Il lupo perde il pelo, ma non il vizio: la sinistra attacca la Lega che è l'unico partito popolare
Domenica 21 Agosto 2011 alle 19:54
Roberto Ciambetti, Assessore regionale Lega Nord -Â Il lupo perde il pelo, ma non il vizio: a sinistra si attacca la Lega perche' la Lega e' l'unico partito veramente popolare, l'unico che difende i ceti deboli e i lavoratori. Chi sta difendendo le pensioni? Non la sinistra che flirta con Luca Cordero di Montezemolo e corteggia Draghi. La sinistra italiana, quella segnata dall'onniscenza e dal complesso di superiorita', per cui tutti sono ignoranti e rozzi e la Lega e' la massima espressione della volgarita', ebbene questa sinistra dovrebbe, prima di parlar male degli altri, cercare di capire perche' le ragioni dell'autonomismo e dell'autogoverno hanno cosi' forza tra i leghisti e perche' solo la Lega si batte per risolvere la questione settentrionale, la questione di chi lavora e deve mantenere regioni inefficienti e sprecone, ad iniziare dalla rossa Puglia del compagno Vendola. Langella e compagni vogliono che il Nord continui a pagare.
Continua a leggere
Italia a 2 velocità inizia nei banchi di scuola: 100 e lode nel Veneto 0,8%, in Calabria 2,1%
Martedi 2 Agosto 2011 alle 19:22
Roberto Ciambetti, Assessore regionale Lega Nord - L'articolo 34 della Costituzione Italiana parla chiaro: gli studenti meritevoli hanno diritto di raggiungere i più alti gradi di studio, cioè accedere all'Università e alle specializzazioni di grado elevato. Chi è lo studente meritevole che, giustamente, deve essere agevolato nel proseguio degli studi? Immagino sia lo studente che raggiunge una elevata votazione agli esami di maturità . Ne siamo sicuri? Stando ad alcune indiscrezioni di stampa, anche quest'anno nel Sud Italia si registrano un numero doppio di 100 e lode rispetto al Nord. In Veneto questi studenti al top del top sono lo 0,8 per cento sul totale dei diplomati, in Lombardia lo 0,5 per cento, in Puglia l'1,8 per cento, in Calabria il 2,1 per cento.
Continua a leggere
Costi della politica, gerontocrazia e clientele
Sabato 30 Luglio 2011 alle 08:41
Roberto Ciambetti, Assessore regionale Lega Nord - Dire oggi che la politica costa troppo è sostenere una tesi per molti aspetti, limitata. Se diciamo che la politica costa troppo rispetto a quello che produce, inquadriamo meglio il problema: il nodo non è il costo bensì la produzione e la qualità del prodotto sformato. Quando Repubblicani e Democratici negli Usa non raggiungono un accordo sul tetto del debito pubblico rischiando di portare il Paese al declassamento - con pericoli veri per l'economia mondiale - per meri interessi di bottega, possiamo ben dire che a Washington si antepongono gli interessi di parte a quelli della comunità , nazionale come internazionale.
Continua a leggere
Lo strano caso del Dr Standard e di Mr. Poor's
Giovedi 28 Luglio 2011 alle 09:26
Roberto Ciambetti, Assessore regionale Lega Nord - In un anno di anniversari è passato inosservato il 20 luglio scorso i 170 anni dalla nascita della "The Mercantile Agency", di New York considerata l'archetipo o il precursore delle Agenzie di Rating: l'idea venne a una figura singolare di uomo politico e imprenditore newyorkese, Lewis Tappan, che dedicò buona parte del suo tempo nella battaglia contro lo schiavismo.
Continua a leggere
Pellegrini, dopo quella dei 400 la medaglia nei 200: una lezione di umiltà e coraggio
Mercoledi 27 Luglio 2011 alle 19:01
Roberto Ciambetti, Assessore regionale Lega Nord - "Credo che noi tutti si debba essere riconoscenti a Federica Pellegrini, anche se la medaglia più bella, sono sicuro, deve ancora venire". Così Roberto Ciambetti, assessore regionale del Veneto ha commentato l'impresa della nuotatrice veneziana che ha bissato la medaglia d'oro dell'altro giorno nei 400 metri con una formidabile rimonta oggi nei 200.
Continua a leggere
Bene il superamento degli stress test, male la forbice dello spread
Venerdi 15 Luglio 2011 alle 23:36
Roberto Ciambetti, Assessore regionale Lega Nord - Ciambetti "Bene il superamento degli stress test, male la forbice dello spread, la conferenza stampa di Obama lascia perplessi: insomma, stiano navigando a vista e il peggio, forse, non è passato""Sono molto soddisfatto della promozione delle banche italiane, che hanno superato gli stress test e trovo importante notare che a fallire i test, su novanta banche esaminate, quelle che non hanno superato la prova cinque sono spagnole, due greche e una austriaca. L'autorità regolatrice del mercato tedesca, fa sapere che una banca tedesca su 13 non ha passato gli stress-test e anche questo dimostra, indirettamente, la solidità delle Banche italiane" (nella foto d'archivio la Banca d'Italia).
Continua a leggereLa questione settentrionale è tornata e si impone con forza: Italia a tre velocità
Sabato 9 Luglio 2011 alle 23:59
Roberto Ciambetti, Assessore regionale Lega Nord - Tutti i commentatori economici che hanno analizzato i motivi e le possibili conseguenze dell'attacco speculativo di venerdì scorso a Piazza degli Affari hanno tralasciato un elemento di valutazione che non è secondario, l'esistenza della questione settentrionale. Mi spiego: l'Italia è un Paese a due se non tre velocità . C'è una zona produttiva ad economia avanzata, ricca di imprese e servizi dove il peso del pubblico impiego è marginale e comunque non superiore al 12 per cento del mercato del lavoro; c'è una zona dove il pubblico impiego, e più in generale la Pubblica Amministrazione, hanno un ruolo preponderante, pensiamo anche solo al caso del Lazio ed infine regioni dove l'ente pubblico fornisce, nelle maniere più disparate, l'unica fonte di reddito senza che questo investimento dia servizi reali.
Continua a leggere
Venerdì nero delle banche e spread sui Bund al top: manovra non trascini nord nel baratro
Sabato 9 Luglio 2011 alle 00:27
Roberto Ciambetti, Assessore regionale Lega Nord - Ciambetti: "Venerdì nero delle banche e spread sui Bund ai massimi: il segnale è chiaro, la manovra finanziaria non deve penalizzare il Nord produttivo trascinandolo nel baratro""L'attacco speculativo contro l'Italia è un segnale d'allarme veramente inquietante". L'assessore regionale al Bilancio del Veneto, Roberto Ciambetti, commenta così il Venerdì nero per le banche italiane che alla borsa di Milano hanno visto quotazioni in picchiata, mentre Il rendimento del Btp decennale è salito al 5,24% (foto d'archivio).
Continua a leggereIsotex, Ciambetti conferma al prefetto impegno a difendere azienda e posti di lavoro
Venerdi 24 Giugno 2011 alle 12:10
Roberto Ciambetti, Assessore regionale Lega Nord - "Proprio i dati dell'associazione di categoria del settore dimostrano una robusta e sana ripresa dell'export, cresciuto del 24 per cento: se teniamo conto che a fianco del tradizionale mercato tedesco stanno crescendo a ritmi record la Cina, il Brasile e l'India: questo è il dato da cui partire per affrontare il caso Isotex di Sandrigo".
Continua a leggere
Ciambetti: Il Veneto avanza perché è la regione meno italianizzata
Mercoledi 15 Giugno 2011 alle 11:08
Roberto Ciambetti, Assessore Regionale Lega Nord - "I dati veneti nell’economia, decisamente migliori rispetto alle altre aree italiane, potrebbero essere letti anche in una chiave molto diversa da quella usuale: il Veneto coglie risultati migliori perché è l’area meno italianizzata, ovvero la Regione che subisce meno i profondi limiti che bloccano il sistema paese†(foto d'archivio).
Lo ha sottolineato l’assessore regionale al Bilancio Roberto Ciambetti a margine di un convegno sulle prospettive dell’economia.
Continua a leggere
