Rolando: "stavolta in Ipab ce la siamo sfangata ma è poco 18.000 euro a ettaro per bacino"
Lunedi 12 Novembre 2012 alle 23:55
Giovanni Rolando, Presidente Ipab Vicenza - Due sole persone ospitate, ma rimane tanto da fareQui in Ipab di Vicenza alle Residenze di contrà San Pietro, Ottavio Trento, Pensionato S. Pietro , palazzina uffici e Centro diurno, questa volta ce la siamo sfangata. Per fortuna Il nuovo muro di contenimento interno alla via, sull'argine destro del Bacchiglione, ha retto e non ci sono stati esondazioni del fiume in quel punto e neppure allagamenti provenienti da contrà Torretti e limitrofe. Continua a leggere
Meridio e Barbieri: Variati poteva acquistare i campi di Caldogno per fare il bacino
Lunedi 12 Novembre 2012 alle 23:24
Gerardo Meridio, Patrizia Barbieri, Consiglieri Comunali - Pochi giorni fa, la stampa, dava conto della situazione del bacino di laminazione di Caldogno, indispensabile per evitare il ripetersi delle drammatiche esperienze dei giorni scorsi. Si tratta di 110 ettari di terreno da allagare, in caso di piena, che appartengono a privati, che già l'anno scorso hanno alzato le barricate. Sono 90 appezzamenti che rientrano nell'area d'invaso (nella foto il bacino di Montebello).
Continua a leggere
Se Meridio sul bacino replica a Variati, Ellero lo fa da "scavatore" veneziano
Lunedi 12 Novembre 2012 alle 18:47
Nelle polemiche sugli allegamenti di ieri interviene ancora Gerado Meridio dopo la presa di posizone congiunta con gli altri consiglieri del Pdl ma alla polemica dialettica del consigliere comunale Pdl il senatore ex Lega Nord, poi Lif, Renato Ellero aggiunge prima un elemento per poi darle un taglio netto. E pratico.
Continua a leggereIl bacino. Avvelenato
Lunedi 12 Novembre 2012 alle 16:50
Oggi nella conferenza stampa congiunta a palazzo Trissino sul maltempo tenuta dai sindaci di Vicenza, Achille Variati, e Caldogno, Marcello Vezzaro, è stata data una notizia (con annesso messaggio) chiara, forte e univoca.
Continua a leggereCaldogno, è il bacino d'invaso la priorità assoluta
Lunedi 12 Novembre 2012 alle 16:13
Comune di Caldogno - La necessità improrogabile di realizzare il bacino di laminazione lungo il torrente Timonchio. Questo è stato il tema principale affrontato nell'ultimo consiglio comunale di Caldogno, riunitosi mercoledì 7 novembre. A seguito dell'approvazione da parte della Regione Veneto del piano degli interventi di mitigazione del rischio idraulico e geologico, l'opera di salvaguardia idraulica prevista per il territorio calidonense è stata definita "molto urgente" e il Comune di Caldogno può procedere all'esatta individuazione urbanistica dell'area da destinare al nuovo bacino.
Continua a leggere
Ciambetti e critiche di Moretti: Obama si era fermato per Sandy, Variati fermi Sandra!
Lunedi 12 Novembre 2012 alle 00:58
Roberto Cimabetti, Assessore regionale - Ciambetti : "Altro che Bacchiglione: qui gli amministratori comunali vicentini stanno esondando dagli argini del buon senso. Se Barack Obama ha fermato la campagna elettorale per Sandy, Variati fermi la Sandra"
"Vedo che la stanchezza intellettuale oltre che fisica continua a fare danni: mi sembra che le dichiarazioni degli amministratori di Vicenza stiano esondando dagli argini del buon senso". Così Roberto Ciambetti ha replicato alle accuse lanciate da alcuni amministratori locali contro il presidente Zaia.
Opere idrauliche: oggi Variati con Meggiolaro e Nani (Coldiretti e Bonifica Alta Pianura)
Venerdi 14 Gennaio 2011 alle 19:30
Achille Variati, Comune di Vicenza - Opere idrauliche, oggi il sindaco Variati ha incontrato il presidente della Coldiretti, Meggiolaro, e del Consorzio di bonifica Alta Pianura Veneta, Nani: "I bacini di laminazione del Timonchio e di Breganze-Sandrigo sono opere urgenti e indispensabili per mettere in sicurezza la città " (Per servizi video con Variati clicca qui, con Meggiolaro qui).
Continua a leggere
Alluvione, Variati: indispensabili bacino di laminazione e recupero conoscenza territorio
Lunedi 27 Dicembre 2010 alle 18:25
Achille Variati, Comune di Vicenza - "Il bacino di laminazione non è sufficiente: ci sono troppi enti e responsabilità poco chiare. Serve un recupero della conoscenza del territorio attraverso la memoria delle aziende agricole e degli anziani" .
Fossi e alvei dei fiumi non più puliti da anni, rogge abbandonate a se stesse, criticità negli argini.
Continua a leggereConferenza Alluvionati di Vicenza, il piano economico.
Giovedi 18 Novembre 2010 alle 15:43
Conferenza del sindaco Achille Variati presso Palazzo Trissino questa mattina alle ore 12:30. Il sindaco ha riferito dell'incontro svoltosi stamattina in Provincia con Mariano Carraro, nominato vicario del Commissario per l'Emergenza Alluvione dal Presidente Zaia. Nell'incontro, a cui erano presenti anche i sindaci delle altre zone colpite, si è discusso di quello che è il piano economico per il recupero dei danni di Vicenza e provincia per l'alluvione appena abbattutasi sul Vicentino.
Continua a leggere
