Il duo pianistico composto da Silvia Bellani e David Peroni martedì al Pedrollo
Domenica 29 Gennaio 2012 alle 14:42 | non commentabile
 
				
		Conservatorio di Vicenza - Il duo pianistico composto da Silvia Bellini e David Peroni (nella foto) protagonista del settimanale concerto del martedì del Conservatorio di Vicenza. L'appuntamento è per martedì 31 gennaio alle 18.00 nella sala concerti dell'"Arrigo Pedrollo" di contrà San Domenico 23.
Sala Concerti. In programma la Suite n.1 op. 15 di Anton Stepanovic Arenskij, il compositore e pianista russo che fu allievo di Rimsky Korsakov e a sua molta maestro di Rachmaninov, la Suite dal celebre Lo Schiaccianoci di Petr I. ÄŒajkovskij, Vocaliste op. 34 n.13 di Sergej V. Rachmaninov, Concertino op. 94 di Dmitrij D. Å ostakoviÄ, Paganini Variations di Witold Lutoslawski.
Nata nel 1984, Silvia Bellani ha iniziato lo studio del pianoforte  all'età di cinque anni. Si è diplomata nel 2004 con il massimo dei voti e  la lode nel Conservatorio "G. Verdi" di Como. Ha vinto numerosi premi  in Concorsi pianistici nazionali ed internazionali fra cui il primo  premio assoluto al XXXVI Concorso per Giovani Pianisti "Coppa Pianisti  d'Italia" di Osimo, all'VIII Premio Pianistico Internazionale "Maria  Giubilei" di Sansepolcro, al Concorso Nazionale "Città di Manerbio". Si è  esibita in numerosi recitals solistici e concerti in varie città  d'Italia fra cui Milano, Venezia, Roma, Padova, e all'estero in Austria e  Germania. 
David Peroni ha iniziato anche lui giovanissimo lo studio  del pianoforte e nel 2005 si diploma al Conservatorio  di Vicenza col  massimo dei voti e la lode. Ha vinto numerosi premi in concorsi  nazionali e internazionali nonché il progetto Piano Master  dell'Accademia Mozzati di Mezzago. Si è esibito in numerosi recital  solistici per importanti associazioni musicali a Vicenza e varie città  italiane. Nel 2011 ne ha tenuto oltre 25 recital.
Suona stabilmente  in duo con la pianista Silvia Bellani dedicandosi sia al repertorio per  due pianoforti sia a quello per pianoforte a quattro mani. Recentemente  il duo ha vinto il secondo premio al 6° Concorso internazionale Città di  Musile di Piave.
 
  
		
		
	 
				     
				     
				     
				    