplici: piena di possibilita' ma anche di contraddizioni, di irruenza e di bisogno di affermazione. Continua a leggere

