Ciambetti: lo stipendio di Napolitano sia il tetto massimo nelle retribuzione pubbliche
Martedi 14 Giugno 2011 alle 23:46
Roberto Ciambetti, Assessore regionale Lega Nord - "Mettiamo come tetto massimo ai compensi di chiunque si trovi ad operare in una azienda o struttura pubblica l’appannaggio lordo del Capo dello statoâ€. L’assessore regionale Roberto Ciambetti lancia la sua proposta, “non solo per giungere ad un giusto risparmio – spiega Ciambetti – quanto per contribuire a una iniezione di etica sempre più necessaria in questo sistema. I circa 218 mila Euro riconosciuti al Presidente mi sembrano un tetto adeguato.".
Continua a leggere
Dei delitti e delle pene mai fatte scontare
Lunedi 13 Giugno 2011 alle 10:46
Roberto Ciambetti, Assessore regionale Lega Nord - Nel volgere di pochi giorni tre casi diversi, concentrati nel Vicentino, riportano all’attenzione dell’opinione pubblica la domanda su quale sia la pena giusta davanti a gravi reati. Il 2 giugno scorso una automobilista, che guidava sotto gli effetti di droga e alcool, dopo aver imboccato contromano la tangenziale cittadina travolgeva una Mini Minor uccidendo un giovane di 24 anni. Uccidendo o assassinando?
Continua a leggere
Ingiustizia è fatta: Battisti in Brasile e omicida Ivo Senigaglia al Tribunale Minori di Venezia
Giovedi 9 Giugno 2011 alle 20:51
Roberto Ciambetti, Assessore regionale Lega Nord - Ciambetti “Ingiustizia è fatta: dal Brasile al Tribunale dei Minori di Venezia c'è da chiedersi perché gli omicidi se la cavino con pocoâ€
“La pena di 2 anni e 11 mesi per un omicidio mi sembra decisamente iniqua, inadeguata davanti ad una vita spezzata: sono certo che il giovane rumeno che uccise Ivo Sinigaglia nello scorso gennaio sia pentito e che l’omicidio sia stato preterintenzionale, ma tra il reato e la pena la sproporzione è evidente: ingiustizia è fattaâ€.
Costa a noi il partito del Niet agli investimenti. E quello del Da a zingari, clandestini e indulti
Lunedi 23 Maggio 2011 alle 15:00
Roberto Ciambetti, Assessore regionale Lega Nord - Paghiamo di tasca NOSTRA IL partito del niet agli investimenti (e del “da†a zingari, clandestini, indulti vari…)
Una relazione dell’Agenzia Internazionale dell’Energia (IEA) sulla disponibilità dei combustibili fossili indica riserve per 200 anni di produzione di carbone, 66 anni per il gas e meno di 50 per il petrolio. Il carbone sconta prezzi più bassi di petrolio e gas e le aree estrattive si trovano in paesi molto diversi, politicamente e geograficamente, tra loro.
Continua a leggereCiambetti: Il blocco alla centrale di Porto Tolle mette a rischio la ripresa
Mercoledi 18 Maggio 2011 alle 01:33
Roberto Ciambetti, assessore regionale Lega Nord - Ciambetti: "Il blocco alla centrale di Porto Tolle mette a rischio la ripresa, mette in crisi non solo il Veneto: non lamentiamoci poi se le imprese licenziano o vanno all'estero a produrre""Incredulità ma anche amarezza: c'è il rischio concreto di un blocco degli investimenti per la realizzazione della centrale di Porto Tolle, un blocco inspiegabile che comporta gravissimi danni all'economia e alla società veneta, con perdite secche di posti di lavoro e gravi danni per le imrpese".
Continua a leggereElezioni, Ciambetti: "Il Piave non mormora, ma canta allegro"
Lunedi 16 Maggio 2011 alle 19:18
Roberto Ciambetti, Assessore regionale Lega Nord - "Il Piave non mormora, ma canta allegro". L'assessore regionale veneto Roberto Ciambetti commenta cosi' i primi dati elettorali "che nel test più' importante per noi, le provinciali di Treviso, danno un risultato veramente importante - ha detto Ciambetti - I miei complimenti agli amici leghisti della Marca: chi lavora bene e' sempre ripagato". Per gli altri test Ciambetti ha detto di voler attendere dati certi "anche se emergono tendenze interessanti come Bologna e la stessa Napoli - ha commentato l'assessore veneto - mentre il risultato di Milano va studiato e compreso. Al momento, almeno per noi in Veneto e nel Vicentino, io devo dire grazie ai tanti militanti e amici della Lega che si sono spesi per noi e grazie ai nostri elettori, perche' dimostrano che il movimento leghista e' il vero motore del cambiamento nel quale si puo' credere e investire".
Continua a leggere
Ciambetti: per la Corte europea la sicurezza dei cittadini è un optional
Giovedi 28 Aprile 2011 alle 20:43
Roberto Ciambetti, Assessore regionale Lega Nord - "Come diceva Giolitti, per i nemici le leggi si applicano, per gli amici si interpretano". L'assessore regionale del veneto, Roberto Ciambetti, ha commentato così la decisione della Corte di giustizia europea che contesta la normativa italiana la quale prevede la reclusione per gli immigrati irregolari che non rimpatriano perché "in contrasto con la Direttiva comunitaria sul rimpatrio dei clandestini.".
Continua a leggereMaterie prime: la speculazione non può tenere in scacco l'economia reale e intere nazioni
Sabato 23 Aprile 2011 alle 09:13
Roberto Ciambetti, Assessore regionale Lega Nord - E' difficile valutare l'andamento dei mercati internazionali delle materie prima: il prezzo del petrolio non è aumentato come conseguenza di un aumento della domanda, la quale invece s'è raffreddata, bensì per i timori legati alla crisi del mondo islamico; l'aumento, in altre parole, è legato alla speculazione di chi punta ad una fase di forte instabilità geopolitica, tale da incidere profondamente nei livelli produttivi.
Continua a leggere
Solidarietà a Luca Zaia da Ciambetti
Sabato 16 Aprile 2011 alle 18:25
Roberto Ciambetti, Assessore Regionale Lega Nord - "La vile minaccia a Zaia è opera di reazionari e che temono che il buon governo e la pace sociale" "Chiunque sia artefice e motore del buon governo è un obiettivo naturale dei reazionari che temono il buon governo, la gestione onesta e cristallina del bene comune, la pace sociale". Roberto Ciambetti , assessore regionale veneto al Bilancio e agli Enti Locali ha commentato così il "grave atto intimidatorio di cui Luca Zaia è stato obiettivo".
Continua a leggere
Ciambetti: " Benvenuto monsignor Pizziol..."
Sabato 16 Aprile 2011 alle 16:45
Roberto Ciambetti, Assessore regionale Lega Nord - Ciambetti : "Monsignor Pizziol uomo di Benedetto XVI° che guarda a Giovanni evangelista e a San Marco" "Porgo il benvenuto a monsignor Beniamino Pizziol, veneziano doc che giunge a guidare la diocesi Vicentina. Credo che il suo essersi formato nella chiesa militante e quotidiana, nella vita di parrocchia, in una realtà complessa come quella veneziana sia un elemento chiave e di certo un buon viatico per il suo apostolato in terra vicentina.".
Continua a leggere
