Eppur si muove
Lunedi 2 Aprile 2012 alle 10:35
In un quadro economico e politico che sembra inchiodato intorno ai boss noti, qualcosa (e che cosa!), si muove per volontà dei padroni veri del vapore vicentino. E' passato di fatto inosservato, quasi fosse il suo tranquillo e naturale erede, l'arrivo sulla poltrona maxima di Palazzo Bonin Longare di Giuseppe Zigliotto come successore di Roberto Zuccato, di cui il neo presidente è socio in Ares Line. Eppure quell'arrivo potrebbe avere effetti devastanti sugli equlibri di potere in città . Oppure, se si è dietrologi, consolidare gli equilibri già raggiunti. E siccome il potere ha tra i suoi sinonimi l'informazione cerchiamo di capire cosa sta avvenendo o, come prima, cosa è già avvenuto a Via Fermi, sede de Il Giornale di Vicenza.
Continua a leggere
Assindustria: si ... Salvagnini chi può
Venerdi 16 Dicembre 2011 alle 01:11
Il gruppo Salvagnini, si legge nel sito della multinazionale di Sarego nata 48 anni fa, "opera nel settore della meccanica strumentale, progettando, realizzando, vendendo ed assistendo macchine e sistemi flessibili per la lavorazione della lamiera": 18 sono le sue filiali nel mondo, 4000 i sistemi venduti in 75 Paesi e oltre 600 i dipendenti solo in Italia con la sede di Sarego che si sviluppa su 44.000 mq. Qual'è la notizia? Eccola: uno delle più grandi aziende di successo imprenditoriale vicentino sarebbe uscita da Confindustria Vicenza aggiungendosi alla Valbruna degli Amenduni, per lo meno nella decisione se non anche nelle motivazioni, l'una e le altre non ancora "pubblicizzate".
Continua a leggere
Lo "strappo" da Assindustria Vicenza
Sabato 10 Dicembre 2011 alle 22:07
Mercoledì sera, a margine della presentazione di una nuova iniziativa editoriale promossa da Luca Bortolani, presidente della Sezione Servizi innovativi e tecnologici di Confindustria Vicenza, il discorso con alcuni dei presenti al brindisi augurale è scivolato proprio su Palazzo Bonin Longare. Dopo l'uscita definitiva dalla proprietà di Athesis, la casa editrice anche de Il Giornale di Vicenza, di soci storici di riferimento come Amenduni, Stella e Ingui che hanno ceduto le loro quote "milionarie" all'associazione presieduta da Roberto Zuccato, si starebbe consumando a Vicenza un ulteriore strappo ("alla Marchionne"?).
Continua a leggere
Giornale di Vicenza e Athesis, Amenduni li vende per 7 milioni a Confindustria Vicenza
Domenica 20 Novembre 2011 alle 12:18
Da Il Corriere del veneto, C.T.Gli industriali avrebbero pagato 7 milioni di euro
Il preliminare d'acquisto è di qualche mese fa, ma il perfezionamento è atteso in questi giorni. La famiglia Amenduni e l'architetto Gaetano Ingui, nomi di primissimo piano dell'impresa vicentina, sono usciti dalla compagine societaria di Athesis, l'editrice del Giornale di Vicenza e de L'Arena, oltre che controllante di altri media e testate, come il quotidiano BresciaOggi o Telearena. Continua a leggere
Amenduni, Ingui e Antonacci vanno in stampa?
Lunedi 28 Marzo 2011 alle 23:59
L'informazione vicentina a breve dovrebbe arricchirsi di una nuova voce secondo voci sempre più insistenti negli ambienti giornalistici e non solo. Più volte si era parlato di un nuovo settimanale dopo la sostituzione di Giulio Antonacci alla direzione de Il Giornale di Vicenza conseguente alla 'combattuta' nomina del nuovo presidente di Assindustria Roberto Zuccato e alla successiva uscita di Michele Amenduni dal Cda di Athesis, proprietaria del quotidiano e controllata da Assindustria Vicenza e Assindustria Verona.Â
Continua a leggere
Arzignano, uno scandalo in "Presa diretta"
Lunedi 21 Marzo 2011 alle 19:17
Le telecamere di Rai Tre tornano a Vicenza e riesplode la polemica: Filippi finisce sulla graticola mentre Lovat azzanna il Carroccio Il Carroccio berico infilzato con un solo fendente. Un atto d'accusa senza appello nei confronti di un pezzo importantissimo dell'imprenditoria vicentina, marchiato a fuoco da un inchiesta per evasione seconda solo a quella collegata a Tangentopoli. Uno spaccato politico desolante che fa pendant con le miserie politiche e morali in un'Italia alla deriva, schiacciata dal peso del suo potere.
Continua a leggereVariati: dolore per scomparsa di Luigi Righetti
Giovedi 19 Agosto 2010 alle 19:30
Achille Variati, Comune di Vicenza - "E' doveroso ricordare l'avvocato Luigi Righetti nel giorno della sua scomparsa - dichiara il sindaco Achille Variati -. Mi unisco al dolore dei familiari e di quanti hanno lavorato con lui vedendo crescere negli anni un'azienda che è motivo di vanto per il nostro territorio. Come presidente della società Athesis l'avvocato Righetti ha infatti condotto a livelli di eccellenza quella che è non solo l'editrice del Giornale di Vicenza, principale quotidiano della città , ma anche la proprietaria della casa editrice Neri Pozza, da sempre legata a Vicenza dove è nata nel 1939."
Continua a leggereZaia: Luigi Righetti,un signore dell'editoria
Giovedi 19 Agosto 2010 alle 16:56
Luca Zaia, Regione Veneto - Morto Luigi Righetti. Zaia: un "signore" dell'informazione e dell'editoria "Luigi Righetti è stato un vero signore dell'editoria e dell'informazione, nel delicato e importante ruolo che ha svolto al vertice dell'Athesis e della Neri Pozza", così ha iniziato Luca Zaia il suo omaggio a Righetti.
Continua a leggereCiambetti: cordoglio per scomparsa Righetti
Giovedi 19 Agosto 2010 alle 16:19
Roberto Ciambetti, Lega Nord - Scomparsa di Luigi Righetti. Assessore Ciambetti: "esce di scena un gentiluomo, figura emblematica di grande cultura" "In un mondo dove la spettacolarizzazione e l'apparire contano più dell'essere, la figura di Luigi Righetti, per la sua moderazione e cultura, poteva sembrare persino fuori luogo". Roberto Ciambetti, assessore veneto al bilancio, ricorda così il presidente della società Athesis (editrice anche de Il Giornale di Vicenza, n.d.r.), deceduto oggi improvvisamente a Verona.
Continua a leggereScomparsa Luigi Righetti, presidente Athesis. Cordoglio VicenzaPiù ed editore Many Media
Giovedi 19 Agosto 2010 alle 15:36
L'editore Many Media s.r.l., il direttore, i redattori e i collaboratori delle sue testate (VicenzaPiù, www.vicenzapiu.com e collegate) esprimono il loro cordoglio per la scomparsa a Verona dell'avv. Luigi Righetti, presidente della società Athesis, editrice, tra gli altri, de Il Giornale di Vicenza e de L'Arena di Verona (nella foto GdV Righetti con Napolitano in Arena, n.d.r.).
Giovanni Coviello
Continua a leggere
