Matteo Renzi a Vicenza, Comitato Albera: "un No e un Sì insieme"
Giovedi 24 Novembre 2016 alle 15:40
Comitato Albera No Tir Sì Bretella
Cosa vogliamo? La libertà ! La libertà di muoversi sicuri, respirare aria pulita, vivere civilmente sono beni comuni a fondamento della convivenza civile e democratica. E’ conciliazione tra diritti, opportunità , regole da rispettare. Il Comitato dell’Albera chiede perciò anche a Renzi una migliore qualità della Vita dei cittadini e dei Quartieri, la tutela della Salute delle persone, maggiore Sicurezza per una mobilità sostenibile, dolce e sicura. Ruspe in Azione subito per la costruzione della Bretella: ecco cosa chiederemo pubblicamente al presidente del Consiglio dei ministri venerdì al teatro comunale.
Continua a leggereRicorso per la bretella dell'Albera, Celebron della Lega Nord: "Variati riunisca i comitati"
Mercoledi 28 Settembre 2016 alle 17:33
Matteo Celebron, segretario cittadino della Lega Nord, interviene a seguito della notizia divulgata da ANAS secondo cui il via ai lavori per la bretella di collegamento tra Ponte Alto e zona Moracchino, dovrà attendere il pronunciamento del TAR, in merito ad un ricorso presentato per l’assegnazione dell’appalto Scontato il ricorso al TAR, Variati sfrutti le lungaggini della burocrazia per riunire i comitati e farsi da garante per le osservazioni che i cittadini potranno presentare nei novanta giorni in cui l’impresa vincitrice dovrà redigere il progetto esecutivo dell’infrastruttura. Si apra anche un tavolo di confronto con le amministrazioni limitrofe, per meglio pianificare il futuro sviluppo della mobilità .
Continua a leggereBretella, variante alla strada Pasubio. Una grande soddisfazione.
Venerdi 22 Luglio 2016 alle 09:49
Riceviamo da Sandro Guaiti, Anna Pertegato, Elio Tessarolo e pubblichiamo Come cittadini di Maddalene ci sembra doveroso ringraziare vivamente il Sindaco, il consigliere Fioravante per l'impegno profuso per raggiungere questo importante obiettivo. E' un risultato ottenuto in sinergia con i cittadini - comitato e con le varie autorità . Una dimostrazione concreta del principio secondo il quale fare squadra su questioni importanti risulta utile al territorio e ai cittadini. Nel contempo invitiamo il Sig. Sindaco a monitorare costantemente i lavori e i diversi aspetti legati alla realizzazione di questa importante opera.
Continua a leggere
Tangenziale Vicenza, Comitato dell'Albera: è una buona notizia ma non ci smuoviamo finchè non vediamo le ruspe in azione
Giovedi 21 Luglio 2016 alle 10:11
Rieviamo dal Comitato dell'Albera di Vicenza e pubblichiamoAssegnato l'appalto da Anas nazionale per la Bretella dell'Albera di Vicenza: 5,3 km di tracciato, da Vicenza ovest Villaggio del Sole a località Moracchino alla confluenza con la provinciale Sp 46 del Pasubio, a due corsie, una per ogni senso di marcia, per 54 mln di euro e oneri di  rimborsi per gli espropri di 18,5 milioni di Euro e le spese generali. I cittadini di Vicenza organizzati nel Comitato dell'Albera "No tir sì bretella" per la salute  delle persone, per la sicurezza e la mobilita' sostenibile  per la  sicurezza delle  case, per la vita delle persone e dei quartieri di S. Bertilla - Villaggio del Sole - villaggio della produttivita - Rotatoria dell'albera - strada Pasubio- Maddalene che lottano democraticamente  da almeno 15 anni: "Cosa vogliamo? La libertà !" Continua a leggere
Punto nascite Valdagno, Usb: aprono una bretella e chiudono un punto nascite
Mercoledi 20 Luglio 2016 alle 18:25
UsbOggi con molti anni di ritardo viene inaugurata la nuova bretella che bypassa il centro di Alte. A questa notizia positiva si affianca la contemporanea chiusura del punto nascite di Valdagno il prossimo 23 agosto predisposta dalla Regione Veneto: Zaia,Coletto,Mantoan.Si spogliano le valli di servizi, si tagliano i servizi sanitari per finanziare grandi opere dannose come la Pedemontana. Nascere in sicurezza e vicini a casa è un diritto. Nessun punto nascite deve essere chiuso nella Ulss. Continua a leggere
All'Albera "fiori rosa, fiori di pesco... stasera esco", respirando. Sit in sognando la bretella
Domenica 20 Marzo 2016 alle 18:50
Al sit in del Comitato dell'Albera al piazzale della chiesa di san Carlo al Villaggio del Sole in via C. Colombo oggi, domenica 20 marzo, c'era ben visibile l'esposizione della planimetria del Progetto definitivo del Completamento Tangenziale di Vicenza primo stralcio primo tronco da Viale del Sole a località Moracchino all'intersezione con la strada del Pasubio SP46 (per 5,3 km due corsie, una per senso di marcia) e delle lettere del Comune, dell'assessore regionale Elisa De Berti e del prefetto Eugenio Soldà .
Continua a leggere
Domenica senz'auto, sit-in Comitato Albera al piazzale chiesa del Villaggio del Sole
Sabato 19 Marzo 2016 alle 18:54
Giovanni Rolando e Fiorenzo Donadello del Comitato dell'Albera fanno sapere che domani, domenica 20 marzo, in mattinata, in occasione della giornata ecologica che prevede il blocco totale della circolazione di tutti i veicoli a motore a Vicenza il Comitato promuove un sit in al piazzale della chiesa di San Carlo al Villaggio del Sole in Via M. Polo con esposizione del progetto e lettere di Variati e  Zaia con diffusione volantini d'informazione dei dati registrati in questi giorni del traffico di migliaia di Tir al giorno nell'ambito della Campagna di Primavera per la Trasparenza e il Controllo dal Basso per  ottenere le ruspe in azione per la costruzione della bretella.
Continua a leggere
Comitato dell'Albera a palazzo Trissino: "un diritto dei cittadini conoscere"
Mercoledi 24 Febbraio 2016 alle 15:46
Il Comitato dell'Albera NO TIR Sì Bretella  per la Salute, la Sicurezza, la Vita ha promosso in municipio (foto) in occasione dello svolgimento del consiglio comunale un flash mob srotolando il nuovo striscione “Albera Vicenza, il domani è oggi- No Tir Sì Bretella†e consegnando poui al sindaco del comune e presidente della provincia e presidente dell'UPI (Unione delle Province Italiane) Achille Variati, e a tutti i capigruppo dei partiti politici  presenti, una  lettera di richiesta incontro.
Continua a leggere
Il consigliere Dal Maso: Villaggio del Sole e Maddalene non hanno nulla da invidiare alla città
Martedi 12 Gennaio 2016 alle 12:43
Dopo l'articolo su Anconetta e Saviabona, oggi tocca a Villaggio del Sole e Maddalene. A parlarne è Everardo Dal Maso, consigliere comunale della lista Variati Sindaco. Due quartieri che, precisa Dal Maso, sono a ridosso del centro città , ma non hanno nulla da invidiare a esso. "Il luogo comune che la periferia sia una zona abbandonata è sbagliato", sostiene Dal Maso, oltretutto se si pensa a come Viale Trento colleghi in modo agevole queste zone con il centro storico.
Continua a leggere
Tir investe donna in bici, Comitato Albera: accelerare la costruzione della bretella
Venerdi 20 Novembre 2015 alle 21:57
Comitato Albera NO TIR Sì Bretella per la Sicurezza, la salute, la Vita Incidente mortale, TIR investe donna in bici alla porta S. Bortolo in città di Vicenza. Fare presto e bene la Bretella del'Albera per eliminare dal traffico cittadino i 2.500 Tir al giorno a Vicenza ovest. Si hanno notizie certe dell'assegnazione dei lavori ? E a quando le ruspe in azione per 'inizio dei lavori previsti per la primavera prossima? Continua a leggere

