Felici i soci: Veneto Banca supera i test europei senza esami di riparazione
Domenica 26 Ottobre 2014 alle 13:43
«Il gruppo Veneto Banca supera gli esami europei con le misure di mitigazione già realizzate nei primi nove mesi del 2014.Ampia soddisfazione dei vertici». È così che "titola" il comunicato appena arrivato dalla Veneto Banca per commentare i ristulati sostanzialmente positivi dello stress test, il Comprehensive Assessment della Bce, e delle conclusioni successive di Bankitalia. Riportiamo la versione completa anche in questo caso della nota che conferma anch'essa le nostre anticipazioni con un dato in rilievo: le azioni messe in atto prima delle verifiche della Bce non hanno imposto successivi aggiustamenti nè richiesto correzioni.
Continua a leggereStress test Bce positivo al photo finish per le tre banche venete: ma che stress!
Domenica 26 Ottobre 2014 alle 13:30
Le tre banche venete tirano un sospiro di sollievo dopo gli esami della Bce anche se il fiatone finale è evidente. Chi sta meglio, secondo Bankitalia che ha "italianizzato" e attualizzato al 2014 i risultati della Bce come da regolamenti, è il Banco Popolare, che supera di 1.183 punti base i requisiti patrimoniali richiesti, ovviamente solo dopo l'aumento da 1,5 miliardi varato nel 2014. Veneto Banca riceve la promozione sul filo del rasoio: si salva per 24 punti base ma senza aver dovuto attuare misure aggiuntive rispetto a quelle con cui si era presentata agli esami.
Continua a leggere
Zonin brinda: per Banca Popolare di Vicenza esito positivo del Comprehensive Assessment
Domenica 26 Ottobre 2014 alle 13:04
Dopo le fatidiche ore 12 di domenica 26 ottobre, quando è scaduto per le 131 banche sotto "stress test il divieto di comunicare i risultati già ricevuti dalla Bce ma in attesa di essere "filtrati" e "nazionalizzai" dalle banche centrali nazionali, tra cui Bankitalia, abbiamo ricevuto il comunicato ufficiale della Popolare di Vicenza, che conferma le nostre anticipazioni e che pubblichiamo integralmente in italiano a seguire (Banca Popolare di Vicenza Comprehensive Assessment resuts, english version here).
Continua a leggereMezzogiorno di stress per le banche: BPVi si salva con 253 mln di bond convertiti in azioni
Domenica 26 Ottobre 2014 alle 12:00
«Mezzogiorno di fuoco per le banche in crisi. Oggi i verdetti della Bce Eurolandia col fiato sospeso», è così che titola La Repubblica con frasi diverse ma di uguale sostanza rispetto a quelle ad esempio de Il Corriere della Sera, de Il Sole 24 Ore e degli altri giornali nazionali. Per quanto riguarda la Banca Popolare di Vicenza, che insieme agli altri due Istituti veneti sotto "stress test" della Bce, il "veronese" Banco Popolare e la "montebellunese" Veneto Banca, Carlotta Scozzari sul quotidiano che fu di Scalfari anticipa quella che sarebbe la sua "sorte".
Continua a leggere
Test Bce: stand by BPVi e Veneto Banca, MPS già finanzia, fuori stress Marostica è bolzanina
Venerdi 24 Ottobre 2014 alle 22:27
Ieri, giovedì, 130 banche europee, tra cui 15 italiane incluse le venete Banco Popolare, Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca, che dal prossimo mese di novembre saranno saranno sotto la vigilanza Bce hanno ricevuto in via riservata le rispettive pagelle. Ma non si sa quando finirà Il weekend che darà un nuovo volto alla finanza europea, perché l'eventuale e temuta richiesta di nuovi aumenti di capitale per rafforzare patrimoni insufficienti per le autorità finanziarie europee aprirebbe una stagione di aggregazioni che interesserà in primis le popolari.
Continua a leggere
La parità di regole UE ridurrebbe lo «stress»: test disuniforme. Attesa BPVi e Veneto Banca
Giovedi 23 Ottobre 2014 alle 09:37
L'operazione "Stress test", l'esame cioè della solidità bancaria dei 130 maggiori istituti europei, riguarda anche due realtà di livello nazionale e leader nel Vicentino come la Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca oltre all'altro Istituto top del Veneto, il veronese Banco Popolare. Per inquadrare le indiscrezioni e alcune perplessità sulle valutazioni, che saranno comunicate oggi in via "confidenziale" ai singoli istituti per poi diventare pubbliche domenica a borse chiuse, riportiamo un articolo di Alessandro Plateroti su Il Sole 24 Ore. Dopo la sua lettura avremo maggiori certezze... su certi dubbi.
Continua a leggere
Il piano Draghi per l'acquisto di covered bond dalla banche: match Bce vs mercato
Martedi 21 Ottobre 2014 alle 08:53
di Isabella Bufacchi*Al violento "repricing" che scuote i mercati dei bond più rischiosi dalla scorsa settimana, alla correzione al ribasso dei prezzi e alla rivalutazione - forse temporanea forse permanente - del rapporto tra rischio e rendimento per varie categorie di emittenti e di strumenti, si è aggiunta ieri una nuova dimensione: l'arrivo di un compratore d'eccellenza. La Bce ha avviato ieri il suo terzo programma di acquisto di covered bond (obbligazioni bancarie garantite): un bel match tra Eurotower e il mercato. Continua a leggere
Anche BPVi e Veneto Banca attendono l'esito dello stress test. Ma è l'economia che... stressa
Mercoledi 15 Ottobre 2014 alle 22:44
Il settore bancario vive un momento di attesa, perché ai risultati degli stress test di domenica 26 mancano pochi giorni, un appuntamento che cambierà la finanza europea nei prossimi anni. Sul fronte veneto non sono al momento noti sviluppi che riguarderanno anche la Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca, due dei maggiori istituti italiani e perciò sottoposti al check insieme alla primarie banche europee.
Continua a leggere
Stress test, consulto finale in Bce anche per Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca
Domenica 28 Settembre 2014 alle 11:53
Lo "stress test", che l'Eurotower si sta accingendo a completare per 128 istituti di prima fascia europei, tra cui in Italia la Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca, sono fortemente attesi non solo per valutare la solidità delle varie banche e la necessità eventuale di rafforzarne alcuni "fondamentali" ma anche la loro capacità di "tornare alle origini" riducendo le operazioni puramente speculative e ridiventando elemento centrale della ripresa economica nazionale ed europea con nuovi affidamenti e i loro crediti ai privati e alle imprese.
Continua a leggere
Bce con i Tltro dà soldi per prestiti, ma banche li parcheggiano nelle cassette di BoT e CTz
Sabato 27 Settembre 2014 alle 14:12
di Morya LongoNelle scorse settimane hanno venduto BoT per "abbellire" i bilanci in vista della chiusura dei conti trimestrali, e ieri hanno ricomprato i BoT in asta per "parcheggiare" i fondi ricevuti dalla Bce stessa con i recenti finanziamenti Tltro. Il principale motivo per cui ieri il collocamento dei BoT semestrali da un lato ha mostrato rendimenti in rialzo rispetto all'asta di agosto (dallo 0,136% allo 0,232%) e dall'altro ha registrato una forte domanda, è probabilmente questo: le banche nelle scorse settimane hanno venduto, e ieri in parte ricomprato. Continua a leggere

