Bacino di invaso di Caldogno, giovedì 13 la presentazione del bando di gara
Martedi 11 Dicembre 2012 alle 12:53
Comune di Caldogno - Giovedì 13 dicembre alle 18 il centro comunitario Giovanni XXIII di Caldogno (via Torino, 6) ospiterà un incontro pubblico, voluto dal Sindaco Marcello Vezzaro in collaborazione con il Dipartimento Difesa del Suolo della Regione Veneto. Obiettivo della serata sarà quello di presentare il progetto per la realizzazione del bacino d'invaso ed illustrare i contenuti del bando di gara per la realizzazione dell'opera, saranno proiettate simulazioni di come l'opera avrebbe salvaguardato e salvaguarderà il territorio
Continua a leggere
Caldogno, Vezzaro presenta il documento programmatico al PI
Venerdi 30 Novembre 2012 alle 17:15
Comune di Caldogno - Il bacino di laminazione e la previsione di trasferimento dell'attività agroindustriali sono al primo posto tra i lavori urgenti.Accolta la proposta di programma dei lavori pubblici che permetterà di concretizzare le scelte strategiche del Piano di Assetto del Territorio (P.A.T.). Il sindaco di Caldogno, Marcello Vezzaro, durante il Consiglio Comunale riunitosi mercoledì 28 novembre, ha illustrato il documento programmatico propedeutico al primo Piano degli Interventi (P.I.) che consentirà di realizzare il programma urbanistico per l'area calidonense. Continua a leggere
Bacino di laminazione: Variati ha incontrato Farina, portavoce dei proprietari dei terreni
Lunedi 19 Novembre 2012 alle 15:46
Comune di Vicenza - Il sindaco di Vicenza Achille Variati, raccogliendo un invito formulato anche pubblicamente nei giorni scorsi, sabato pomeriggio si è recato a Caldogno per incontrare Gianfranco Farina, portavoce della maggioranza dei proprietari e dei coltivatori dei terreni su cui sorgerà il bacino di laminazione progettato e finanziato dalla Regione.
Continua a leggere
Alluvione politici bugiardi o scarica colpe sui contadini di Caldogno: le accuse di Equizi
Sabato 17 Novembre 2012 alle 19:49
Franca Equizi, SOS per Vicenza - Proviamo ribrezzo nel vedere i politici che, tutti tronfi, accusano i poveri contadini di Caldogno per le continue emergenze alluvione. Di chi è la colpa, secondo i nostri stipendiati, se in mezza giornata di pioggia i corsi d'acqua si gonfiano da paura? Solo dei contadini!
Continua a leggere
Dovigo e Legambiente: c'è qualcosa di stonato in questa "voglia di cassa di espansione"
Venerdi 16 Novembre 2012 alle 20:29
Egregio Direttore, passata la paura, la tristezza e la rabbia, lasciate passare anche le prime reazioni a caldo, è il momento di qualche riflessione un po' più approfondita su quanto è successo domenica 11 novembre a Vicenza, con la consapevolezza che non è solo Vicenza, è tutta un'Italia che viene giù, che frana, che è allagata. E' in tutta Italia che c'è da far nascere una nuova cultura, di attenzione e di assunzione di responsabilità nei confronti del territorio, dell'acqua, dei cambiamenti climatici e del rischio idrogeologico.
Continua a leggere
4500 firme pro bacino di laminazione, Variati: mobilitazione che dà forza a nostre richieste
Venerdi 16 Novembre 2012 alle 16:13
Comune di Vicenza - "Figuriamoci se la mia preoccupazione è diventare sub commissario del bacino Caldogno! E' assurdo pensare che sia questo l'obiettivo del mio impegno per la rapida realizzazione dell'opera. Ed è un esempio di cattiva politica dichiararlo". Il sindaco Achille Variati respinge al mittente l'illazione del gruppo consiliare leghista, plaudendo alla grande mobilitazione trasversale a favore del bacino e della nomina del presidente della Regione Luca Zaia a commissario speciale.
Continua a leggere
Le firme per Caldogno, il Cis e la cattiva politica
Venerdi 16 Novembre 2012 alle 12:55
Il sindaco Achille Variati, dopo essere uscito da un incontro insieme all'assessore Ruggeri col presidente di Coldiretti Meggiolaro sulla questione del bacino di laminazione di Caldogno, esordisce così nel suo incontro odierno, ancora in corso mentre scriviamo, con la stampa: «c''è un certo tipo di politica che non mi piace. E fanno parte di questa cattiva politica due episodi di ieri entrambi ascrivibili alla Lega Nord».
Continua a leggere
Alluvione, Equizi a Variati: il bacino lo faccia sui terreni di Vicenza Futura
Giovedi 15 Novembre 2012 alle 16:48
Riceviamo da Franca Equizi ex consigliere comunale Lega Nord e pubblichiamoDa residente che abita in una delle zone a rischio alluvione vorrei dire due cosucce. C'è da rimanere basiti a leggere le dichiarazioni di questi giorni da parte di troppi esponenti politici; a cominciare dall'assessore regionale all'ambiente Maurizio Conte che paventa da parte degli agricoltori di Caldogno la volontà di speculare sugli accordi in via di definizione per il bacino antipiena. Continua a leggere
La visuale di Caldogno sul bacino: si va verso un accordo per gli indennizzi ai privati
Martedi 13 Novembre 2012 alle 23:36
Comune di Caldogno - Dall'incontro tenutosi in serata alla presenza di Marcello Vezzaro, Achille Variati, Maurizio Conte e Diego Meggiolaro è stata ribadita l'urgenza della realizzazione del bacino di laminazione. Il tema degli indennizzi ai privati si occuperà è la commissione tecnica ma i soldi di copertura ci sono.
I lavori per il bacino di laminazione non si fermano e presto si troverà una soluzione in sede di commissione tecnica provinciale per risolvere il problema legato agli indennizzi ai privati. Queste le decisione prese nel corso dell'incontro voluto dai sindaco di Caldogno Marcello Vezzaro, e di Vicenza, Achille Variati, tenutosi nella serata di oggi, martedì 13 novembre.
Bacino a Caldogno si fa, Variati: "ruspe entro giugno, questione indennizzi non le bloccherà"
Martedi 13 Novembre 2012 alle 22:28
Achille Variati, Comune di Vicenza - Ha ottenuto le garanzie che cercava il sindaco di Vicenza Achille Variati al termine del serrato incontro convocato in Comune a Caldogno per la questione del bacino di laminazione tra amministrazioni comunali di Vicenza e Caldogno, Regione Veneto, Provincia di Vicenza e Coldiretti, alla presenza della Camera di Commercio (nella foto da sx Toniolo, Conte, Vezzaro, Variati, Meggiolaro) .
Continua a leggere
