Archivio per tag:  Arrigo Pedrollo
	
	
			
							
					Categorie: Musica				
			
			
			
							
				 Conservatorio musicale di Vicenza  -  Tre concerti dedicati al pianoforte. Tre serate di musica all'insegna  dei giovani talenti dell'"Arrigo Pedrollo" e dei grandi autori classici  nella splendida cornice del chiostro di contrà San Domenico. Martedì 12  giugno alle ore 20 nell'auditorium del Conservatorio il primo spettacolo  di questa speciale rassegna organizzata dal Dipartimento di strumenti a  tastiera dell'"Arrigo Pedrollo". Si replica mercoledì 13 e venerdì 15 giugno sempre alle 20 e sempre  nella magica, incantata atmosfera dell'ex antico convento diventato  università della musica.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Conservatorio musicale di Vicenza  -  Tre concerti dedicati al pianoforte. Tre serate di musica all'insegna  dei giovani talenti dell'"Arrigo Pedrollo" e dei grandi autori classici  nella splendida cornice del chiostro di contrà San Domenico. Martedì 12  giugno alle ore 20 nell'auditorium del Conservatorio il primo spettacolo  di questa speciale rassegna organizzata dal Dipartimento di strumenti a  tastiera dell'"Arrigo Pedrollo". Si replica mercoledì 13 e venerdì 15 giugno sempre alle 20 e sempre  nella magica, incantata atmosfera dell'ex antico convento diventato  università della musica.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Pianofestival, tre concerti al Pedrollo
Sabato 9 Giugno 2012 alle 15:06 Conservatorio musicale di Vicenza  -  Tre concerti dedicati al pianoforte. Tre serate di musica all'insegna  dei giovani talenti dell'"Arrigo Pedrollo" e dei grandi autori classici  nella splendida cornice del chiostro di contrà San Domenico. Martedì 12  giugno alle ore 20 nell'auditorium del Conservatorio il primo spettacolo  di questa speciale rassegna organizzata dal Dipartimento di strumenti a  tastiera dell'"Arrigo Pedrollo". Si replica mercoledì 13 e venerdì 15 giugno sempre alle 20 e sempre  nella magica, incantata atmosfera dell'ex antico convento diventato  università della musica.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Conservatorio musicale di Vicenza  -  Tre concerti dedicati al pianoforte. Tre serate di musica all'insegna  dei giovani talenti dell'"Arrigo Pedrollo" e dei grandi autori classici  nella splendida cornice del chiostro di contrà San Domenico. Martedì 12  giugno alle ore 20 nell'auditorium del Conservatorio il primo spettacolo  di questa speciale rassegna organizzata dal Dipartimento di strumenti a  tastiera dell'"Arrigo Pedrollo". Si replica mercoledì 13 e venerdì 15 giugno sempre alle 20 e sempre  nella magica, incantata atmosfera dell'ex antico convento diventato  università della musica.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Musica				
			
			
			
							
				 Conservatorio di Vicenza - Al Conservatorio di Vicenza il Messico musicale. Domani pomeriggio (9  maggio), alle 18, nell'auditorium dell'"Arrigo Pedrollo", la presenza di  un'orchestra da camera proveniente dal Messico per un concerto  straordinario nell'ambito degli scambi internazionali per l'anno  accademico 2011-2012. È l'orchestra Serenissima Tepozteca.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Conservatorio di Vicenza - Al Conservatorio di Vicenza il Messico musicale. Domani pomeriggio (9  maggio), alle 18, nell'auditorium dell'"Arrigo Pedrollo", la presenza di  un'orchestra da camera proveniente dal Messico per un concerto  straordinario nell'ambito degli scambi internazionali per l'anno  accademico 2011-2012. È l'orchestra Serenissima Tepozteca.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Concerti, Pedrollo: il 9 maggio il Messico musicale
Martedi 8 Maggio 2012 alle 17:55 Conservatorio di Vicenza - Al Conservatorio di Vicenza il Messico musicale. Domani pomeriggio (9  maggio), alle 18, nell'auditorium dell'"Arrigo Pedrollo", la presenza di  un'orchestra da camera proveniente dal Messico per un concerto  straordinario nell'ambito degli scambi internazionali per l'anno  accademico 2011-2012. È l'orchestra Serenissima Tepozteca.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Conservatorio di Vicenza - Al Conservatorio di Vicenza il Messico musicale. Domani pomeriggio (9  maggio), alle 18, nell'auditorium dell'"Arrigo Pedrollo", la presenza di  un'orchestra da camera proveniente dal Messico per un concerto  straordinario nell'ambito degli scambi internazionali per l'anno  accademico 2011-2012. È l'orchestra Serenissima Tepozteca.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Musica				
			
			
			
							
				 Conservatorio di Vicenza  -  Il Duo Avalokiteshvara formato da Patrizia Boniolo all'arpa (nella foto) e Guido Facchin alle percussioni nel concerto del martedì del Conservatorio di Vicenza (17 aprile) di questa settimana. In programma quattro Prime esecuzioni assolute: Due stampe antiche, per arpa e di Biancamaria Furgeri; Bhal, per arpa e percussioni di Paola  Samoggia; Steps into soft rime, per arpa e percussioni di Mario Fagotto; Algorithm, per arpa e percussioni di Claudio Scannavini. Inoltre Sonata, per arpa e percussioni di Fabio Mengozzi.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Conservatorio di Vicenza  -  Il Duo Avalokiteshvara formato da Patrizia Boniolo all'arpa (nella foto) e Guido Facchin alle percussioni nel concerto del martedì del Conservatorio di Vicenza (17 aprile) di questa settimana. In programma quattro Prime esecuzioni assolute: Due stampe antiche, per arpa e di Biancamaria Furgeri; Bhal, per arpa e percussioni di Paola  Samoggia; Steps into soft rime, per arpa e percussioni di Mario Fagotto; Algorithm, per arpa e percussioni di Claudio Scannavini. Inoltre Sonata, per arpa e percussioni di Fabio Mengozzi.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Il Duo Avalokiteshvara nel concerto del martedì del Conservatorio di Vicenza
Domenica 15 Aprile 2012 alle 14:30 Conservatorio di Vicenza  -  Il Duo Avalokiteshvara formato da Patrizia Boniolo all'arpa (nella foto) e Guido Facchin alle percussioni nel concerto del martedì del Conservatorio di Vicenza (17 aprile) di questa settimana. In programma quattro Prime esecuzioni assolute: Due stampe antiche, per arpa e di Biancamaria Furgeri; Bhal, per arpa e percussioni di Paola  Samoggia; Steps into soft rime, per arpa e percussioni di Mario Fagotto; Algorithm, per arpa e percussioni di Claudio Scannavini. Inoltre Sonata, per arpa e percussioni di Fabio Mengozzi.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Conservatorio di Vicenza  -  Il Duo Avalokiteshvara formato da Patrizia Boniolo all'arpa (nella foto) e Guido Facchin alle percussioni nel concerto del martedì del Conservatorio di Vicenza (17 aprile) di questa settimana. In programma quattro Prime esecuzioni assolute: Due stampe antiche, per arpa e di Biancamaria Furgeri; Bhal, per arpa e percussioni di Paola  Samoggia; Steps into soft rime, per arpa e percussioni di Mario Fagotto; Algorithm, per arpa e percussioni di Claudio Scannavini. Inoltre Sonata, per arpa e percussioni di Fabio Mengozzi.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Musica				
			
			
			
							
				 Conservatorio di Vicenza -  Concerto del Trio formato dalla soprano Patrizia Vaccari, da Maria Christina Cleary all'arpa classica,e da Carlo Mazzoli al fortepiano nel concerto del martedì (3 aprile) di questa settimana per la stagione del Conservatorio "Arrigo Pedrollo" di Vicenza. In programma musiche di Jean-Baptiste Krumpholtz, Muzio Clementi, Maria Malibran, Manuel Garcia, Jean-Baptiste Cramer, Angelica Catalani.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Conservatorio di Vicenza -  Concerto del Trio formato dalla soprano Patrizia Vaccari, da Maria Christina Cleary all'arpa classica,e da Carlo Mazzoli al fortepiano nel concerto del martedì (3 aprile) di questa settimana per la stagione del Conservatorio "Arrigo Pedrollo" di Vicenza. In programma musiche di Jean-Baptiste Krumpholtz, Muzio Clementi, Maria Malibran, Manuel Garcia, Jean-Baptiste Cramer, Angelica Catalani.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Il trio Vaccari, Cleary e Mazzoli martedì al Pedrollo
Sabato 31 Marzo 2012 alle 23:09 Conservatorio di Vicenza -  Concerto del Trio formato dalla soprano Patrizia Vaccari, da Maria Christina Cleary all'arpa classica,e da Carlo Mazzoli al fortepiano nel concerto del martedì (3 aprile) di questa settimana per la stagione del Conservatorio "Arrigo Pedrollo" di Vicenza. In programma musiche di Jean-Baptiste Krumpholtz, Muzio Clementi, Maria Malibran, Manuel Garcia, Jean-Baptiste Cramer, Angelica Catalani.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Conservatorio di Vicenza -  Concerto del Trio formato dalla soprano Patrizia Vaccari, da Maria Christina Cleary all'arpa classica,e da Carlo Mazzoli al fortepiano nel concerto del martedì (3 aprile) di questa settimana per la stagione del Conservatorio "Arrigo Pedrollo" di Vicenza. In programma musiche di Jean-Baptiste Krumpholtz, Muzio Clementi, Maria Malibran, Manuel Garcia, Jean-Baptiste Cramer, Angelica Catalani.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Musica				
			
			
			
							
				 Conservatorio di Vicenza  -  Le "Our Favourites" di Elisabetta Soresina al violoncello e Davide Vendramin alla fisarmonica nell'appuntamento di questa settimana dei concerti del martedì (20 marzo) del Conservatorio di Vicenza sul palcoscenico dell'"Arrigo Pedrollo" di contrà San Domenico. Il cartello è davvero di richiamo. Musiche per appassionati ma anche brani universalmente noti che da decenni fanno il giro del mondo come il celebre Libertango, un omaggio alla sensualità e alla passionalità di questo ballo, ma anche una composizione che ha consacrato il genio musicale di Astor Piazzolla, uno dei più famosi e discussi autori del secolo scorso. Sì, l'inventore del "tango nuevo".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Conservatorio di Vicenza  -  Le "Our Favourites" di Elisabetta Soresina al violoncello e Davide Vendramin alla fisarmonica nell'appuntamento di questa settimana dei concerti del martedì (20 marzo) del Conservatorio di Vicenza sul palcoscenico dell'"Arrigo Pedrollo" di contrà San Domenico. Il cartello è davvero di richiamo. Musiche per appassionati ma anche brani universalmente noti che da decenni fanno il giro del mondo come il celebre Libertango, un omaggio alla sensualità e alla passionalità di questo ballo, ma anche una composizione che ha consacrato il genio musicale di Astor Piazzolla, uno dei più famosi e discussi autori del secolo scorso. Sì, l'inventore del "tango nuevo".			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Concerti del martedì al Pedrollo: le "Our Favourites"
Domenica 18 Marzo 2012 alle 22:50 Conservatorio di Vicenza  -  Le "Our Favourites" di Elisabetta Soresina al violoncello e Davide Vendramin alla fisarmonica nell'appuntamento di questa settimana dei concerti del martedì (20 marzo) del Conservatorio di Vicenza sul palcoscenico dell'"Arrigo Pedrollo" di contrà San Domenico. Il cartello è davvero di richiamo. Musiche per appassionati ma anche brani universalmente noti che da decenni fanno il giro del mondo come il celebre Libertango, un omaggio alla sensualità e alla passionalità di questo ballo, ma anche una composizione che ha consacrato il genio musicale di Astor Piazzolla, uno dei più famosi e discussi autori del secolo scorso. Sì, l'inventore del "tango nuevo".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Conservatorio di Vicenza  -  Le "Our Favourites" di Elisabetta Soresina al violoncello e Davide Vendramin alla fisarmonica nell'appuntamento di questa settimana dei concerti del martedì (20 marzo) del Conservatorio di Vicenza sul palcoscenico dell'"Arrigo Pedrollo" di contrà San Domenico. Il cartello è davvero di richiamo. Musiche per appassionati ma anche brani universalmente noti che da decenni fanno il giro del mondo come il celebre Libertango, un omaggio alla sensualità e alla passionalità di questo ballo, ma anche una composizione che ha consacrato il genio musicale di Astor Piazzolla, uno dei più famosi e discussi autori del secolo scorso. Sì, l'inventore del "tango nuevo".			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Musica				
			
			
			
							
				 Conservatorio di Vicenza  -  Un'intensa stagione per il Conservatorio di Vicenza. In pieno svolgimento i concerti del martedì finora sempre di ottimo livello artistico. Piace la formula della musica del primo Novecento e contemporanea inventata dal prof. Cesare Montagna, una rassegna giunta al penultimo atto che è venuta incontrando sempre più consensi. Ed ecco ora, molto atteso anche quest'anno, un appuntamento che negli anni scorsi il pubblico degli appassionati ha mostrato di gradire.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Conservatorio di Vicenza  -  Un'intensa stagione per il Conservatorio di Vicenza. In pieno svolgimento i concerti del martedì finora sempre di ottimo livello artistico. Piace la formula della musica del primo Novecento e contemporanea inventata dal prof. Cesare Montagna, una rassegna giunta al penultimo atto che è venuta incontrando sempre più consensi. Ed ecco ora, molto atteso anche quest'anno, un appuntamento che negli anni scorsi il pubblico degli appassionati ha mostrato di gradire.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Ritorna "Il Lied romantico" lunedì al Pedrollo
Sabato 17 Marzo 2012 alle 10:11 Conservatorio di Vicenza  -  Un'intensa stagione per il Conservatorio di Vicenza. In pieno svolgimento i concerti del martedì finora sempre di ottimo livello artistico. Piace la formula della musica del primo Novecento e contemporanea inventata dal prof. Cesare Montagna, una rassegna giunta al penultimo atto che è venuta incontrando sempre più consensi. Ed ecco ora, molto atteso anche quest'anno, un appuntamento che negli anni scorsi il pubblico degli appassionati ha mostrato di gradire.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Conservatorio di Vicenza  -  Un'intensa stagione per il Conservatorio di Vicenza. In pieno svolgimento i concerti del martedì finora sempre di ottimo livello artistico. Piace la formula della musica del primo Novecento e contemporanea inventata dal prof. Cesare Montagna, una rassegna giunta al penultimo atto che è venuta incontrando sempre più consensi. Ed ecco ora, molto atteso anche quest'anno, un appuntamento che negli anni scorsi il pubblico degli appassionati ha mostrato di gradire.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Eventi, Musica				
			
			
			
							
				 Conservatorio di Vicenza  - Il collaudato duo pianistico composto da Antonio Rigobello e Giuseppe  Zuccon Ghiotto nel tradizionale appuntamento dei martedì del  Conservatorio di Vicenza. Domani, con inizio alle ore 18, i due noti  pianisti vicentini, entrambi formatisi nelle aule dell'"Arrigo  Pedrollo", dove entrambi sono anche da anni docenti di spicco,  presenteranno un programma di musiche di Bela Bartok e Sergej  Rachmaninov.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Conservatorio di Vicenza  - Il collaudato duo pianistico composto da Antonio Rigobello e Giuseppe  Zuccon Ghiotto nel tradizionale appuntamento dei martedì del  Conservatorio di Vicenza. Domani, con inizio alle ore 18, i due noti  pianisti vicentini, entrambi formatisi nelle aule dell'"Arrigo  Pedrollo", dove entrambi sono anche da anni docenti di spicco,  presenteranno un programma di musiche di Bela Bartok e Sergej  Rachmaninov.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Pedrollo, domani Rigobello e Zuccon Ghiotto in concerto
Lunedi 12 Marzo 2012 alle 15:14 Conservatorio di Vicenza  - Il collaudato duo pianistico composto da Antonio Rigobello e Giuseppe  Zuccon Ghiotto nel tradizionale appuntamento dei martedì del  Conservatorio di Vicenza. Domani, con inizio alle ore 18, i due noti  pianisti vicentini, entrambi formatisi nelle aule dell'"Arrigo  Pedrollo", dove entrambi sono anche da anni docenti di spicco,  presenteranno un programma di musiche di Bela Bartok e Sergej  Rachmaninov.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Conservatorio di Vicenza  - Il collaudato duo pianistico composto da Antonio Rigobello e Giuseppe  Zuccon Ghiotto nel tradizionale appuntamento dei martedì del  Conservatorio di Vicenza. Domani, con inizio alle ore 18, i due noti  pianisti vicentini, entrambi formatisi nelle aule dell'"Arrigo  Pedrollo", dove entrambi sono anche da anni docenti di spicco,  presenteranno un programma di musiche di Bela Bartok e Sergej  Rachmaninov.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Musica				
			
			
			
							
				 Conservatorio di Vicenza  -  Maschere, fiabe e sentimenti. Pietro Mascagni e dintorni. Un viaggio fra musica e parole per cogliere bagliori di vita, genio e ispirazione del più talentuoso rappresentante della "Giovine Scuola Italiana" attraverso le cronache dell'Italia di fine ‛800 e arie d'epoca di raro ascolto. Questo l'"intrigante" programma del concerto di martedì 7 febbraio del Conservatorio di Vicenza con inizio alle ore 18 nell'auditorium del "Pedrollo".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Conservatorio di Vicenza  -  Maschere, fiabe e sentimenti. Pietro Mascagni e dintorni. Un viaggio fra musica e parole per cogliere bagliori di vita, genio e ispirazione del più talentuoso rappresentante della "Giovine Scuola Italiana" attraverso le cronache dell'Italia di fine ‛800 e arie d'epoca di raro ascolto. Questo l'"intrigante" programma del concerto di martedì 7 febbraio del Conservatorio di Vicenza con inizio alle ore 18 nell'auditorium del "Pedrollo".			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Pietro Mascagni e dintorni: martedì al Pedrollo
Domenica 5 Febbraio 2012 alle 16:20 Conservatorio di Vicenza  -  Maschere, fiabe e sentimenti. Pietro Mascagni e dintorni. Un viaggio fra musica e parole per cogliere bagliori di vita, genio e ispirazione del più talentuoso rappresentante della "Giovine Scuola Italiana" attraverso le cronache dell'Italia di fine ‛800 e arie d'epoca di raro ascolto. Questo l'"intrigante" programma del concerto di martedì 7 febbraio del Conservatorio di Vicenza con inizio alle ore 18 nell'auditorium del "Pedrollo".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Conservatorio di Vicenza  -  Maschere, fiabe e sentimenti. Pietro Mascagni e dintorni. Un viaggio fra musica e parole per cogliere bagliori di vita, genio e ispirazione del più talentuoso rappresentante della "Giovine Scuola Italiana" attraverso le cronache dell'Italia di fine ‛800 e arie d'epoca di raro ascolto. Questo l'"intrigante" programma del concerto di martedì 7 febbraio del Conservatorio di Vicenza con inizio alle ore 18 nell'auditorium del "Pedrollo".			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Musica				
			
			
			
							
				 Conservatorio di Vicenza  -  Il duo pianistico composto da Silvia Bellini e David Peroni (nella foto) protagonista del settimanale concerto del martedì del Conservatorio di Vicenza. L'appuntamento è per martedì 31 gennaio alle 18.00 nella sala concerti dell'"Arrigo Pedrollo" di contrà San Domenico 23.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Conservatorio di Vicenza  -  Il duo pianistico composto da Silvia Bellini e David Peroni (nella foto) protagonista del settimanale concerto del martedì del Conservatorio di Vicenza. L'appuntamento è per martedì 31 gennaio alle 18.00 nella sala concerti dell'"Arrigo Pedrollo" di contrà San Domenico 23.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Il duo pianistico composto da Silvia Bellani e David Peroni martedì al Pedrollo
Domenica 29 Gennaio 2012 alle 14:42 Conservatorio di Vicenza  -  Il duo pianistico composto da Silvia Bellini e David Peroni (nella foto) protagonista del settimanale concerto del martedì del Conservatorio di Vicenza. L'appuntamento è per martedì 31 gennaio alle 18.00 nella sala concerti dell'"Arrigo Pedrollo" di contrà San Domenico 23.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Conservatorio di Vicenza  -  Il duo pianistico composto da Silvia Bellini e David Peroni (nella foto) protagonista del settimanale concerto del martedì del Conservatorio di Vicenza. L'appuntamento è per martedì 31 gennaio alle 18.00 nella sala concerti dell'"Arrigo Pedrollo" di contrà San Domenico 23.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Musica				
			
			
			
							
				 I Filarmonici del Conservatorio di Vicenza in concerto. L'appuntamento è per martedì 10 gennaio nell'auditorium dell'"Arrigo Pedrollo". Con la formazione diretta da Cesare Montagna riprendono al Conservatorio di contrà San Domenico 33, dopo la pausa natalizia, i tradizionali concerti del martedì, e la proposta appare senz'altro musicalmente fascinosa e intrigante.			
			Continua a leggere
				
			
			
			I Filarmonici del Conservatorio di Vicenza in concerto. L'appuntamento è per martedì 10 gennaio nell'auditorium dell'"Arrigo Pedrollo". Con la formazione diretta da Cesare Montagna riprendono al Conservatorio di contrà San Domenico 33, dopo la pausa natalizia, i tradizionali concerti del martedì, e la proposta appare senz'altro musicalmente fascinosa e intrigante.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
I Filarmonici del Conservatorio di Vicenza martedì nell'auditorium "Arrigo Pedrollo"
Venerdi 6 Gennaio 2012 alle 20:06 I Filarmonici del Conservatorio di Vicenza in concerto. L'appuntamento è per martedì 10 gennaio nell'auditorium dell'"Arrigo Pedrollo". Con la formazione diretta da Cesare Montagna riprendono al Conservatorio di contrà San Domenico 33, dopo la pausa natalizia, i tradizionali concerti del martedì, e la proposta appare senz'altro musicalmente fascinosa e intrigante.			
			Continua a leggere
				
			
			
			I Filarmonici del Conservatorio di Vicenza in concerto. L'appuntamento è per martedì 10 gennaio nell'auditorium dell'"Arrigo Pedrollo". Con la formazione diretta da Cesare Montagna riprendono al Conservatorio di contrà San Domenico 33, dopo la pausa natalizia, i tradizionali concerti del martedì, e la proposta appare senz'altro musicalmente fascinosa e intrigante.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    