Giovedi 2 Aprile 2015 alle 21:44
Dopo i blitz delle settimane scorse continuano le azioni dimostrative notturne del Coordinamento Studentesco di Vicenza contro Aim “per un trasporto pubblico sostenibileâ€. Ecco l'appello diffuso dall'associazione del Centro Sociale Bocciodromo Nelle ultime due notti il Coordinamento Studentesco di Vicenza ha continuato la campagna legata alla lotta contro le grandi opere, a favore di un sistema sostenibile, con un trasporto pubblico accessibile a tutti.
Continua a leggere
Categorie: Vita gay vicentina
Venerdi 27 Marzo 2015 alle 18:15
"Contro i senzadio, nemici della famiglia tradizionale!". L'Associazione culturale Veneto Fronte Skinheads comunica
"il più fermo dissenso e sdegno per la contromanifestazione "Street Parade"
all'evento organizzato per domenica 29 marzo da "Sentinelle in piedi", e annunciano che
"domenica scenderemo in piazza anche noi a supportare a distanza le Sentinelle in piedi, per impedire come già successo in altre città , che i miserabili vigliacchi dei centri sociali aggrediscano anziani, donne e ed onesti cittadini, colpevoli (a detta loro) solamente di avere una diversa visione della vita e del mondo".
Continua a leggere
Categorie: Vita gay vicentina
Martedi 24 Marzo 2015 alle 18:50
Il Coordinamento Studentesco Vicenza-Schio annuncia che gli studenti saranno alla Street Parade contro l'omofobiaIl 29 marzo le Sentinelle in Piedi hanno annunciato la loro inquietante presenza in Piazza dei Signori a Vicenza. Noi ragazzi del Coordinamento Studentesco siamo convinti che il silenzio, come mezzo per non dare spazio a questo genere di manifestazioni, sia solo uno strumento di complicità .
Continua a leggere
Categorie: Politica
Venerdi 13 Marzo 2015 alle 17:21
Il consigliere comunale di Idea Vicenza, Francesco Rucco, ha presentato domanda di attualità al Sindaco e al Presidente del Consiglio Comunale del Comune di Vicenza in merito all’
azione dimostrativa degli attivisti del Coordinamento Studentesco di Vicenza, che fa riferimento al Centro Sociale Bocciodromo, alle fermate autobus AIM. Rucco torna a chiedere la revoca della concessione dell’ex Bocciodromo in zona Ferrovieri a Vicenza.
Continua a leggere
Giovedi 12 Marzo 2015 alle 18:26
Il Coordinamento Studentesco di Vicenza, che fa riferimento al Centro Sociale Bocciodromo, nella notte di mercoledì 11 marzo ha “chiuso†le fermate dell’autobus nel centro storico di Vicenza, coprendole di volantini e cellofan
sul quale sono comparse scritte contro Aim.
“Questo perché, così come il modello di scuola attuale, anche il trasporto pubblico della nostra città non è sostenibile e accessibile a tutti†scrivono nelle motivazioni del blitz (
fotogallery).
Continua a leggere
Lunedi 2 Marzo 2015 alle 16:44
Per lanciare la giornata di mobilitazione europea Blockupy del 18 marzo a Francoforte, giorno dell’inaugurazione della sede della Banca centrale europea, lunedì 2 marzo 2015 circa 150 attivisti dei Centri sociali del nordest, arrivati anche dal Bocciodromo di Vicenza, hanno “occupato†Venezia: in mattinata è stata chiusa con delle barricate la sede della Banca d'Italia, poi verso le ore 13 gli attivisti si sono mossi in corteo per le calli della città , bloccando il Ponte di Rialto sul quale sono stati esposti gli striscioni che rilanciavano l'appuntamento di Francoforte (
fotogallery).
Continua a leggere
Giovedi 12 Febbraio 2015 alle 15:17
“Dal çay all'ayran, sono tanti gli elementi culinari che accompagnano i racconti curdi. Da questi ingredienti vogliamo partire per proporre un menù curdo, accompagnato da fotografie, musica e aggiornamenti sull'attualità del confineâ€. Gli attivisti del Cs Bocciodromo di Vicenza e Csa Arcadia di Schio organizzano una cena curda per raccontare l'esperienza degli attivisti vicentini appena rientrati e il cui ricavato andrà a finanziare la campagna nazionale "Rojava calling", a sostegno delle comunità curde, di cui anche gli attivisti vicentini fanno parte.
Continua a leggere
Mercoledi 11 Febbraio 2015 alle 17:17
"Solidarietà con il popolo greco contro la Troika": il Centro sociale Bocciodromo di Vicenza lancia l'appuntamento di mercoledì 11 febbraio alle ore 18.30 davanti alla sede della Deutsche Bank di Vicenza in piazzale Giusti, un presidio in solidarietà con il popolo greco e contro la Troika per
“salvare la gente e non le bancheâ€, si legge nell'appello alla partecipazione che pubblichiamo integralmente di seguito.
Continua a leggere
Categorie: Politica
Domenica 8 Febbraio 2015 alle 00:19
Sabato 7 febbraio gli studenti del Coordinamento Studentesco, assieme a dei giovani musulmani della città , hanno organizzato un dibattito in centro a Vicenza. Accompagnati da tè arabo e dolcetti hanno promosso l'integrazione fra culture diverse portando l' attenzione su temi spesso non affrontati riguardanti le varie culture in Medi Oriente (qui la photo gallery).
Continua a leggere
Categorie: Politica
Sabato 31 Gennaio 2015 alle 13:13
Riceviamo e pubblichiamo
Kobane (Siria). Sono entrati ieri a Kobane due attivisti della staffetta dei centri sociali del Nordest: “entriamo per perché crediamo in questa rivoluzione e nel progetto politico della Rojava, che abbatte con coraggio i confini nelle nostre menti, oltre a quelli geograficiâ€, scrivono nel loro reportage. Secondo la municipalità di Suruc, dall'altra parte del confine, l'80% di Kobane è stato distrutto dai bombardamenti.
Continua a leggere